
LP. Record Store Day 2023.
Un classico della band inglese. Nuova versione, vinile 180 grammi, edizione limitata TRANSPARENT AND LIGHT BLUE VINYL. Contiene una rara brochure, orginale dell'epoca.



zargani ripercorre le traversie della sua famiglia nei sette anni di persecuzione antiebraica: la perdita del lavoro del padre violinista, l`esclusione dalle scuole, il fallito tentativo di espatrio e, dopo l`otto settembre, la fuga vera e propria da torino e infine gli ultimi mesi in una valle di montagna controllata dai partigiani.

sancite dall`assemblea costituente, ma entrate in vigore solo negli anni settanta, le regioni si sono imposte, nel corso degli anni novanta, come un nuovo e propositivo attore politico nel quadro istituzionale. i nuovi poteri che vengono loro assegnati dalle riforme costituzionali del 1999 e del 2001 pongono le basi per una trasformazione in senso federale della repubblica e per un ruolo piu` attivo delle regioni sullo scenario europeo. oltre a fornire una visione panoramica del periodo precedente, questo volume chiarisce in che modo le riforme istituzionali hanno inciso sul precedente assetto normativo, spiega statuti e forme di governo regionali, illustra la natura e le caratteristiche dell`autonomia delle regioni.

in italia, come in tutte le altre democrazie europee, i minorenni non hanno alcuna rappresentanza politica. ma questo come si concilia con il suffragio universale? professore ordinario di politica economica nell`universita` cattolica del s. cuore di milano, paolo campiglio riprende un`idea gia` formulata in germania e propone di attribuire il diritto di voto fin dalla nascita, delegandolo ai genitori.





Giunti, 1997, IT. Volume compatto che delinea la storia fondamentale del complesso, dall'underground di Athens ai trionfali e drammatici anni '90, dai dischi di culto al contratto discografico da 80 milioni di dollari. L'autorevole giornalista Eddy Cilia recensisce tutti i dischi ufficiali da Chronic Town fino a New Adventures in Hi Fi. In appendice un curioso articolo sui 45 giri natalizi del "R.E.M. Fan Club".

"brucetellers" e` una raccolta di racconti, un progetto benefico e un tributo a uno dei rockers piu` amati nel mondo. l`idea nasce da un gruppo di fan di bruce springsteen per ricordare un amico scomparso, e si concretizza grazie alla disponibilita` di 90 autori che raccolgono l`appello e offrono il loro contributo personale, declinando il proprio rapporto con l`artista nella forma a loro piu` congeniale: musicisti del calibro di massimo bubola, cristina dona`, marino severini dei gang e graziano romani, firme del giornalismo (mauro zambellini, stefano mannucci, marco denti, paolo vites e altri) e scrittori (leonardo colombati, ermanno labianca, gianluca morozzi). hanno impreziosito l`opera vini lopez (batterista di springsteen nei primi anni settanta), alessandro portelli (docente all`univerista` "la sapienza" di roma), padre antonio spadaro (direttore de "la civilta` cattolica") e molti altri appassionati del musicista americano tra cui blogger, liutai, semplici fan, disegnatori e fotografi. presente anche una sezione fotografica a colori, che ospita istantanee inedite di concerti e disegni originali. il ricavato dell`opera e` devoluto alla fondazione dell`ospedale pediatrico meyer.









Germania 1972. 119 minuti. Con Margit Carstensen.

Giappone 1954. 126 minuti. Con Mifune Toshiro, Shimura Takashi, Tsushima Keiko, Shimazaki Yukiko.

Italia 1953. 103 minuti. Con Franco Interlenghi, Alberto Sordi, Franco Fabrizi.

USA 2002. 136 minuti. Con Ewan McGregor, Natalie Portman, Hayden Christensen.

USA 1954. 109 minuti. Con Humphrey Bogart, Audrey Hepburn, William Holden.

USA 1943. 98 minuti. Con Humphrey Bogart, Ingrid Bergman, Paul Henreid.

aveva quattordici anni smita quando con la sua famiglia ha dovuto lasciare l`india in circostanze drammatiche. una volta al sicuro in america, ha scacciato dal cuore la nostalgia per i crepuscoli aranciati e il profumo inebriante dei cibi che il padre le comprava dai venditori ambulanti e giurato a se stessa che mai piu` sarebbe tornata in quei luoghi che l`avevano cosi` profondamente ferita. ma anni dopo si ritrova a dover accettare con riluttanza l`incarico di coprire una storia di cronaca a mumbai, per il suo giornale. seguendo il caso di meena - una giovane donna sfigurata brutalmente dai suoi fratelli e dai membri del suo villaggio per aver sposato un uomo di un`altra religione - smita si ritrova di nuovo faccia a faccia con una societa` che appena fuori dallo skyline luccicante delle metropoli le pare cristallizzata in un eterno medioevo, in cui le tradizioni hanno piu` valore del cuore del singolo, e con una storia che minaccia di portare alla luce tutti i dolorosi segreti del suo passato. eppure, a poco a poco le sue difese cominciano a vacillare, i ricordi a riaffiorare e la passione a fare nuovamente breccia in lei... sullo sfondo di un meraviglioso paese sospeso tra modernita` e oscurantismo, in un crescendo di tensione, due donne coraggiose e diversamente ribelli si confrontano con le conseguenze di due opposti concetti di onore e di liberta`, in una storia indimenticabile di tradimento, sacrificio, devozione, speranza e invincibile amore.

Dopo l'abbandono della sassofonista Alexa Tarantino, il progetto è ora sostanzialmente un quintetto con Renee Rosnes al pianoforte, Ingrid Jensen alla tromba, Nicole Glover al sassofono tenore, Noriko Ueda al contrabbasso e Allison Miller alla batteria. Le cinque fanciulle recuperano il patrimonio genetico della prestigiosa etichetta Blue Note e propongono un jazz sospeso tra tradizione e modernità di grandi freschezza e verve. Probabilmente si tratta del loro disco più maturo, suonato con fantasia e estro artistico. Come diceva Duke Ellington: il jazz è femmina.

2LP. Record Store Day 2025.
Per la prima volta su vinile il classico concerto del 1992.