Concerto del 77, quasi 80 minuti di musica.
18 classic tracks from the complete RCA recordings
Original score.
Nuova edizione, rimasterizzata 2011, in digipack.
Rock band di Seattle
Band Californiana prodotta da Chuck Prophet.
Esordio da solista per l'ex leader dei Soul Coughing. Prodotto da Dan Wilson per la Ato.
Una performance acustica dal vivo, registrata nel 1990

Esordio per una band di Boston che ha un suono intrigante. Pensate ad un cocktail di The Band, Van Morrison e Stevie Wonder con un pizzico di Americana. Ryan Montbleau ed il suo gruppo sono in giro da qualche anno ed hanno forgiato un suono che mischia sonorità anni settanta, soul e roots. Da sentire.
Il terzo album del giovane pianista fenomeno. Secondo il New York Times " Eldar combina la velocità sovrumana di Art Tatum con echi della grandeur di Oscar Peterson ".
Torna il texano, autore vero, con la sua band, The Mystiqueros, e la produzione di Lloyd Maines. Un disco di ballate elettriche sfiorate dai suoni del border e rinvigorite dalla terra che le ha create. Notevole la cover di The Shape I'm In di The Band, mentre Just Like Hank e Quiet Moon sono due delle migliori canzoni di Wilkins. Considerato il miglior disco di Wilkins, 2007.
Tom Freund è uno dei cantautori più interessanti della attuale generazione Usa. Ha già alcuni dischi al suo attivo, ma questa volta ha fatto tutto con le migliori carte a disposizione. Produzione adulta, Jackson Browne e Ben Harper ospiti, bel suono ed una manciata di canzoni di vaglia. Da tenere in considerazione.
oltre 150 razze rappresentate e 1000 fotografie a colori di esemplari pregiati scattate in tutto il mondo da fotografi specialisti. il testo descrive di ciascuna razza l`origine, la storia, gli impieghi, con capitoli sulla domesticazione, l`equitazione, le grandi scuderie, le tendenze attuali nell`allenamento, gli avvenimenti sportivi internazionali.
Outta My System è uno dei brani chiave del recente Circuital. Questo EP a lunga durata ( e tiratura molto limitata ), contiene quattro versioni rimixate della canzone di Jim James.
Dopo una serie di problemi abbastanza gravi, tra cui un leggero attacco cardiaco e l'implosione definitiva degli American Music Club, Mark Eitzel è tornato in scena con un disco totalmente nuovo. Il primo da almeno dieci anni a questa parte. Con l'aiuto di qualche amico e la professionalità del produttore Sheldon Gomberg (Rickie Lee Jones, Ron Sexsmith, Ben Harper), Eitzel ha messo a punto un disco in linea con la sua produzione più classica. Intimista e profondo, con ballate intense e molto personali.
Diciotto dischi a suo nome, e non è ancora stanco. Scherziamo. David Wilcox è un cantautore vero. Ha iniziato quasi venti anni fa ed ha continuato a macinare musica e belle canzoni, senza che nessuno gli desse mai il valore che si meritava. Noi continuiamo a credere in lui, visto che vi presentiamo regolarmente le sue uscite discografiche. Forza, intelligenza e bravura non sono elementi comuni a tutti.
Exile and the Sea è il quarto disco della folk-rock band britannica The Lucky Strikes. Il disco è stato costruito esplorando i miti e le leggende di Southend-on-Sea, luogo di origine del gruppo. Il loro sound mischia folk inglese e irlandese con il rock. La band ha un suono elettrico e deciso, con il senso dello storytelling ben inserito nelle canzoni. Diversi, magnetici e molto interessanti: Lucky Strikes sono la nuova frontiera dal folk rock britannico.
Rob è figlio del del McCoury e, come il padre, è un apprezzato musicista bluegrass. Si tratta del primo lavoro solista, fuori dalla Del McCoury band. Anche se poi abbiamo Ronnie ed il padre Del che lo accompagnano nel disco
3 CD. Antologia ultraeconomica con 60 canzoni, tratte dai masters della RCA
le economie dei paesi sviluppati devono affrontare problemi profondi e interconnessi: citta` inquinate, gravi diseguaglianze, marginalizzazione di larghe fasce di popolazione, crescita lenta, un disastroso cambiamento climatico. per affrontare questi problemi le politiche economiche devono cambiare radicalmente. il che vuol dire che dobbiamo capire fino in fondo come funziona il sistema capitalista contemporaneo. in questo libro, alcuni tra i massimi economisti a livello internazionale affrontano le questioni chiave dell`economia contemporanea - la politica fiscale e monetaria, il mercato finanziario, la diseguaglianza, le privatizzazioni, l`innovazione e il cambiamento climatico. con una convinzione: il capitalismo deve essere riformato e reinterpretato per evitare i fallimenti che tuttora abbiamo davanti agli occhi. "abbiamo un bisogno disperato di nuovi modi di pensare e concepire le politiche economiche: questo libro affronta i nostri preconcetti, sfida i nostri mostri sacri e offre finalmente idee nuove e provocatorie." (financial times)
Batterista nei Galactic, Stanton Moore fa anvhe il solista. Questo nuovo album è stato concepito e quindi registrato dopo la morte improvvisa di Allen Toussaint. Un mito per Stanton Moore, e non solo per lui. Moore ha riunito amici e colleghi ed ha messo a punto un intrigante ricordo in musica dal grande pianista di colore. Partecipano infatti al disco Cyril Neville, Maceo Parker, Nicholas Payton, Trombone Shorty, Donald Harrison Jr, Wendell Pierce, Jolynda Kiki Chapman.
quando jane eyre usci` nel 1847 sotto lo pseudonimo maschile di currer bell, un critico che lo recensi` molto favorevolmente non si lascio` ingannare: . in parte autobiografico, questo romanzo ricco di colpi di scena da feuilleton fece scalpore nella societa` vittoriana per il coraggio e la franchezza della sua protagonista: una giovane donna senza dote ne` avvenenza, ma intelligente e tenace, forte e generosa, che dopo un`infanzia segnata da solitudine e privazioni trova la via del riscatto nel suo lavoro di istitutrice. nella casa di edward rochesterjane scopre anche l`amore, un sentimento che per trionfare dovra` fare i conti con i fantasmi del passato e la volonta` di questa antieroina di difendere prima di tutto la propria dignita`. a piu` di sessant`anni dalla pubblicazione, la storia di jane eyre conquisto` anche una lettrice sofisticata come virginia woolf:
