
2 CD. La collezione definitiva. 31 canzoni, rimasterizzato 2005. Contiene Born To Be Wild, Desperation, The Pusher, Magic Carpet Ride, Rock Me, Monster, Snowblind Friend e tre brani di John Kay come solista

Antologia rimasterizzata con i classici della band di John Kay.
18 canzoni.

Joel Rafael è uno dei più seri ed accreditati interpreti di Woody Guthrie. Invece qui interpreta una serie di canzoni sue, a parte un brano di Steve Earle ed uno di Jack Hardy. Tra gli ospiti, a garanzia della qualità del prodotto, troviamo David Crosby e Graham Nash.

"aprendo nuove vie alla creazione artistica, la scoperta delle arti primitive esercito` un`influenza indubbia sul cammino delle idee. e il clima di favore creato dagli artisti all`inizio del ventesimo secolo ad aver reso possibile lo studio delle forme di sensibilita` proprie alle arti dell`africa nera. ormai tali produzioni non vanno piu` considerate alla stregua di mere curiosita` o di esotismi, bensi` con lo stesso rigore di quando penetriamo nel mondo della statuaria egizia o di quella della grecia antica. il fatto stesso che l`arte negra ai nostri giorni rientri, allo stesso titolo delle arti consacrate, nel dominio universale della cultura - dove tanta millenaria saggezza e tanta bellezza compongono il tesoro che costituisce l`eredita` dell`uomo d`oggi - non e` forse il segno che l`ideologia moderna, almeno nella sua avanguardia, e` ormai pronta ad accogliere la liberazione dei popoli neri come una necessita` ineluttabile?".



abbassare il livello della tensione e dell`aggressivita` nelle organizzazioni attraverso il dialogo, la riflessione, l`approccio filosofico, puo` contribuire in modo sostanziale ad accrescere la dimensione etica nelle pratiche del business di tutti i giorni. etica intesa come possibilita` di contribuire con energie vitali per auto-affermarsi positivamente come individuo, il che porta a prefigurare una nuova forma di leadership che parte dalla "pausa", dalla riflessione e solo in seguito si traduce in azione. il libro argomenta le ragioni per cui una presenza della riflessione filosofica con oggetto "la persona" sia diventata non solo necessaria ma inevitabile nelle organizzazioni e nelle aziende che cercano di dare un "senso" al proprio fare.



rileggendo in parallelo gli scritti di heidegger e "la critica del giudizio" di kant, e` possibile eliminare fraintendimenti e scoprire invece consonanze profonde sui temi del senso, della verita`, della poesia. e` sulla base di questo terreno comune che montani si dedica all`esame dell`opera d`arte, e ad una rassegna delle posizioni di croce e jakobson, e poi di quelle di luka`cs, bachtin, ricoeur e freud sulle forme del romanzo e sulle possibili strutture della narrazione.

scritta nel 1810 e rimasta per molti anni inedita, la novella "le avventure dell`ultimo degli abenceragi" conclude la prima grande stagione narrativa di chateaubriand. con una successione di quadri e di miniature, sullo sfondo di granada, non piu` araba, non ancora cristiana, la novella racconta l`impossibile amore tra un cavaliere musulmano e una giovane nobildonna, divisi dalla diversa religione e dalle faide familiari.










l`ospite e` la presenza interiorizzata che pervade i versi di questa raccolta: una femminilita` domestica, una fisicita` in disarmo fotografata con cruda esattezza, osservata nei gesti e nei particolari rivelatori. e lo specchio rovesciato in cui si scruta la soggettivita` del poeta, il referente implicito di un dialogo a distanza fra corpi e intelletti: da un lato un modello di donna dal limitato e tuttavia potentemente metaforico, orizzonte casalingo, dall`altro lo sguardo distante e partecipe dell`autrice. ma in realta` sono due punti di vista che si intrecciano in un passaggio di consegne generazionale, da una vita compiuta a un`altra che si sta cercando.

