

pubblicato nel 1943, il romanzo di norbert davis puo` valersi di un illustre raccomandazione: quella di ludwig wittgenstein, che lo considerava uno dei piu` divertenti racconti della letteratura poliziesca. il romanzo mette in scena un gruppo di turisti americani in viaggio nel messico, tra i quali si nasconde un`originale coppia di investigatori, doan e laird carstairs di dougal: un "duro" nello stile dei detective hammettiani e il suo enorme cane danese. tra omicidi, terremoti, ricerche archeologiche e complicazioni sentimentali, la vicenda si snoda con abilita` cinematografica fino a un ironico lieto fine.







"sottovalutazione della mafia, limiti politico-culturali di approccio al problema, ambiguita` e timidezze: dall`attualita` ci vengono tanti motivi in piu` per rileggere quest`opera di gaetano mosca, facendo tesoro di una testimonianza che racconta un mondo lontano nel tempo, ma vicino ai nostri interessi di uomini ancora alle prese con lo stesso fenomeno criminale che affliggeva l`italia agli inizi del novecento." (gian carlo caselli e antonio ingroia)





6 CD. Era atteso, forse il volume più atteso della Bootleg Series. Il volume riguardante Blood On The Tracks, uno dei capolavori di Bob Dylan. Anzi, secondo alcuni, il suo capolavoro. 6 CD che penetrano a fondo nell'opera, portando ala luce tutte le sessione fatte da Dylan nella seconda parte del 1974, a New York. La nascita e la crescita di uno dei dischi più grandi di sempre: con prove, outtakes, prime, seconde, terze ( ed anche di più ) versioni. Brani eseguiti prima da solo, poi con la band. Il Dylan migliore: acustico ed elettrico. Da sentire in modo certosino, nota per nota. Un disco così è raro, anzi rarissimo. 87 canzoni, non una da gettare. Il prezzo è solo per il primo acquisto, se siete interessati affrettatevi. Le copie non sono molte. Edizione Europea. Ristampa dell'anno !!!!!


il nucleo medievale. la cerchia dei canali. il quartiere ebraico e il plantage. la citta` sul mare. i quartieri meridionali. centinaia di immagini e la cartografia touring con il consueto dettaglio: carte territoriali, piante di citta`, la metropolitana di amsterdam. oltre 300 indirizzi utili: informazioni pratiche, indirizzi dove dormire, ristoranti e locali. amsterdam sempre aggiornata su touringclub.it/guideverdi


Verve presenta la colonna sonora del documentario biografico diretto da James Erskine, in cui la drammatica esistenza della grande voce del jazz è narrata in stile noir, sulla base di nastri inediti in cui la giornalista Linda Lipnack Kuehl nel 1970 raccolse le testimonianze di tanti personaggi che popolarono la vita tumultuosa di Billie Holiday (compresi gli agenti dell'FBI che la arrestarono...). Ma con la scomparsa repentina della giornalista, i nastri rimasero inascoltati per quasi 50 anni.Il disco contiene incisioni storiche (come il celebre atto di accusa contro il linciaggio "Strange Fruit", prima vera canzone di protesta contro la violenza sulla popolazione neroamericana, purtroppo ancora oggi attuale) e due brani strumentali realizzati appositamente per la colonna sonora

LP. Riverside/OJC, 1989, USA. Ristampa del disco del 1963 del chitarrista jazz statunitense insieme all'orchestra d'archi diretta da Jimmy Jones.