il "respiro percepibile" e` una modalita` respiratoria che l`autrice situa a meta` strada tra il respiro involontario e il respiro volontario, tra l`automatismo e il controllo volontario della respirazione. nel "respiro percepibile" si puo` essere testimoni della propria funzione respiratoria autonoma senza disturbarne il decorso. l`idea principale da cui prende le mosse l`opera e` che l`ascolto e la conoscenza del respiro offrono un`esperienza di consapevolezza sensoriale del corpo, e quindi un`opportunita` individuale di cogliere il proprio essere nella sua interezza. il percorso proposto dall`autrice si articola in un`accurata analisi della relazione del respiro con gli spazi corporei, con gli spazi sonori, con il movimento.
2015
E' proprio con questo disco, inciso a Los Angeles nello studio delle Rainbow Girls, circondato da musicisti di qualtà come Jamie Coffis, Matt Goff, Ben Berry, Lorenzo Loera etc, che iniziamo a parlare di Craigie.
8 CD. Attesa ristampa del primo volume degli Archivi del cantautore canadese, da tempo introvabile. Il materiale riguarda la parte iniziale della carriera, 1963- 1972 con le registrazioni di Young solista, ma anche le prime cose, poi i Buffalo Springfield, quindi Crosby, Stills, Nash & Young. Dalle origini sino ad Harvest. 116 canzoni, una messe infinita di inediti, una qualità audio superba. Bentornato.
un capolavoro, semplice e illuminante, commentato dalle profonde e toccanti illustrazioni di fabian negrin che si intrecciano al testo in un fitto dialogo che ne sottolinea il valore universale. un classico capace di appassionare sia i piu` piccoli che gli adulti. una storia che ci ammonisce sulla violenza degli uomini, che si comportano ancora come gli animali del bosco costretti dalla loro difficile condizione a lottare per la sopravvivenza. un libro dono, un romanzo che per la sua delicatezza e la sua autenticita`, dietro le parole riesce a far avvertire i sentimenti e le sensazioni di tutte creature che si muovono nella storia. eta` di lettura: da 10 anni.
CD. Sony Music, 1991, HO. Dramma giocoso in un atto di Giovanni Bertati: versione senza recitativi eseguita da membri del coro Kammerchor Stuttgart e dell'orchestra Tafelmusik Baroque Orchestra con il primo violino Jeanne Lamon e diretta da Bruno Weil.
Terzo album solista di Lee Oskar, noto armonicista dei War, pubblicato nel 1981. Questo disco fonde jazz, funk e soul in un progetto ambizioso, con un lato A di oltre 14 minuti intitolato "Our Road", suddiviso in cinque sezioni. Il brano presenta contributi di musicisti come Airto Moreira, Flora Purim e il coro Hawkins Singers, tra cui Tramaine Hawkins.
con "il piatto piange" fa la sua comparsa nella letteratura italiana un paese di frontiera, luino, con il suo profumo di lago e di boschi, con una variopinta umanita di negozianti, giocatori, beghine, ladruncoli, prostitute, travet, camicie nere. ambientato negli anni trenta del novecento, il romanzo offre un esemplare spaccato della provincia italiana: rispettabile in apparenza, ma percorsa sottopelle da inquietudini e tentazioni. gli eroi di chiara - approdati dopo mirabolanti peregrinazioni sul verbano, o desiderosi di partirne - dissipano volentieri l?esistenza fra le carte, il biliardo e i divani delle case d?appuntamento. scettici dinanzi ai proclami altisonanti della dittatura, la guerra li costringera ad affrontare piccole e grandi tragedie.