le drammatiche insufficienze della scuola davanti a un mondo che cambia: da una critica serrata di velleita` ed equivoci a una proposta concreta operativa. dopo una lettura storica, ferroni afferma la necessita` di modelli culturali forti, basati sul rilievo culturale delle discipline essenziali, nel quadro di una formazione di tipo civile, rivolta ai valori di una razionalita` universale e aperta. sono qui indicati i concreti modi di contatto e di incontro tra le materie di studio e la vita quotidiana della scuola, le occorrenze quotidiane, i modelli giovanili, la pervasivita` della cultura di massa. nella parte conclusiva ferroni svolge alcuni rilievi sull`insegnamento della letteratura come luogo d`incontro della tradizione storica con la contemporaneita`.

nel nord vi sono 67,9 imprese ogni 1.000 abitanti, la dimensione (molecolare) e` di 4,9 addetti per impresa. secondo i dati del censis, di queste solo il 18,5% sono imprese manifatturiere e, sul totale di queste, il 13,7% sono imprese di servizi alle imprese. bonomi intende sfatare alcuni luoghi comuni, illustrando come grande fabbrica e pubblica amministrazione occupino ormai una minima parte del popolo dei produttori del nord. e quanto questo nuovo capitalismo, che si definisce "molecolare", abbia nel lavoro "sommerso" e invisibile il suo paradigma.

si puo` dire che nessun tema sia al centro del dibattito filosofico internazionale come quello della comunita`: dal "comunitarismo" americano all`"etica della comunicazione" di habermas e apel e al "decostruzionismo" di derrida. e tuttavia, in nessuno di questi casi il concetto di comunita` e` stato interrogato a partire dal suo originario significato etimologico "cum munus".

un inquieto colloquio fra vivi e morti, fra il senso di colpa di chi e` sopravvissuto e la ricerca di silenzio di chi viene evocato.


la storia di yang jiang riguarda l`esperienza di rieducazione in campagna, sua e di suo marito: quian zhogshu, tentata negli anni della rivoluzione culturale. la narrazione si concentra su piccoli episodi della vita quotidiana, dove i lavori a cui ciascuno era destinato, pulizia del cortile, dei bagni, lavori domestici, dovevano avere un fine pedagogico. ma, alla resa dei conti, il risultato era relativo. "... in fondo a me stessa, continuavo a sentirmi la coscienza pulita... i colpi, gli insulti, le umiliazioni, non erano riusciti a piegarmi."

il 29 dicembre 1991 il ministro algerino dell`interno entra nella sala stampa e annuncia sbigottito i primi risultati della consultazione elettorale: si delinea una clamorosa e imprevedibile vittoria degli integralisti islamici del f.i.s. dopo ventisei anni di un regime a partito unico, le prime elezioni democratiche vedono l`affermazione di un movimento che vuole introdurre una nuova forma di dittatura. e` a partire da questo evento, verificatosi paradossalmente nel paese arabo piu` occidentalizzato, che prende le mosse la riflessione dell`autore. sul filo di una narrazione che e` insieme testimonianza personale e analisi, mimouni ricostruisce la storia recente del potere politico in algeria.







questa esplorazione approfondita delle quattro nobili verita` - il fondamento della dottrina buddista sull`origine della sofferenza e sulla sua cessazione rivela la raffinatezza e la complessita` alla base di questi insegnamenti apparentemente semplici. chogyam trungpa ci mostra come unire la "visione", ossia la comprensione intellettuale, degli insegnamenti del buddha all`applicazione pratica, cosi` da impedire la sofferenza prima ancora che si presenti.

Il classico doppio LP dal vivo, portato su un solo CD. Un classico, pubblicato nel 1970.

Steve Ross è un chitarrista con le radici giuste. Arriva dal Maryland ed ha fatto una vita ad ascoltare Tom Petty, Allman Brothers e Black Crowes. La musica dei White River Junction è da birra fredda e barbecue: southern rock mischiato a robuste dosi di country e radici. Bella chitarra, ritmo e voce sicura. Ross ha le idee chiare e la sua band farà sicuramente strada.

Bisogna scorrere i crediti degli ultimi dischi di Gary Louris, Evis Costello ed Erykah Badu, per scoprire qualche indizio riguardo l'identità di Jonathan Wilson, misconosciuto musicista che arriva dalla Carolina del Nord. Ultimamente Wilson è diventato un punto riferimento della scena underground di L.A., dove ha suonato con alcuni dei musicisti più noti ed ha anche prodotto band emergenti ( Dawes su tutti ).

