Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Colonna sonora del bel film di Robert Redford. Musica di Mark Isham. C'è anche una bella versione di Moritat ( di Bertolt Brecht e Kurt Weill ), interpretata da Lyle Lovett.

il libro si rivolge a quelli che non sanno nulla o quasi dell`opera italiana e ne sono incuriositi. professore di storia della lingua italiana all`universita` di genova, gia` docente di storia del melodramma italiano all`universita` di nizza, vittorio coletti illustra del nostro melodramma i caratteri generali, gli elementi costitutivi (libretto, musica, canto, teatro), le componenti formali piu` importanti (versi, arie, recitativi), i protagonisti (librettisti, compositori, cantanti, impresari). ne segue le vicende dalle origini, verso la fine del cinquecento, al primo novecento, ponendo particolare attenzione al successo mondiale ottenuto dal melodramma italiano di fine settecento e dell`ottocento.

In un villaggio giapponese, in una terra molto simile al vecchio west, due gang, i Genji vestiti di bianco e gli Heike vestiti di rosso, combattono all'ultimo sangue per un forziere d'oro.

Peter e Annie, fratello e sorella, non si parlano da anni, divisi dalla memoria di un tragico passato. Ma i due sono destinati a rincontrarsi quando Annie rimane intrappolata in una grotta di ghiaccio a 8mila metri d'altitudine.

Unalome_-Buster_Williams
Importati
Buster WilliamsFormato: CD19.50 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

Nuovo album nella serie Smoke Sessions. Buster Williams suona con Jean Baylor, Bruce Williams, Stefon Harris, Geore Colligan e Lenny White. 2023.

Copertina non disponibile
18.00 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

il banco in legno e ottone, le alzatine colme di dolciumi e l`inconfondibile aroma di zucchero e mandorle. quando luisa scopre che la confetteria nel centro di perugia e` in vendita, la sente subito sua. poco importa che il marito annibale sia lontano, che lei sia prossima al parto e non sappia nulla di pasticceria. imparera`. per una ragazza che e` cresciuta tra le difficolta`, non esistono ostacoli insormontabili: il nuovo secolo le ha promesso un sogno, ed e` pronta ad afferrarlo. ma neppure lei puo` immaginare fin dove la portera`: dal vecchio negozio nascera` la perugina, e dalle sue mani le caramelle e i cioccolatini che hanno accompagnato generazioni. come il bacio, che nel cuore di luisa occupa un posto speciale perche` suggella lo scandaloso amore con giovanni buitoni, piu` giovane di quattordici anni. instancabile, trasformera` un semplice hobby - l`allevamento dei conigli - nell`angora spagnoli, che diventera` poi un`importante azienda di abbigliamento che ancora oggi porta il suo nome. esempio di indipendenza allora come oggi, sara` luisa - che ha assunto le donne in fabbrica, ha inventato gli asili aziendali, ha volato sopra pettegolezzi e convenzioni - a ispirare anche marina vasconcellos, nipote di un`ex dipendente perugina che, leggendo i quaderni scritti dalla nonna ida, riuscira` a trovare la propria strada. attingendo agli archivi della famiglia spagnoli, paola jacobbi intreccia l`ascesa visionaria di luisa con le sue coraggiose vicende private, sullo sfondo della grande storia - dalle rutilanti speranze di inizio novecento ai cupi venti fascisti -, restituendoci la complessita` di una donna che non ha mai avuto paura di andare controcorrente.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi