
dopo decenni di dispute tra "innatisti" - secondo i quali esiste nell`uomo un nucleo arcaico scarsamente modificabile - e "empiristi" - invariabilmente darwiniani e fautori del primato dell`ambiente in nome di un`idea di progresso - tutte queste dicotomie appaiono prive di fondamento. ben piu` interessanti di queste guerre di religione e` il quadro che emerge dalla ricerca sul genoma, afferma ridley in questo libro. in ogni essere umano, sostiene l`autore, sono presenti l`espressione delle emozioni di darwin e l`eredita` di galton, gli istinti di james e i geni di de vries, i riflessi di pavlov e le associazioni di john watson, l`esperienza formativa di freud, la divisione del lavoro di durkheim, l`imprinting di lorenz.

niente sembra scuotere la vita sonnacchiosa di lohwinckel, piccola citta` della provincia tedesca negli anni trenta. il dottor persenthein cura i suoi difficili pazienti, sua moglie elisabeth si sforza di far quadrare i conti, il droghiere markus (segretamente innamorato di lei) scrive lettere a celebrita` che ogni tanto gli rispondono, il possidente von raitzold difende i propri terreni dalle mire dell`industriale profet. finche`, un giorno, un`auto di lusso finisce fuori strada alle porte della citta` e la stella del cinema leore lania, l`imprenditore e dongiovanni peter karbon e il pugile franz albert sono costretti a fermarsi nella cittadina per le cure d`emergenza. un evento che mette sottosopra tutta lohwinckel e che rischia perfino di mandare a rotoli il matrimonio di elisabeth... come "grand hotel", portato sul grande schermo nel 1932 da greta garbo, anche "tutti matti in provincia" racconta di vite che si intrecciano, di svolte imprevedibili, di gioie inaspettate e tenerissime tragedie.

sorprendentemente non sono i carboidrati, le calorie, i grassi o la "taglia" delle porzioni che causano l`aumento di peso. molti cibi tipicamente considerati "sani" possono infatti non essere adatti a voi. cibi che sono comunemente ammessi dai programmi dietetici tradizionali, come il tacchino, le uova, il cavolfiore, i fagioli o i pomodori, possono essere salutari in linea teorica, ma quando combinati con la chimica unica di un individuo, possono causare una reazione tossica che innesca l`aumento di peso, l`invecchiamento precoce, infiammazioni e, spesso, una serie di disturbi tra cui costipazione, mal di testa, dolori articolari e depressione. e non e` semplice questione di gruppo sanguigno, ma dell`insieme delle nostre personalissime reazioni agli alimenti. "the plan" vi aiutera` in venti giorni a capire esattamente cio` che funziona e cio` che non funziona per il vostro organismo, e di conseguenza cio` che vi fa ingrassare o perdere peso. con dettagliati piani di menu, ricette e suggerimenti molto mirati, scoprirete come: identificare gli alimenti che rappresentano i fattori scatenanti del vostro aumento di peso, di infiammazioni e molti altri disturbi, costruire un elenco personalizzato di cibi salutari che promuovono in voi una rapida perdita di peso senza farvi soffrire la fame, perdere mezzo chilo al giorno pur mangiando abbondanti porzioni dei cibi che amate, evitare di sentirvi di nuovo gonfi e stanchi.

la consapevolezza della caducita dell?esistenza e una caratteristica esclusivamente umana, cosi come la capacita di elaborare strategie che affranchino dal pensiero ossessivo della morte. quelle concepite sinora - la resurrezione, il paradiso, la reincarnazione -, tuttavia, oggi non ci bastano piu, ne ci basta il pensiero di continuare a vivere attraverso la nostra discendenza biologica o le opere che lasciamo dietro di noi. resta un?unica opzione, un?idea folle che si sta trasformando in un preciso disegno: la conquista dell?immortalita grazie alla scienza. solo nell?ultimo decennio sono apparsi piu di trecentomila articoli sull?invecchiamento e l?estensione della vita, e oltre settecento aziende emergenti hanno investito complessivamente decine di miliardi di dollari nell?impresa. ma quanto e realistico tale mirabolante sogno? quali sarebbero le implicazioni etiche di trattamenti o manipolazioni volti ad aumentare indefinitamente la durata della vita? e quali le conseguenze sociali, economiche e politiche? domande incalzanti, e capitali - ora che la risonanza di queste ricerche e le aspettative, spesso illusorie, da esse suscitate sono al culmine -, alle quali ramakrishnan cerca di rispondere attraverso un?analisi approfondita della fisiologia dell?invecchiamento e delle tecniche allo studio per contrastarlo, gettando luce nel contempo sulla realizzabilita della piu avveniristica delle sfide: far si che "tutti muoiano giovani - dopo molto, molto tempo".