
nel 1851 la great exhibition di londra raccolse per la prima volta, sotto le modernissime volte in vetro e ferro del crystal palace, "i prodotti dell`industria di tutte le nazioni". la sterminata famiglia degli oggetti d`uso, dagli arredi alle macchine, dalle suppellettili agli utensili, entro` cosi` nella storia della nostra cultura, reclamando per essi un progetto formale (il design) che in un secolo e mezzo ha dato vita a una professione, a un campo culturale e a una vera e propria disciplina universitaria. questo libro racconta la storia del design come storia del laborioso equilibrio ogni volta raggiunto fra le componenti artistiche e tecniche. al suo centro, pero`, resta l`oggetto d`uso.

2 LP. Atteso da anni, viene finlamente stampato in vinile il seguito di Harvest. Edito all'inizio degli anni novanta, Harvest Moon ha dato nuova linfa a Neil Young. Cosiderato tra i suoi dischi più belli. Rimasterizzato per l'occasione, vinile 180 grammi. Edizione limitata. Inciso su tre facciate. LIMITED EDITION CLEAR VINYL.

Uno dei classici di Pickett, fine anni sessanta. Contiene la famosa canzone dei Beatles quindi Save Me, Back in Your Arms, i'm A Man and Half e Born to Be Wild. Con Duane Allman. Rimasterizzato. Edizione molto limitata in vinile verde ( 500 copie ), stampa Usa, 180 grammi.

attraverso il racconto della vita di gwendoline, personaggio immaginario e rappresentativo della condizione femminile, titiou lecoq mette in luce gli odierni meccanismi culturali, sociali, economici e istituzionali che contribuiscono da sempre a impoverire le donne. gwendoline diviene consapevole della disuguaglianza tra i sessi sin dalla piu` tenera eta`. il primo episodio si verifica in un negozio di giocattoli, dove ancora bambina scopre che gli oggetti commercializzati come "femminili" hanno un costo maggiore solo perche` rosa. ma la sua storia e` costellata di ingiustizie, instabilita` e difficolta` finanziarie. dopo un matrimonio naufragato, due gravidanze, un`eredita` mancata a vantaggio del fratello, lavori part-time nel tentativo di giostrarsi tra il sostentamento economico e la cura della casa, la sua esistenza si conclude con una pensione esigua, indegno finale di una vita fatta di fatiche, precarieta` e assenza di tutela da parte dello stato. la storia semplice ma drammatica di gwendoline rivela cosi` la spietata realta` comune a moltissime donne: una condizione di perenne svantaggio e fragilita` rispetto agli uomini, di cui l`autrice indaga le radici in profondita`. il volume e` arricchito della prefazione di guendalina anzolin, che presenta i dati aggiornati sul divario retributivo tra donne e uomini in italia e nel mondo, e che offre uno sguardo economico sulle disuguaglianze di genere a tutti i livelli.