Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Racconti_Dell%60eta%60_Del_Jazz_-Fitzgerald_Francis_Scott
13.00 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

durante la sua carriera, francis scott fitzgerald fu autore di oltre duecento racconti, che gli garantirono enorme popolarita` e gli offrirono spesso un utile terreno di sperimentazione. questa e` la piu` celebre delle sue raccolte di short stories: scritti originariamente per varie riviste e poi pubblicati nel 1922, i "racconti dell`eta` del jazz" sono undici ritratti dei "ruggenti anni venti", un`epoca fatta di scanzonatezza, balli sfrenati, sogni di successo, liberazione dei costumi; ma nascondono anche una dolente riflessione sul rapporto tra fantasia e realta`, e sulla natura della felicita` umana. oggi i "racconti" rivivono in una nuova traduzione di giuseppe culicchia, autore dei romanzi "tutti giu` per terra". "un`estate al mare" e "brucia la citta`", e accompagnati da una postfazione del traduttore e da una prefazione storico-critica dell`americanista sara antonelli.

Terre_Ignote_Strana_Gente_Storie_Di_Viaggiatori_Medievali_-Balestracci_Duccio
13.00 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

sono stati tanti, piu` di quanti in genere ci si immagini, i viaggiatori che fra il medioevo e la prima eta` moderna si addentrarono in estremo oriente, nelle piu` sperdute e fredde terre del nord, nei deserti dell`asia centrale e dell`africa. o che dall`oriente piu` lontano arrivarono fino al cuore della cristianita`. ciascuno raccontando la sua avventura e le meraviglie che aveva osservato. dall`incontro con i cannibali nelle isole andamane alla visita nella "casa dei pazzi" a valencia, dalla scoperta dei disinibiti costumi sessuali delle donne del malabar alla descrizione del regno del prete gianni, si accumulano storie e leggende che spingono gli uomini del medioevo, cristiani o musulmani, europei o cinesi, a interrogarsi sugli "altri" e sulle "gran diversitadi" del mondo. i viaggiatori non esitano a infarcire i loro racconti di mostri e luoghi stregati, miracoli e eventi improbabili. ma queste invenzioni sono uno stratagemma per catturare l`attenzione dei lettori. in realta`, "chi viaggia non e` interessato piu` di tanto a cercare e a descrivere le fantasticherie dell`universo sognato, ma e` soprattutto attirato dal modo in cui gli altri vivono, e resta incuriosito quando rileva che questo modo e` diverso dal proprio".

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi