
il libro e` una guida dedicata a coloro che vogliono orientarsi tra i capolavori del grande schermo. arricchito da uno straordinario numero di immagini, il libro testimonia l`evoluzione del linguaggio cinematografico dagli albori del bianco e nero alle meraviglie del digitale, operando una selezione basata sull`importanza storica delle opere oltre che sul successo di pubblico e di critica che hanno registrato. i film sono disposti in ordine cronologico e presentati con schede puntuali che ne illustrano le trame e informano su autori, protagonisti e premi ricevuti. il risultato e` un catalogo unico per estensione, aggiornamento e varieta` dei generi cinematografici rappresentati.


Little Brown And Company, 1994, USA. L'editore della rivista Spin Jim Greer comincia con il delineare la scena alternativa della fine degli anni '70 negli Stati Uniti e continua delineando la storia dei R.E.M. e dissipando il mistero che li avvolge, svelando le politiche e l'ironia che la guida. Illustrato con bellissime foto. In inglese.









oltre 70 fotografie, di cui diverse mai viste prima, coprono un arco temporale di oltre 40 anni nel percorso di guido harari fotografo musicale.





e l`inizio del 1982 quando, nei sobborghi di manchester, un giovanissimo chitarrista si presenta alla porta di casa di un cantante semisconosciuto, di pochi anni piu` grande di lui, e gli propone di fondare una band insieme. sono johnny marr e steven morrissey, e da quell`incontro, inatteso eppure in qualche modo predestinato, nascera` il gruppo di rock alternativo piu` celebre di tutti i tempi: gli smiths. ma set the boy free non e` soltanto l`epopea di una delle band simbolo degli anni ottanta. e la storia di un ragazzino cresciuto in una famiglia irlandese, operaia e cattolica, che scopre prestissimo il potere della musica e quello dell`arte, il fascino della moda e la magia dei colori. e la storia di un adolescente che osserva con curiosita` ed entusiasmo i grandi cambiamenti sociali nell`inghilterra post-industriale, i movimenti della controcultura giovanile, i nuovi generi musicali - dal glam rock al punk alla new wave. ed e`, anche, la storia di un musicista ormai maturo, che dopo lo scioglimento degli smiths non ha paura di intraprendere nuove strade, entrando nei the the dell`amico matt johnson e fondando gli electronic con bernard sumner, lavorando come session man per i pet shop boys, bryan ferry, i talking heads, fino alle collaborazioni in anni piu` recenti con i modest mouse e i cribs. alternando ricordi privati, intuizioni musicali e riflessioni sulla societa` e sul costume, "set the boy free" e` il viaggio in una delle menti creative piu` fertili della musica pop contemporanea.