

Un viaggio alla scoperta delle registrazioni di Paul McCartney, un libro interamente dedicato alla carriera solista di paul mccartney, ricostruita in ordine cronologico di registrazione. contiene interviste esclusive a denny seiwell, laurence juber, carlos alomar, jerry marotta, richar niles, richard hewson, alan o`duffy, mike stavrou e pedro eustache.

.

l`unica autobiografia della piu` grande star del basket di tutti i tempi. "ti giudicheranno, ti odieranno, cercheranno di farti vacillare e di spezzarti, ma sara` la forza che opponi a definirti." come si possono coltivare sogni in un posto neanche segnato sulla cartina? per questo, a otto anni, lebron james decide che un giorno fara` qualcosa di cosi` grande che rendera` la sua anonima citta` famosa ovunque. pochi anni dopo, i riflettori del mondo del basket sono puntati su akron, ohio, dove cinque ragazzi, di cui lebron e` la stella, stanno per tentare un`impresa inaudita. si sono conosciuti giocando nella squadra giovanile shooting stars, e da allora non si sono piu` separati. lebron, a dieci anni, ha piu` traslochi che compleanni alle spalle. willie ha lasciato chicago per sottrarsi a un destino segnato. little dru e` quello schietto, mentre sian e` uno spensierato ribelle. infine, romeo e` lo sbruffone dall`infanzia difficile che trova nella squadra la sua misura. singolarmente, sono ragazzini alle prese con le difficolta` e i pericoli di crescere in una sperduta provincia americana. insieme, diventano eroi, diventano i fab five. tra gelosie, ostilita` e le conseguenze di un`eccessiva sicurezza in se stessi, i fab five si allenano a diventare uomini e a restare uniti per conquistare cio` per cui hanno lottato dal primo giorno: far vincere alla squadra della loro scuola un campionato nazionale. per dare finalmente una casa ai loro sogni. in un memoir indimenticabile, lebron james racconta il suo coming of age, gli anni di formazione sportiva e umana che lo hanno trasformato nel miglior giocatore di basket di tutti i tempi.
"confessioni di un borghese" e ben piu di un libro di memorie sul cuore e dal cuore della mitteleuropa, e la sua originalita consiste nell?essere un magnifico romanzo di formazione che nasconde tra le righe, e a tratti rivela, un trattatello esoterico sull?arte di diventare scrittori... capace di evocare ambienti e personaggi memorabili e di imprimere a ogni dettaglio il ritmo avventuroso dell?immaginazione. e cosi che sotto gli occhi ipnotizzati del lettore, marai riesce a trasformare se stesso nel personaggio fondamentale di "confessioni di un borghese" senza lasciar prevalere nel suo autoritratto ne una timida indulgenza ne l?esibizionismo narcisistico di chi si confessa in pubblico: come se questa autobiografia di un uomo poco piu che trentenne fosse stata scritta per tagliarsi via dal tumulto banale della vita cosiddetta normale, e entrare definitivamente in quella eccitata ed eccitante esistenza postuma che l?arte di scrivere pretende da chi la pratica fino alle estreme conseguenze.

brescia, palazzetto e.i.b. 19 giugno 1971. quel concerto, inimmaginabile fino a poche ore prima del suo inizio, fu veramente un planets meeting. accettando l?esibizione dopo il trasferimento da milano e il diniego di bologna, brescia colse l?opportunita di aprirsi al mondo musicale internazionale: arrivarono migliaia di giovani da tutto il nord italia e da oltre confine. un incontro d?anime inconsueto e meraviglioso, una contaminazione sociale tanto imprevista quanto attesa che vive ancora nella memoria di chi vi partecipo e tuttora non dimentica. questo viaggio, attraverso l?obiettivo di una macchina fotografica, vuole essere un omaggio al ricordo di quella superba giornata di rock e fratellanza, vissuta al cospetto di una delle future "enormita" della musica mondiale, qui immortalata, all?epoca dei fatti, a un passo dal successo planetario.