La sincerità delle loro canzoni e la passione che mettono nel suonare, sono gli elementi che mi hanno convinto a credere nel loro progetto, racconta Chris Robinson. Primo disco edito dall'etichetta dei Black Crowes, un album di rock, southern rock e ballate elettriche. Una band esordiente, ma con un suono già maturo.
Il disco più famoso del soul singer di colore. Registrato nel 1965. Rimasterizzato.
il volume e` dedicato alla lavorazione del mobile, con particolare riferimento ai metodi costruttivi. l`opera e` divisa in due parti: la prima riguarda i particolari costruttivi, la seconda i progetti dei mobili. la prima parete ha una nota introduttiva, di informazione, sul legno e sulle sue lavorazioni; prosegue con i particolari costruttivi, dalle piu` semplici unioni di costa alle piu` complesse lavorazioni, fra cui la curvatura del legno, l`applicazione di ante, la costruzione dei cassetti, l`unione del legno con altri materiali, l`imbottitura. la descrizione e` accompagnata da chiari disegni in proiezione geometrica e assonometrica. la seconda parete presenta 53 progetti di mobili: per soggiorno, pranzo, letto e seggiolame. con 53 progetti di mobili, elenco dei materiali occorrenti ed istruzioni per la loro esecuzione.
Dopo l'ottimo EP Union Town, Morello si presenta con un disco intero, dedicato alla canzone di protesta. Con ospiti di nome, tra cui Ben Harper, l'ex Rage Again The Machine diventa un musicista barricadero con Woody Guthrie nel cuore. Canzoni di protesta, folk rock potenti, ed una intensità che ben pochi dischi hanno in questo periodo.
Era da Meadow, 2006, che Richard Buckner non pubblicava un nuovo disco. La musica si è fatta più introspettiva, personale, intimista. Ora il termine di paragone potrebbe essere addirittura Elliott Smith, ma Buckner rimane comunque un talento, uno che ha fatto carriera solo ed unicamente usando le proprie forze e la propria inventiva. Cantautore raro e prezioso.
Power trio, blues rock, originario di San Diego, Con giù dieci dischi alle spalle, Brett Ellis si segnala come una delle band più potenti, in ambito rockin' blues, con una chitarra devastante ed un repertorio di assoluto qualità. Le canzoni stanno tra i sei e gli otto minuti, con lunghe jam ed assoli continui. Brett Ellis ha come maestri Jimi Hendrix, Frank Marino e Robin Trower. E' ora di aggiungerlo alla lista di quelli da tenere d'occhio.
Smith era un signor nessuno sino a qualche tempo fa. Poi ha aperto il suo sito internet ed ha divulgato la sua musica. Ora è al sesto disco, ha un contratto con una etichetta a livello nazionale.(la Sugar Hill). La sua musica è country oriented con un piglio cantautorale fresco ed una scelta coraggiosa che evidenzia la purezza della musica, senza scendere al minimo compromesso. Molto importanti poi sono i testi, che non scendono a compromessi ma raccontano in modo crudo la vita di tutti i giorni.
EP 12" Record Store Day 2015.
Usa Import. 12 pollici con tre versioni diverse di Dreams, vinile blue. 180 grammi. Strictly limited
Esordio per un power trio hard blues decisamente interessante. Per fare il disco Simo è andato a Macon a registrare, nella Big House in cui, tanti e tanti anni fa, hanno abitato gli Allman Brothers, Non solo, ha anche inciso il disco usando la chitarra che, al tempo, era stata di Duane Allman. Il risltato è un disco di blues rock, venato di suoni southern, duro e vigoroso, ma anche intrigante e creativo. Un disco di blues libero e selvaggio, come si usava molti anni fa.
Con soli due dischi alle spalle, Ryley Walker ha raggiunto una fama notevole, un culto quasi smisurato. Primrose Green ha indubbiamente aperto la strada ma poi i paragoni con altri musicisti sono diventati soffocanti. Ma è tutto vero, Ryley è un talento naturale e il fatto che venga paragonato a musicisti del calibro di Bert Jansch, John Martyn, Roy Harper e Nick Dake non è certo un caso. Golden Sings That Have Been Sung conferma tutto quanto di buono si è scritto attorno a lui, anzi è ancora più bello del precedente. Prodotto da Leroy Bach, collaboratore dei Wilco e già coinvolto nel disco precente ) questo album ci regala una serie di gioielli che sarà difficile dimenticare: The Roundabout, The Halfwit In Me, A Choir Apart, I Will Ask You Twice sono qui a testificarlo.
L'altro grande disco della guitar band Usa, molto popolare due decadi fa. Doug Hopkins e crew avevano inventato un suono chitarristico che ha fatto epoca, purtroppo si sono separati per problemi interni, dopo essere diventati molto famosi, almeno in Usa. Ristampa rimasterizzata di un disco molto bello che merita, se non altro, di venire riscoperto. Vinile stampa Usa, 180 grammi, limited edition.
2 CD. Due classici minori del grande musicista di New Orleans. Remedies, 1970, e Desitively Bonnarroo, 1974. Editi in origine dalla Atco. Rimasterizzati 2018.