La band capitanata da Amy Helm, figlia di Levon, torna alle radici più profonde, quelle che hanno dato origine al gruppo. Folk, blues, country, gospel, mountain music, appalachian songs. Un cocktail di tradizioni che rivive nel suono della band newyorkese, rinvigorito da sonorità attuali e da una manciata di idee innovative. Ristamopa Thirty Tigers Usa, di un album edito nel 2011.

Quattro texani decidono una sera, mentre stanno sul fiume Guadalupe, di mettersi assieme e formare una band. Nasce così questo quartetto, dove i membri sono in grado di cantare tutti e di suonare qualunque strumento. Una band anomala, ma il suono rimane texano sino al midollo.

Jam band, con già qualche disco alle spalle, che mischia la philosofia dei Phish con accelerazioni rock un pò rollingstoniane ed influenze grass jam alla String Cheese Incident.

2008


un thriller tinto di noir, nel quale si fondono politica e avventura, il quattordicesimo romanzo per mariella alberini. un efferato delitto in una sfarzosa cabina della golden eagle, il treno di lusso della transiberina mosca-vladivostock- pechino. e solo il primo: altri omicidi seguiranno, mentre il treno attraversa i meravigliosi paesaggi siberiani.


un agghiacciante delitto scuote un`altra volta la quiete di brughiera seprio. un ospite indesiderato coinvolge gianni rej, ormai scrittore di discreto successo, in una nuova indagine tra gli abitanti del paesotto lombardo. anonimi condomini, villette a schiera e cascine svelano mondi diversi: i salottini delle interminabili discussioni di vecchi comunisti e le cantine sovraffollate di sempre nuovi immigrati; la stanza delle storie incantate di alcina e la cucina dai mille profumi del maresciallo uccellatore.


per conquistarsi la fortuna, italo e` disposto a rischiare. dalla casa della "lavandera" sul lago di monate fino al canada. si imbarca in compagnia solo della sua intraprendenza e dell`appoggio incondizionato della famiglia. radice solida e incrollabile tra le tempeste della vita. un`epopea emblematica delle speranze e delle opportunita` che hanno spinto molti italiani a emigrare.


finita la guerra, a breno la vita riprende la sua normalita` sino a quando viene consumato un terribile delitto. la responsabilita` e` attribuita a gilberto lunardon, un giovane veneto scappato dalla sua terra non si sa per quali ragioni e da poco giunto in paese. ai personaggi del precedente romanzo di ernesto masina, "l`orto fascista", se ne aggiungono di nuovi che si inseriscono con i loro pregi e difetti nella piccola comunita` della valcamonica.

edizione in italiano, con una scelta di 51 soggetti, delle celebri saghe (deutsche sagen) dei fratelli grimm, illustrate a colori. gnomi e nani, ninfe e tritoni, giganti, donne serpente, draghi... sono gli spiriti che popolano le foreste, i fiumi e le montagne. hanno origine dalla terra, dall`aria, dall`acqua e dal fuoco, elementi che da sempre spartiscono con gli uomini nella lotta per la vita. eta` di lettura: da 10 anni.

plinio rovesti (1911- 2006), figura di spicco in campo internazionale del volovelismo e della meteorologia applicata, nel 1942 e` chiamato a far parte del 1? nucleo di aliantisti militari. il figlio fabrizio a oltre settant`anni di distanza, riunisce e amplia nel presente volume le memorie paterne del periodo bellico.

la polizia locale, un tempo corpo dei vigili urbani, e` da tempo immemorabile preposta alla salvaguardia della sicurezza pubblica. a varese la sua storia comincia ben prima del 1816. pur mutando il proprio nome nei secoli, gli addetti alla sicurezza cittadina hanno mantenuto nel complesso le loro generiche attribuzioni fino ai nostri giorni, vigilando incessantemente sull`incolumita` dei cittadini e sul bene comune.





la prima parte di questo libro narra la "singolare e insolita" vicenda che si e sviluppata intorno al "fagiolo di brebbia" e alla reintroduzione di questa antica coltivazione nel territorio brebbiese. il fagiolo ha rappresentato lo strumento ideale per valorizzare un paese e un territorio ma, soprattutto, si e rivelato decisivo per far rinascere il desiderio di socialita, di solidarieta e il senso di appartenenza che permeava la societa contadina di brebbia. la scelta di inserire questo fagiolo, quale ingrediente basilare nelle ricette riportate nella seconda parte, intende rendere omaggio al lavoro e alla dedizione delle tante persone che si sono adoperate per il successo di questa iniziativa e, nel contempo, promuoverne il consumo attraverso le tante pietanze tradizionali che da sempre costituiscono il patrimonio della cucina italiana.








noi non c`eravamo. per esempio quando i celti litigavano lungo le rive del ticino, oppure quando gaudenzio ferrari dipingeva gli angeli sotto la cupola della grande chiesa di saronno, noi non c`eravamo. pero` ci siamo informati, abbiamo studiato e abbiamo deciso di raccontare la storia del varesotto a piccoli e grandi, affinche` tutti possano conoscere almeno i momenti storici e gli episodi che hanno reso celebre questo meraviglioso territorio. la materia era tanta e per semplificare le cose, anzi per renderla ancora piu` affascinante, abbiamo deciso di ricorrere all`avvincente arte del fumetto, comunque con illustrazioni che sono sempre una fedele riproduzione della realta`. la linea d`indirizzo dell`opera e` quella del rigore storico su base cronologica, ma abbiamo dato un adeguato spazio, spesso con un pizzico di ironia, anche ai miti tradizionali e alle leggende. ne e` nata una sceneggiatura essenzialmente realistica, ma con gli opportuni spazi creativi e fantastici. insomma tante piccole storie nella storia.

3 CD. Più di tre ore di musica.CD 1: The Cream, 19 Ottobre 1968, L.A. Forum, Inglewood ( California ). CD 2: Eric Clapton & Band: Dallas Convention Center, Dallas, Texas, 15 Novembre 1976. CD 3: Eric Clapton & Band: Edmondon Coliseum, Alberta,Canada, 11 Settembre 1998.

2 LP. Edizione limitata di uno dei classici della band australiana, edito in origine nel 1994. Contiene un bonus LP che presenta 7 canzoni, inedite sulla versione originali. Disco introvabilissimo, molto valiutato tra i fans della band. Arista Records, stampa Usa, 1994. Copia originale sigillata. Nel web viene valutato tra i 77 e gli 88 dollari..

oggi siamo di fronte a una grande frattura, a uno dei momenti storici che segnano una cesura del tempo e che in futuro continueremo a ricordare come una data fondante. e questo non soltanto per la dimensione epocale di quanto ci siamo trovati a vivere, ma anche perche` la pandemia ha marchiato la fine di un tempo, i 75 anni che vanno dalla fine della seconda guerra mondiale al 2020, che ha spostato definitivamente l`asse del mondo. un tempo storico di un`intensita` eccezionale, che ha conosciuto almeno quattro fasi di profonda trasformazione. la prima, dal 1945 ai primi anni `70, e` la piu` nota e puo` definirsi `l`eta` dell`oro`. la seconda fase, da meta` anni `70 al 1991, si caratterizza per il dominio della finanza e la rivoluzione informatica. la terza, dal 1992 al 2010, e` all`insegna dell`unificazione del mercato mondiale, la `globalizzazione`, con il grande sviluppo della cina e dei paesi asiatici. la quarta fase, il secondo decennio del xxi secolo, inizia con la crisi profonda delle politiche neo-liberistiche che avevano dominato per un trentennio: e` il tempo della seconda rivoluzione digitale. il `capitalismo dell`informazione` cede il campo al `capitalismo della sorveglianza`. a occidente si riducono e degradano il lavoro umano e la democrazia, crescono la disuguaglianza e il malessere diffuso. con il bipolarismo usa/cina, le grandi entita` statali riprendono potere a scapito del mercato. al principio del 2020 esplode la pandemia da coronavirus: e` il cambiamento piu` grande dalla seconda guerra mondiale.

