
tre storici dell`arte, con un linguaggio brillante e accessibile anche al grande pubblico, ricompongono, ciascuno per i temi di cui e` specialista, il grande affresco dell`arte italiana: dall`epoca medioevale fino ai nostri giorni, dalle miniature romantiche alle performances piu` recenti di nomi ormai noti anche oltreoceano, come cattelan. l`arte italiana e` illustrata attraverso le vite degli artisti e dei loro capolavori.


18 CD / 4 Blu Ray / 2 DVD. Settimo box della band inglese, contiene 18 CD, quattro video blu-ray e due DVD-Audio disc. Registrazioni 1997-2008. La maggior parte del materiale è inedito, con registrazioni dal vivo, materiale audio e video. Contiene un libro di 40 pagine, più posters concert flyiers, setlists, biglietti dei concerti ed altre golosità per collezionisti. Limited edition.

10 CD. Box dal vivo, inciso alla grande con i seguenti concerti: CD 1: KPFK Folk Scene, Los Angeles, 1973. CD 2: Ebbets Field, Denver, 1974. CD 3: ASI Studios, Minneapolis, 1975. CD 4: KFPK Folk Scene, Los Angeles, 1974. CD 5: Nighthawks on The Radio, New York, 1976. CD 6: My Fathers' Place, New York, 1977. CD 7 e 8: Park Motor Inn, Madison. 1977. CD 9: Agora, Cleveland, 1977. CD 10: State Theatre, Sydney, Australia, 1979

RCA 1976. MINT.

2 LP. Concerto inedito del grande trombettista jazz. Con Barney Wilen, Renè Urtreger, Pierre Michelot e Kenny Clarke. Fresh Sound Music, made in Spain. Limited edition

Rarisssimo album con John Coltrane, Tommy Flanagan, Kenny Burrell, Idrees Suliemanx. Disco inciso nel 1959, ma introvabile da moltissimo tempo. La Craft Usa lo ha ristampato nella bella serie Universal, qualità audio superba, Original Jazz Classics, rendendolo finalmente disponibile.

8 CD / DVD. Le Get Back Sessions dei Beatles sono presentate in questo box di 8 CD e un DVD in modo approfondito, come non era mai successo. registrazioni fatte negli studi di Twickenham ed in quelli della Apple di Londra nel gennaio 1969. Box definitivo che corregge errori o mancanze di quello che era già stato pubblicato, e offre le canzoni in forma originale, prima dei missaggi di Glyn Johns e di Phil Spector, che poi avrebbero portato a termine gli albums Abbey Road e Let It Be: Ci sono canzoni scartate all'epoca, come Let It Down, Hear Me Lord, All Things Must Pass, I Shall Be Released, Mama You Been On My Mind, Early In The Morning, I'll Wait Till Tomorrow, Hippy Hippy Shake, più diverse jam session. Il DVD contiene il film Let It Be, rimassterizzato in Stereo 2020. Edizione limitata, 300 copie numerate.

Speciale di Uncut dedicato ai Fleetwood Mac
La rivista è in inglese.