
Colonna sonora del film di Steven Spielberg. John Williams, uno dei grandi compositori di colonne sonore del nostro tempo, firma una soundtrack intensa e dolente.

dal racconto di un protagonista amato, odiato, contestato, difeso, insultato e infine ucciso in circostanze ancora misteriose e non chiarite, la storia della rivolta degli afroamericani contro il razzismo e la discriminazione. malcolm x: un`infanzia segnata dall`assassinio del padre da parte di un`organizzazione razzista, la vita nei ghetti neri, la violenza dei bianchi, la maturazione politica, la rivolta per affermare i propri diritti e l`adesione all`islam, la repressione dello stato, le divisioni nel movimento, l`estremismo come risposta a un`ingiustizia assurda e spietata. un libro che ha fatto conoscere al mondo il pensiero e la storia di uno dei maggiori leader dei neri d`america del xx secolo. introduzione di alessandro portelli.

il romanzo di una misteriosa scrittrice marocchina che inneggia senza veli all`erotismo del corpo e dell`anima. badra fugge da un matrimonio imposto e violento ed e` trascinata in un travolgente vortice di avventure libertine da un appassionato amante. nedjma e` uno pseudonimo adottato dall`autrice per evitare di subire ritorsioni, un omaggio alla leggendaria protagonista dell`omonimo romanzo di kateb yacine. di lei si sa solo che vive in un paese del mahgreb (probabilmente in marocco) e che ha una quarantina d`anni.


un libro rivolto a tutti coloro che amano la natura e vogliono conoscerne i segreti. per sapere quanti animali, insetti, uccelli, funghi e piante puo` accogliere una grande quercia sotto la sua ombra. il libro contiene molte illustrazioni, per salire pagina dopo pagina sull`albero come se fosse un palazzo: dalle cantine sotto terra alla scoperta dei piani piu` alti. un poster gigante da appendere, e col quale giocare a riconoscere tutte le forme di vita che si nascondono fra i rami, sulla corteccia, o fra le radici del nostro albero. il retro del poster aiuta a ritrovarli tutti.

Uno dei classici del trombettista jazz, edito su Blue Note nel 1956. Il disco, in cui suonano Gigy Gryce, Charlie Rouse, Lou Donaldson, Philly Joe Jones, Percy Heath, John Lewis ed altri, è considerato un classico. Edizione rimasterizzata usando i nastri analogici, Vinile 180 grammi.