2 C D. The studio recordings: 25 canzoni, in parte cantate, in parte strumentali.

2 LP / CD/ Blu Ray. La Super Deluxe Edition contiene: il documentario in Blu-Ray, la colonna sonora sia nella versione doppio LP che in quella in CD. C'è un CD aggiunto con 4 canzoni inedite: Driftin, County Jail Blues, Kid Man Blues e It's Too Bad, quindi un libro esclusivo, rilegato, di 32 pagine, un poster, una bandana, le corde della chitarra, il plettro, una litografia numerata individualemnte.. La colonna sonora contiene 17 brani dal vivo, inediti, registrati durante il tour americano fatto per promuovere From the Cradle. Il box è disponibile.

il principe antonio de curtis non era solito leggere i racconti degli storici. lo appassionava solo la storia della sua famiglia, che risaliva all`imperatore costantino. non lo divertiva la storia, cioe` l`esistenza umana nel fluire del tempo, perche` aveva una visione tragica della vita. ma permetteva a toto` di spernacchiare tutte le persone che nella storia, e quindi nella vita, si comportano da : i prepotenti che tormentano gli qualunque, costretti a vivere un`esistenza grama. nei suoi novantasette film, ambientati nelle piu` varie epoche storiche, dall`egitto dei faraoni all`italia del `miracolo economico` e all`europa del muro di berlino, antonio incarna nei personaggi di toto` sia i `caporali` sia gli `uomini`, ma sempre con lo stesso proposito: i caporali, spiegando che la pernacchia . e difende cosi` la dignita` dell`uomo libero.

spesso nella poesia di grunbein tutto parte da un`immagine colta al volo: un gruppo di migranti sdraiati in un prato, due moto incastrate dopo un incidente, una barca rovesciata da un`onda... ma poi da quell`immagine nascono altre immagini, per associazioni a volte sorprendenti, sempre illuminanti. e riflessioni che coinvolgono le piu` varie branche del pensiero, non ultime le neuroscienze e la fisica quantistica. queste connessioni improvvise e impreviste sono espresse in maniera lucida, non sentimentale, ma a partire dallo spiazzamento mentale toccano poi corde sempre piu` profonde e coinvolgenti. oppure, se non da immagini, si parte dalle parole: da metafore come quella del cervello-ripostiglio in umanista misantropo, una delle poesie piu` emblematiche; o da serie di parole legate tra loro da nessi fonetici e semantici, come nei verbi bianchi. e si procede di li`, introducendo anche elementi autobiografici, in un argomentare a briglia sciolta, sempre sul filo delle analogie e delle evocazioni. i versi di grunbein sono quanto di piuu` ambiguo si possa pensare. da un lato, con la loro lunghezza e la sintassi articolata, da`nno l`impressione di un ragionamento logico e controllato, dall`altro propongono salti sfrenati in universi di senso a cui e` possibile accostarsi solo con l`intuizione. e l`ambiguita` dei grandi poeti-filosofi, categoria alla quale grunbein appartiene ormai con piena sicurezza. schiuma di quanti raccoglie poesie dalle ultime tre raccolte di grunbein pubblicate in germania, piu` una serie di versi ancora inediti.

questi 350 sonetti, metricamente precisi ma assolutamente moderni per linguaggio e cadenze, costituiscono un libro che gia` per le dimensioni e per le scelte formali si caratterizza come abnorme rispetto alla media delle raccolte di poesia contemporanea, come una sorta di mostro virtuosistico sotto il quale non sara` difficile rinvenire un incandescente nucleo di disperazione. e un`autobiografia intellettuale in forma di canzoniere, con tutti i riferimenti e gli omaggi ai maestri e agli amici, ma anche un percorso esistenziale a dir poco complicato. e anche, se non soprattutto, un libro politico che sa trasformare la disperazione individuale in invettiva contro i sistemi economici, sociali, culturali. non manca il ripensamento sul proprio percorso di scrittore, sugli errori e i compromessi effettuati, tutti pagati in prima persona. ma tutto questo prende un senso che trascende le contingenze storiche e biografiche, anche per via di questo metro, il sonetto, che lega il libro a una tradizione quasi millenaria. la raccolta diventa cosi` una sorta di testamento, non solo del poeta, ma della poesia italiana. al di la` dei modi consueti all`autore di incrociare l`alto e il basso e di giocare con le parole, i "sonetti del giorno di quarzo" hanno l`aspetto di un libro assoluto, definitivo.

