




il saggio piu` antico, "cio` che dobbiamo a primo levi", e` del 1989; il piu` recente, "il canto di ulisse", e` del 2018. sono esattamente trent`anni che pier vincenzo mengaldo, noto critico e storico della lingua italiana, studia i testi di primo levi, ne analizza la scrittura, ne individua il senso piu` profondo. la sfocia ora, in occasione del centenario della nascita di levi, in questo volume, che tutti quegli studi raccoglie dalle sedi diverse dove sono stati originariamente pubblicati, dando loro una veste organica. la lingua di primo levi e` classica e chiara, ma solo apparentemente semplice: in realta` procede per contrasti, con un lessico ricco di ossimori e di termini tecnici. mengaldo, alternando momenti piu` dettagliatamente analitici ad altri di grande sintesi, la scompone e la ricompone per scoprirne i piu` riposti meccanismi, sempre in relazione con la necessita` espressiva di cui e` di volta in volta strumento. ovviamente "se questo e` un uomo" e` al centro delle indagini, ma molto spazio e` dato alla "tregua", forse il romanzo di levi prediletto da mengaldo, che ben individua le diverse strategie linguistiche dei due libri contigui. non manca poi l`analisi linguistica dei testi piu` letterari e meno testimoniali di levi, in particolare gli splendidi racconti del "sistema periodico".


le nuove avventure di lyon, anna e cico. il laboratorio di lyon e dei suoi amici e` in allerta. i mostri piu` spietati di sempre sono tornati a piede libero, pronti a uccidere gli sventurati che incontreranno lungo il cammino. niente e nessuno sembra poterli fermare... niente e nessuno a parte lyon. portare a termine la missione questa volta non sara` per niente facile. le creature che i nostri eroi dovranno fronteggiare non hanno alcuna intenzione di arrendersi e finire i loro giorni in una cella. lyon e i suoi dovranno esplorare sotterranei bui e inospitali dove si annidano implacabili killer, pattugliare fognature in cui sono in agguato sinistri pagliacci, avventurarsi nei luoghi piu` spaventosi stando sempre bene attenti a guardarsi le spalle. fra pupazzoni con il pelo bruciato dall`acido e alligatori in decomposizione, lyon dovra` destreggiarsi in una nuova incredibile avventura grazie al suo coraggio e all`impareggiabile abilita` deduttiva. insieme a lui ci saranno come al solito anna e cico, i suoi insostituibili alleati. riusciranno a sopravvivere anche questa volta? la caccia ai mostri ha inizio! accompagna lyon e i suoi amici in una sfida da brivido. eta` di lettura: da 12 anni.