
"ci piacerebbe credere di essere angeli caduti dal cielo, ma in realta` siamo scimmie in posizione eretta." la cosa vale anche per le donne, ovviamente. e cosi`, dopo "la scimmia nuda", pubblicato negli anni settanta, tocca alla femmina umana farsi "spogliare" dall`etologo desmond morris. lo studioso spiega la funzione - dal punto di vista evoluzionistico - dei vari tratti fisiologici, e racconta come le diverse culture e societa` hanno nel tempo esaltato o represso il corpo della donna. il libro e` suddiviso in ventitre` capitoli, che affrontano il tema letteralmente "dalla testa ai piedi".
