
Uno dei dischi più noti della irish singer, 1993


il manuale tratta tutti gli argomenti inerenti alla pratica dell`imbottigliamento e della conservazione del vino. partendo dalla pulizia della cantina e degli attrezzi, il testo offre utili consigli sull`acquisto delle uve, delle bottiglie e dei tappi e su come devono essere eseguite le varie operazioni per avere la garanzia di bere in futuro il prodotto desiderato, evitando il verificarsi di spiacevoli trasformazioni del colore o del gusto causate da interventi errati. infine non viene trascurata l`etichettatura, che facilita il riconoscimento e la scelta delle bottiglie e, per il cantiniere di professione, rappresenta un obbligo di legge e una certificazione della qualita` del proprio prodotto.


Era un pò che non si faceva viva. Patty Larkin, cantautrice e folksinger, con molti dischi al suo attivo ed un forte culto, sopratutto in Usa. Il doppio 25 aveva sancito la celebrazione della sua carriera, questo nuovo lavoro, il primo con canzoni nuove di diversi anni a questa parte, le porta ulteriori lodi e critiche positive da giornali e speaker radiofonici.

Registrato alla fine degli anni sessanta, per l'etichetta Flying Dutchman. Prima stampa su CD. Rimasterizzato e con due tracce Live aggiunte. Walker è uno dei maggiori chitarristi blues di sempre.

Lura Cortese è uno dei nomi emergenti della scena folk di Boston. Ha suonato, in precedenza, con Pete Seeger, Band of Horses. Rose Cousins, Joyce Adams ed Uncle Earl. Ora si è messa in proprio, con la sua nuova band ( The Dance Cards, in cui suonano Valerie Thompson, Jenna Moynihan, and bassist Natalie Bohrn) e propone del folk intrigante, con una base letteraraia, ed una ricerca sonora approfondita sulle radici. Fuori dal coro.

Considerato da molti il capolavoro di inizio carriera di Tom Waits. Nuova versione in vinile, Anti Records 2018. Rimasterizzata dai nastri analogici originali. Vinile 180 grammi, stampa Eu. Rimasterizzato con Waits/ Brennan..

forse avevano davvero ragione i greci, in principio era il caos. molte osservazioni della fisica moderna sembrerebbero confermarlo. ma cos`e` successo nei primi istanti di vita dell`universo? davvero la scienza del xxi secolo fa ritornare d`attualita` il racconto di esiodo, che racchiude l`origine del tutto in un verso splendido e fulminante: "all`inizio e per primo venne a essere il caos"? e oggi l`universo e` il sistema organizzato e affidabile che ci appare o e` dominato ancora dal disordine? per scoprirlo, ogni giorno schiere di uomini e donne esplorano gli angoli piu` reconditi della materia, usano i grandi telescopi o i potenti acceleratori di particelle con cui, come ieri i greci con i loro racconti, stanno cercando di rispondere alla piu` antica tra tutte le domande. tonelli ci mostra come costruire una cosmogonia non sia piu` affare per specialisti, e il mito e la scienza abbiano in fondo la stessa funzione: permettere all`essere umano di trovare il proprio posto nell`universo.

Steve Washington è un autore di grande talento, ed ha scritto diverse canzoni di indubbio valore. Just a Matter of Time è il suo primo disco, come esecutore, e vede anche la collaborazione di Lucky Peterson. Si tratta dell'ultima registrazione di Peterson, che ci ha lasciato lo scorso mese di Maggio, giusto un giorno dopo avere terminato di incidere le sessioni per questo album. Autore, ma anche performer, Washington fa del blues classico, con venature soul.

Pubblicato da Appaloosa, ecco il nuovo lavoro di Hubert Dorigatti, chitarrista blues nostrano che suona decisamente americano, molto più di molti musicisti americani stessi. Stop è un disco di blues elettrico, suonato alla grande, con canzoni blues, ovviamente, ma anche fortemente venate di soul. Sono con Dorigatti, l'armonica e la voce di Fabrizio Poggi, ma anche Matteo Giordani, Paolo Legramandi, Michdele Bonivento ed altri. Dodici canzoni, molto equilibrate, con una costante blues -rock - soul. Da sentire assolutamente.


Twenty Years ( So Far ) of Session Americana. Un gruppo aperto, una sorte di collettivo folk, folk rock in cui, per venti e più anni, sono passati molti musicisti. Questo CD, che raccogliwe il meglio della produzione della band, contiene 16 canzoni. Fanno parte del gruppo: il batterista Billy Beard (Patty Griffin, Kim Richey), il cantante Ry Cavanaugh, il cantante, tastierista Dinty Child e l’armonicista Jim Fitting (Treat Her Right,Bonnie Raitt). Con loro in questo momento abbiamo Jon Blistine al basso la cantautrice Eleanor Buckland, che ha fatto parte del trio folk-rock Lula Wiles