Jonathan Wilson, nativo del North Carolina, è andato a Los Angeles 15 anni fa ed è diventato parte integrante della comunità musicale losangelena, sia come artista che come produttore. Ha registrato e suonato diversi strumenti sui suoi album più celebrati: Gentle Spirit (2011), Fanfare (2013), e Rare Birds (2018). Appena prima della pandemia, l'artista si è spostato a Nashville dove ha inciso nel leggendario Sound Emporium Studio di Cowboy Jack Clement. il disco è poi diventato Dixie Blur (2020), una collezione di canzoni che ha messo in luce le sue radici sudiste. Dixie Blur ha aiutato Wilson a trovare le sue radici e, con questo nuovo lavoro, il musicista va ancora più a fondo, torna sulla musica che lo ha ispirato e regala un disco bello, affascinante e decisamente coinvolgente. Tra rock e radici.

45 giri in tiratura limitata. Now And Then è l'ultima canzone dei Beatles, scritta da John Lennon negli anni '70. Now And Then' contiene poi anche registrazioni fatte nel 1995: le parti di chitarra di George Harrison e quellei vocali e strumentali di Paul McCartney e Ringo Starr nel 2022, oltre a un nuovo arrangiamento con gli archi. Prodotta da Paul e Giles Martin, Now And Then è l'ultima canzone registrata da tutti e quattro.Versione in BLACK VINYL

il libro-manifesto di le corbusier, punto di riferimento per organizzare una citta` a misura d`uomo.

Buone condizioni

2LP. Philips, 1985, UK. Raccolta inglese dedicata al celebre gruppo vocale americano: 24 canzoni tra cui manca purtroppo la hit Only You ma figurano classici come When I fall in love, Singin' in the rain, Day-O, Summertime, Embraceable You e perfino una versione di Volare (nel blu dipinto di blu).

2CD/2DVD/Blue ray. Cofanetto che documenta i sette concerti tutti esauriti che dal 7 al 20 giugno dello scorso anno Vasco Rossi ha tenuto allo stadio di San Siro di Milano.

? & © 2024
Thanks to Giorgio Armani
Artistic and executive production: BMG
Musical executive co-production: Metatron S.r.l.
Track 1 / 108bpm - Publ. BMG Music Publishing Spain, Universal Music Publishing Ricordi S.r.l.
Track 2 / 120bpm - Publ. Editora Musical Arapua, Editora e Imp Musical Fermata do Brasil, Café Concerto S.r.l.
Track 3 / 102bpm - Publ. Sangiorgi Edizioni Musicali S.r.l., Sugarmusic S.p.a.
Track 4 / variable 99.5bpm - Publ. Peermusic Italy S.r.l., Universal Music Publishing Ricordi S.r.l.
Track 5 / 124bpm - Publ. Copyright Control
Track 6 / 120bpm - Publ. Universal Music Publishing Ricordi S.r.l.
Track 7 / 85bpm - Publ. Peermusic Italy S.r.l., Sugarmusic S.p.a., Warner Chappell Music Italiana S.r.l.
Track 8 / 108bpm - Publ. Peermusic Italy S.r.l., Sugarmusic S.p.a.
Track 9 / 78bpm - Publ. Movimento di Maffina Adelina & C. S.n.c.
Track 10 / 110bpm - Publ. Peermusic Italy S.r.l., Universal Music Publishing Ricordi S.r.l., Sugarmusic S.p.a.
Track 11 / variable bpm - Publ. EMI Songs do Brasil Edicoes Musicais LTDA, EMI Songs Edizioni Musicali S.r.l.
Track 12 / Publ. Ciclope Empree Artisticos, EMI Songs do Brasil Edicoes Musicais LTDA, Monte Songs Edicoes Musicais LTDA,
Rosa Celeste Empreendimentos Artisticos LTDA, Warner Chappell Edicoes Musicais LTDA, Universal Music Publishing Ricordi S.r.l.,
Copyright Control. ?&© 2024 Nar International S.r.l. under exclusive license to BMG Rights Management (Italy) S.r.l.






Registrato c/o Suonare Vezzù Studio
Mixato c/o ROOFtop Studio Milano
Masterizzato c/o Level Mastering Studio
Registrazioni addizionali in "La teoria del caos" c/o Bagnoli Bros Recording Studio



4CD.Tutto il meglio della produzione del grande cantautore italiano.
