l`autore passa in rassegna, seguendone lo sviluppo, le diverse teorie della razza, da quella del naturalista inglese john ray fino a blumenbach e kant e, anticipando alcune ricerche dell`epoca in ambito genetico, chiarisce che la diversita` di razza non implica una diversita` di specie. con la progressiva definizione dei concetti di corpo, di organismo e di persona emerge una nuova immagine del pensiero: quella dell`individuo come unita` di corpo e mente, che culminera` nella teoria di carl gustav carus, l`ideologo della razza. questo saggio di voegelin costitui` un atto d`accusa verso il mito nazista della razza, ma per le questioni trattate in merito alla manipolazione biologica dell`uomo risulta ancora di stringente attualita`.
quasi un compendio delle vicende della cultura italiana del novecento la tormentata attivita` artistica e intellettuale di elio vittorini (1908-1966). scrittore innovativo, promotore culturale, organizzatore editoriale, fondatore di riviste (il politecnico nel 1945 e il menabo` con italo calvino nel 1959), promotore di dibattiti, elio vittorini percorre l`intera parabola ideologica e politica del nostro secolo.

2 LP. Nuovo album per la band californiana, guidata da Zach Lupetin. Un gruppo che passa con disinvoltura dal rock al soul, al blues, alla musica puramente Americana. I Dustbowl Revival sono una band creativa, che mischia arte e mestiere. Ma lo fa con forza, idee, dittilità e voglia di rinnovare. Ora la band è formata da sette elementi: oltre a Lupitin, voce solista, c'è anche Liz Beebe, seconda voce, quindi i polistrumentisti Connor Vance, Matt Rubin, Ulf Bjorlin e la sezione ritmica con Josjh Heffernan e Yosmel Montejo. Musica vera, continuamente in movemento, con canzoni che partono lente poi si aprono, oppure che hanno dei continui cambi di tempo. Canzoni come Nobody Knows ( Is it You ) tra New Orleans e Paul Simon, Just One Song, Get Rid of You, Sonic Boom, la vivacissima Enemy, Oppure Let it Go, tutta all'opposto. Un disco nuovo,molto vivace, che piace sin dal primo ascolto. Edizione limitata in vinile, stampa Usa, 180 grammi, copertina apribile. Contiene una bonus track esclusiva: Beside You. Contiene download code.
Ristampa rimasterizzata di un disco molto ricercato di Garner, introvabile da anni.
Bello, quanto imaspettato, il nuovo disco solista di Peter Case è una sorpresa, sotto ogni punto di vista. Infafti l'album, come dice il titolo stesso, è una sorta di trasmissione radio notturna, mandata in onda da un oscuro motel, sperduto nel deserto del west, con l'autore che mischia la propria musica con le sue radici, con la sua storia di ascoltatore e di musicista. Infatti, non poteva mancare, c'è un omaggio a Dylan ( con la ripresa del classico This Wheel's on Fire ma anche della recente Early Roman Kings ), ma anche memorie blues con brani di grandi quali Sleepy John Estes ( Oh the Morning/President Kennedy ),Mance Lipscomb (Charlie James ) e Memphis Minnie (Bumble Bee). Finalmente disponibile l'edizione in vinile, 180 grammi, made in Usa.
Registrazioni storiche, tratte dai vasti archivi di Bob, con la partecipazione di: Honeyboy Edwards, T-Model Ford, Big Jacdk Johnson, Smokey Wilson, Henry Townsned, Dave Riley ed altri

Deutsche Grammophon 1996. NON SIGILLATO.