Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Non è nuova sulla scena della musica folk tradizionale, la banjoista Abigail Washburn. Ha già almeno un paio di dischi alle spalle ed è una innovatrice, in quanto mischia la musica degli Appalachi con il folk della Cina, fornendo un affascinante cocktail di oriente ed occidente che nessuno aveva mai messo a punto. Sono con lei in questa nuova avventura Carl Broemel dei My Morning Jacket, Bill Frisell, Chris Funk ( Decemberists ), Kenny Malone, Ketch Secor e Morgan Janig degli Old Crow Medicine Show.

le metamorphoseon libri xi, cosi` come tramandati dai codici, denominati a volte "l`asino d`oro" sono il capolavoro di apuleio. "asino d`oro" e` il titolo con cui la prima volta lo indico` sant`agostino nel "de civitate dei". l`aggettivo "aureus" puo` essere stato coniato in riferimento alle doti eccezionali dell`asino-lucio, ma piu` probabilmente deriva dal giudizio di eccellenza poetica che sin dall`inizio venne pronunciato sul romanzo: "la bellissima storia dell`asino". il romanzo s`inserisce nella tradizione del genere narrativo greco di tipo realistico, arricchito dall`elemento magico e misterico. l`"apologia" o "de magia" e` l`unica opera oratoria pervenutaci ed e` il discorso, ampiamente rielaborato, che apuleio pronuncio` nel famoso processo intentatogli dai parenti di pudentilla per discolparsi dall`accusa di averla sedotta con le sue arti magiche. l`episodio autobiografico viene filtrato attraverso una densa rete letteraria, che lo rende quasi emblematico, se non addirittura mitico. apuleio distingue nettamente due tipi di arte magica: mai egli si sarebbe interessato alla magia nera, mentre ammette di praticare come arte filosofica, scientifica e religiosa, la magia piu` alta, la "teurgia" che eleva lo spirito alla comprensione della potenza divina e del suo diverso esprimersi, e che permette di raggiungere scopi salutari e benefici.

Dopo lo splendido disco registrato assieme a Roky Erickson, la formazione texana era attesa al grande salto. E il fatto si è avverato. La band di Will Sheff abbandona il suono roots oriented dei primi dischi per una rielaborazione più personale e coraggiosa del proprio suono.Un disco cresciuto e formatosi senza una precisa idea di base che invece è sfociato in un album innovativo e decisamente creativo, fuori dagli schemi conosciuti, ma decisamente bello e coinvolgente. Tra rock, folk e psichedelia. Roky ha fatto del bene anche a loro.Copertina in rilievo, edizione in digpack

il presente volume ripropone un saggio uscito vent`anni fa, approfittando della ricorrenza dei 150 anni dalla nascita di d`annunzio, costruito sull`intento di rivendicare l`importanza del tutto primaria che narrativa e teatro hanno avuto nell`opera del vate, non secondari alla produzione in versi. una vana e inutile disputa tra i vari generi si supera riconoscendo che c`e` in lui una emissione primaria non ancora caratterizzata nell`un senso o nell`altro. all`inizio di tutto si riscontra una indifferenziata onda energetica, quasi il big bang dell`astrofisica, che d`annunzio e` pronto a modulare a seconda dell`estro e delle esigenze del momento, salvo poi rituffarsi, come atto finale, nel notturno, ritrovando lo scorrimento omogeneo e lineare di partenza. in secondo luogo, il ricorso smodato di d`annunzio al piacere dei sensi e agli amori a ripetizione va collegato al grande insegnamento freudiano che ci invita a recuperare cariche energetiche dal polo dell`eros, fonte continua di innovazione e di creativita`. infine, anche l`ostinato impegno dannunziano sui temi della politica ha consonanze del tutto attuali, perfino interpretabili in termini positivi, come ha dimostrato l`impresa fiumana, un`operazione non certo priva di ambiguita` e di ombre, in cui pero` la migliore critica recente ha intravisto un presentimento della successiva rivoluzione del 1968.

Six Pieces Of Silver  di Horace Silver - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Horace SilverFormato: LP32.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Un classico del periodo Blue Note. Horace Silver ed il suo quintetto ( Donald Byrd, Hank Mobley, Doug Watkins e Louis Hayes ), in un album inciso nel 1956. Edizione rimasterizzata, vinile 180 grammi, rimsterizzato usando i nastri analogici originali. Stampato presso Optimal.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi