l`amore tra lia e pierre, una giovane biologa dell`universita` di montpellert e un professore di latino, nasce a londra durante un fine settimana tra un gruppo di amici. i protagonisti si incontrano e si perdono in una carambola di situazioni che coinvolgono tanti personaggi legati alla loro vita. e, come in una matrioska, sono tutti da guardare, sviscerare, aprire, dividere e anche giocarci, fino ad arrivare al piu` piccolo e nascosto, l`uno, la parte intatta di ogni uomo. grazie al dolore di una vera tragedia, i due protagonisti si avvieranno alla scoperta di un`energia che li portera` a vivere con piu` forza e coraggio il loro amore.
Sesto album, per la popolare band Usa. Prodotto da Brendan O'Brien e preceduto dal singolo Adolescents.
Nuova Era 1993. 2CD + Libretto.
la parola e` il fulcro attorno al quale ruota tutta l`opera di mallarme`: una parola sensuale, evocatrice, densa di mistero e suggestioni, che allude piu` che descrivere, che annoda immagini e metafore in una lingua ricercata, al limite dell`oscurita`, tesa fino a trasformarsi in partitura musicale nelle sperimentazioni piu` ardite, come la prosa ritmica diun colpo di dadi non abolira` mai il caso (1897). alla crisi del lirismo romantico, alla scoperta del nulla, mallarme` risponde con la sua visione del poeta demiurgo che aspira a riprodurre l`architettura dell`universo, con la ricerca ossessiva dell`opera totale, quel libro ideale in cui ricostituire il mondo intero al quale dedico` per tutta la vita le sue migliori energie creative: una sfida estetica e metafisica alla legge del caso che governa l`esistenza e alle possibilita` del linguaggio, vissuta tra ansia di esprimere l`assoluto e sentimento della propria inadeguatezza. questo altissimo, sofferto concetto di arte e` la grande eredita` che il maudit mallarme` ha consegnato al novecento e che risuona in tante voci della poesia contemporanea, da vale`ry agli ermetici. introduzione e note di valeria ramacciotti.
Ristampa rimasterizzata.
austerity, e-book, fake news, gossip, homepage, meeting, selfie, trend...: la lista delle parole inglesi entrate a far parte del nostro vocabolario e lunghissima. per questo tra i cultori dell?idioma di dante e diffuso il timore che l?italiano possa trasformarsi in un itanglese, cioe in un italiano infarcito di anglicismi e pseudoanglicismi. attraverso una ricca serie di esempi, spesso divertenti, tratti dalla lingua quotidiana e dai giornali, il volume racconta la storia di numerose parole inglesi o angloamericane penetrate nell?italiano in diverse epoche e per vie talvolta imprevedibili. l?intento non e certo quello di deplorare l?ingresso di parole straniere nella nostra lingua o di imporre sostituti italiani, ma solo di fare luce su un fenomeno linguistico inarrestabile e aiutare il lettore a riflettere sulle risorse lessicali a sua disposizione: generalmente il parlante puo scegliere tra un anglicismo e un suo altrettanto valido corrispettivo italiano... a patto che lo conosca.
consigliere del generale bizantino belisario, procopio gli fu accanto nelle campagne contro i persiani, i vandali e i goti, da lui condotte per conto dell`imperatore giustiniano fra mesopotamia, africa, italia e balcani negli anni dal 491 d.c. alla meta` circa del 500. nella "guerra dei goti" egli racconta, in otto libri, un fitto intreccio di battaglie, tregue, iniziative diplomatiche e avvicendamenti ai vertici dei comandi. ma l`importanza dell`opera risiede anche nelle frequenti digressioni con cui l`autore interrompe il racconto dei fatti bellici rendendo piu` vivo e appassionante il quadro in cui si muovono gli eserciti contrapposti.
