Secondo volume per il concept album della band di A.P. Alexakis.
2 CD. il classico doppio album dal vivo di Manolenta del 1980, rimasterizzato.
Ristampa rimasterizzata 2005. edizione digipak. Il disco più Mexican dei Tijuana Brass
Christmas time with Marah. Nuovo, 2005.
Ristampa rimasterizzata di un rarissimo album dal vivo di Dale Hawkins, registrato al Peppermint Lounge di Miami Beach nel 1962.
2 CD. Il ritorno del cantautore rocker. Un nuovo album e, come bonus, un secondo CD con un concerto dal vivo che contiene i classici di JWH.
Il terzo album della band di Jon Spencer ( ex Blues Explosion) e Matt Verta-Ray, due rivoluzionari del rock. Al disco hanno partecipato le Those Darlins, il pianista Mickey Finn, Simon Chardet, Sam Baker ( Lambchop) etc. Tra blues acido, rock e psichedelia-garage.
Rock blues combo from Texas. Tra Fabulous Thunderbirds e Jimmy Reed, un sound elettrico per una manciata di canzoni dirette, in cui chitarre ed armonica sono leader. Blues anni cinquanta, sulla linea dell'ultimo di Jimmie Vaughan, ma con più energia.
C'è Jono Manson dietro a questo nuovo album di John Popper, ex leader dei Blues Traveler. Come solista John non ha mai fatto nulla di buono, quasi nulla. Grazie a Manson si rimette in carreggiata e registra un disco di rock, venato di blues, in cui l'armonica torna ad avere un ruolo primario e dove John stesso canta anche bene. Inciso in New Mexico, a casa di Jono.
in che modo si originano quegli effetti di senso che a loro volta generano comportamenti, estetiche, immaginari, mode? come in un brano degli human league, these are the things that dreams are made of, il libro e` un`indagine su questo mondo. da bono vox sul palco del live aid fino all`effetto-radio in wish you were here, dalle identita` mutanti di david bowie alle identita` celate di gorillaz, esiste un immaginario dove si sviluppa la vita delle comunita` giovanili. attraverso la radio, il cinema, i concerti, la televisione, il videoclip, la pop culture rappresenta un`intera area della cultura contemporanea a denominatore musicale. traduzione continua tra sonoro e visivo, tra forme e pratiche, i testi pop appaiono come versioni di un mito collettivo: dal funk si puo` attraversare la disco fino alla pulsazione techno. cultura di massa, arte, letteratura, tutto puo` essere pop. la metodologia sociosemiotica analizza le connessioni testuali, i riferimenti espliciti tra differenti ambiti discorsivi, le pratiche e le esperienze. il libro prende in considerazione, tra l`altro, la performance dal vivo, la comunicazione tra artista e pubblico, i rituali del corpo, la musica digitale, le nuove forme di testualita` (dalla cover al remix).
in questo dramma holderlin affronta la figura di empedocle e la vicenda leggendaria secondo cui il filosofo agrigentino si sarebbe tolto la vita gettandosi nel cratere dell`etna. il poeta tedesco e` attratto da due temi: la venerazione somma per una natura divina e l`esigenza di fuggire una vita che non sia a misura d`uomo. empedocle e` stato indotto dal suo stesso pensiero all`odio verso la cultura, al rifiuto per tutto cio` che oppone ostacoli sulla via dell`assoluto. di qui quel principio di libera scelta della morte che porta al gesto del suicidio. il dramma, incompiuto, e` stato scritto nel periodo cruciale della vita di holderlin, che da quel momento non si dedico` piu` alla creazione di opere tragiche.
dopo "un tram a s.p.", indimenticabile viaggio nell`anima di un anziano, l`autore ci invita a esplorare il mondo degli adulti attraverso gli occhi di un bambino, tomas: con lui scopriamo cosa ci fa un aspirante guardalinee di rugby, nel cuore della notte, in un campo da golf, e il segreto per diventare intelligenti come un medico. come se non bastasse, ci vengono chiarite parecchie cose anche sulla vita sentimentale degli architetti e sul campionato europeo di falegnameria del 1927.
Anche i Minus Five fanno un disco a carattere natalizio e con diversi ospiti: M. Ward, Ben Gibbard, Mike Mills, Peter Buck, Colin Meloy, Kelly Hogan, Chuck Prophet, The Posies e molti altri. Edizione in digipack.
nuova serie di carte escursionistiche in scala 1:50.000 dedicate alla piu` importante ed estesa area naturale del nord italia, e realizzate in collaborazione con l`ente parco del ticino. inserito nella rete mondiale delle riserve della biosfera, nell`ambito del programma unesco , il parco del ticino offre ai propri visitatori moltissime attrattive, comprese escursioni guidate, attivita` per gruppi e circa 60 km di percorsi ciclabili. la scala 1:50.000 e` infatti ideale per escursioni in bicicletta, ma anche a piedi o a cavallo, e, grazie alle informazioni poste sul retro della mappa, si possono scoprire molte curiosita` sul territorio, sulla flora e sulla fauna, con una sezione dedicata al birdwatching. nozioni sull`orientamento e sulla gestione del primo soccorso (in italiano e inglese) permettono di scegliere e affrontare il proprio itinerario in tutta sicurezza, godendo appieno delle possibilita` e bellezze del parco. legenda in quattro lingue: italiano, inglese, tedesco e francese.
