AUSEP114.Stampa australiana.
	Comprende brani di Jan Garbarek,Massive Attack e Gustavo Santaolalla.

Terzo album per la band country rock di Austin, tra le migliori in questo momento in Texas.

2 LP. Il nuovo lavoro in studio della band di Jim James, dopo lo straordinario Okonokos, è un disco potente di rock, jam e grandi ballate. Con la voce particolare del leader, le chitarre e le tastiere fuse in un suono liquido e potente, la band del Kentucky mostra di essere in continuo progresso e di saper alimentare il proprio repertorio con composizioni di notevole impatto. Nuova edizione in vinile, masterizzata a 45 giri, per una qualità audio superiore. CREAM COLORED Vinyl
	e` un raffinato racconto erotico incentrato sulle visite del vecchio eguchi a un inconsueto postribolo nel quale gli ospiti possono passare la notte con giovanissime donne addormentate da un narcotico. il regolamento vieta di svegliarle, esaltando il fascino quasi magico emanato dalle fanciulle, e permette a eguchi, attraverso una delicata rapsodia di sensazioni e di ricordi, di riappacificarsi con se stesso in un viaggio tra i piu` misteriosi recessi della psiche, evocati con segni incredibilmente semplici, rarefatti e luminosi. il volume comprende anche due romanzi brevi di kawabata ( e ) ed e` arricchito dalla postfazione di un altro protagonista della letteratura giapponese del novecento, yukio mishima.
	
	
	ritornano tutti, uno per uno. vengono dall`ottocento, dal rinascimento, dalla preistoria. sono uguali a noi. chiedono spazio e ospitalita`. non sono minacciosi all`inizio, solo smarriti e voraci: vogliono vivere, proprio come noi. e i vivi? adriano karaianni e` il medico che ha scoperto il primo rinato. maria aspetta un bambino da lui. la loro storia fa da controcanto al destino che i vivi devono affrontare. con un ritmo serrato e il nitore di una lingua che sa descrivere la ferocia dell`umanita` condannata a una vita senza fine, giacomo papi racconta un mondo dove nascere diventa un crimine. e reinventa con grande originalita` uno dei luoghi piu` fecondi del nostro immaginario, quello del "ritorno dei morti", in cui ogni epoca ha proiettato paure e desideri inconfessati.
	
	Arrivano dalla Pennsylvania, hanno un suono tradizionale, con il fiddle al centro della musica, che però si mischia a sonorità ed intuizioni più moderne, sullo stile di band come Solas e Gaelic Storm. Riprendono brani tradizionali ma anche di Richard Shindell, Peter Ostroushko, Jay Ungar, Ewan McColl etc.
	Nuovo lavoro per il rocker canadese, dopo un periodo di silenzio di circa tre anni. Con la produzione di Youth, Roberts mette a punto un disco più avventuroso del suo solito, mischiando anche sonorità funk o leggermente elettroniche ai suoi suoni usuali. Il riosultato è un disco moderno, che vuole staccarsi decisamente da quello che Roberts aveva fatto in passato. Le prime copie contengono un secondo CD, con otto canzoni in versione differenter, rispetto a quelle che appaiono sul disco.
						