
gli animali possono essere "mangiati, addomesticati, accarezzati, protetti, messi in mostra, immaginati, descritti": sono queste le parole chiave per capire le diverse modalita` di relazione dell`uomo con essi, dice l`autore nei corrispondenti capitoli del suo libro. il punto di vista di molte persone verso gli animali e` mutato rapidamente, anche grazie alla divulgazione delle ricerche scientifiche sia in campo zoologico, sia in campo etologico, sia in campo ambientale. non solo i rapporti tra "noi" e "loro" sono cambiati, ma anche quelli degli uomini fra loro: dal rapporto alimentare e di sopravvivenza, a quello di convivenza e addomesticamento, al rapporto di tutela e sfruttamento materiale ed economico.



e un giorno di marzo, al dolphin hotel di sapporo, a. d. 1983. alla radio suonano gli human league. e poi fleetwood mac, abba, bee gees, eagles... uno strano mondo, dove tutto - o quasi - si puo` comprare. cosi, per chi non ha voluto, o saputo, cogliere l`attimo e tuffarsi nell`ingranaggio, le strade che rimangono sono tutte un po` tortuose. il protagonista, un giornalista freelance costretto dalle circostanze a improvvisarsi detective, si muove tra cadaveri veri e presunti attraverso una tokyo iperrealistica e notturna, una sapporo resa ovattata da una nevicata perenne e la tranquillita` illusoria dell`antica cittadina di hakone. una giovane ragazza dotata di poteri paranormali lo accompagna nella sua ricerca. ma troviamo anche una receptionist troppo nervosa, un attore dal fascino irresistibile, un poeta con un braccio solo; e un salotto, a honolulu, dove sei scheletri guardano la televisione. esiste un collegamento fra tutte queste cose, un senso anche per chi ha perso l`orientamento. l`unico modo per trovarlo e` non avere troppa paura, e un passo dopo l`altro continuare a danzare.

questo libro e` dedicato a chi vuole cucinare (e mangiare) in modo consapevole. non e` un trattato di chimica. non ci sono formule, che spesso, ingiustamente, allontanano il lettore dalla chimica. ci sono pero` alcune ricette, anzi preparazioni, per calare il lettore nel contesto chimico della cucina. spesso si sente associare il concetto di chimica a qualcosa di innaturale, malsano, nocivo, contrario alle tradizioni. niente di piu` sbagliato! la chimica e` la scienza delle trasformazioni.


com`era la vita dei dinosauri nel cretaceo? che cosa mangiavano? perche` sono scomparsi? segui la giornata di un giovane triceratopo, scoprirai dinosauri grandi e piccoli, alati e corazzati, erbivori e predatori... incontrerai anche altri straordinari animali vissuti nello stesso periodo. eta` di lettura: da 4 anni.

"puoi anche non avere niente da nascondere, amico mio, ma di certo hai un sacco di cose da proteggere." (dalla prefazione di mikko hypponen). in rete la privacy sembra essere un lusso per pochi: ogni passo viene tracciato, ogni azione osservata e registrata mentre grandi aziende e governi vogliono acquisire e sfruttare i dati degli utenti. in questo libro kevin mitnick svela cio` che accade dietro le quinte, all`insaputa degli utenti, e insegna trucchi, tecniche e strategie per aumentare la propria sicurezza e tutelare la propria privacy. si va dal creare password inviolabili al riconoscere mail infette e phishing, dell`utilizzare in maniera consapevole wi-fi pubblici al fortificare i punti di accesso al proprio computer. una lettura pratica e formativa, ricca di sorprendenti esempi reali e soluzioni efficaci, perfetta per apprendere l`arte dell`invisibilita` nell`epoca in cui internet e i social media sono l`occhio del grande fratello, e la nostra vista cibo per i big data.