heidi e` rimasta orfana e la zia dete si e` presa cura di lei fino all`eta` di cinque anni, quando e` costretta ad affidarla all`unico altro parente ancora in vita, il nonno, un vecchio che vive in una baita isolata, conosciuto come lo zio dell`alpe. heidi si abitua molto presto alla vita nella natura incontaminata, fa amicizia col giovane pastore peter e impara a occuparsi dei lavori domestici. un giorno pero` la zia dete trova per heidi una sistemazione a francoforte, presso la famiglia di clara, una ragazzina costretta sulla sedia a rotelle. heidi e clara diventano grandi amiche, e nonostante l`opposizione dell`arcigna governante, la signorina rottenmeier, heidi riuscira` a condurre clara in montagna, convinta che li` l`amica possa riprendere a camminare. heidi scoprira` che l`alpe e` la sua vera casa, e capira` di non poter tornare a francoforte, ma non potra` mai dimenticare clara, la sua grande amica di citta`. introduzione di beatrice masini. il gadget allegato e` una maglietta (taglia unica 9-11 anni). eta` di lettura: da 8 anni.
2 CD. Sam Fender è un rocker, più che un cantautore, relativamente nuovo. Inglese, ha già tre dischi alle spalle e questo album dal vivo è una sorta di summa della sua breve carriera. Con Springsteen come esempio e fonte di ispirazione, Fender regala bella musica, canzoni rock fatte con il cuore, che nella natia Inghilterra hanno già avuto vari riconoscimenti. Ha debuttato tre anni fa con Hypersonic Missiles, a cui ha fatto poi seguito Seventeen Going Under. In questo nuovo lavoro Fender mischia il suo amore per Springsteen con ballate elettriche di sua composizione. il risultato è un disco solido ed elettrico che mostra la forza di questo autore venuto dal nulla. Uomo di sani principi ha costruito la sua figura attraverso le esibizioni dal vivo, lasciando completamente da parte i social. Anche per questo merita rispetto. Questa nuovo versione dell'album contiene 5 bonus tracks acustiche. E poi, che voce ha Mr. Fender. CD in edizione limitata. contiene delle b-sides 2 2 tracce inedite, sul primo CD. E, inoltere, contiene anche Live From Finsbury Park, l'intero concerto, come CD omaggio
quando abbiamo in mano un oggetto, per esempio questo libro, ne sperimentiamo in primo luogo la consistenza materiale, ovvero il fatto che possegga una . in apparenza, niente di piu` stabile e rassicurante. eppure, se potessimo scendere via via nelle profondita` della materia (le fibre di cellulosa che compongono la carta, le molecole della cellulosa, gli atomi di ogni molecola...), ci accorgeremmo di come quella stabilita` sia ingannevole. le che compongono ogni atomo, infatti, non solo fluttuano nello , ma appaiono come uno in cui ogni specie manifesta proprieta` - almeno a un primo sguardo - . nello spiegare questa visione controintuitiva e paradossale, jim baggott da un lato risale alle varie concezioni della nella storia della ricerca filosofico-scientifica, dai pensatori greci alla meccanica newtoniana; dall`altro mette a fuoco le conseguenze profonde delle nuove conoscenze fisico-cosmologiche, dalla celebre scoperta di einstein per cui alle implicazioni del modello standard della fisica delle particelle: disponendo queste ultime entro l`azione dei , il modello standard assimila infatti la massa piu` a un che a una , e la rende elusiva e inafferrabile. in questa prospettiva spiazzante - che baggott trasmette con la consueta combinazione di chiarezza espositiva e verve stilistica - la posta in gioco e` molto piu` del concetto di massa: e` la natura stessa della materia, di un universo le cui fondamenta risultano molto meno di quello che abbiamo a lungo pensato.
LSP 85012
1982
VINILE SIGILLATO OTTIME CONDIZIONI
LP. Ogun records, 1977,UK. Disco in duo del sassofonista soprano inglese insieme al percussionista John Stevens.

Deutsche Grammophon 1983. NON SIGILLATO.
3CD. Concerto radiofonico registrato a Raceway Park di Englishtown in New Jersey il 3 settembre 1977.
2CD. Ristampa in edizione di lusso del disco che negli anni '80 resuscitò l'appeal erotico e canoro della cantante ottenendo un successo a livello mondiale grazie a una miscela di soul, r'n'b e rock'n'roll suonata con grinta e passione. La nuova versione aggiunge all'originale un CD di inediti, di brani apparsi solo su singoli e su Extended Plays
sullo sfondo della provincia francese della meta` dell`ottocento, la vicenda di emma bovary, moglie borghese inquieta e frustrata alla vana ricerca di un appagamento sentimentale e di una promozione sociale.