Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

in un`intervista a paola merli, l`ex soprintendente carlo fontana propone un`analisi del "sistema" scala: dagli anni della soprintendenza alla trasformazione in fondazione, per offrire un quadro del mondo dell`opera in un momento di grandi cambiamenti. la ristrutturazione della scala e la costruzione degli arcimboldi, il successivo necessario ritorno nella storica sede e la riconquista del rapporto con la citta`: sono questi alcuni dei temi che il volume tratta, per un`analisi del teatro d`opera e delle politiche culturali in italia.

due meridiani raccoglieranno un`ampia selezione dell`opera di magris: il primo, che presenta le sue opere fino al 1995, si apre con i due corposi saggi che hanno inaugurato la sua carriera di studioso capace di diffondere in italia la conoscenza della cultura mitteleuropea e della civilta` ebraico-orientale, "il mito absburgico nella letteratura austriaca moderna" (1963) e "lontano da dove. joseph roth e la tradizione ebraico-orientale" (1971). si propongono quindi "illazioni su una sciabola" (1985), il libro che ha segnato il passaggio alla narrativa, e "danubio" (1986), narrazione che fonde il racconto di viaggio lungo il corso del "fiume blu" con la meditazione sulla stratificazione dell`identita` europea contemporanea. seguono "stadelmann" (1988), dramma ispirato alla figura del servitore di goethe; "un altro mare" (1991), rielaborazione romanzesca della parabola esistenziale di enrico mreule, filologo amico di carl michelstaedter; "il conde" (1993), racconto che sviluppa ancora una volta uno spunto reale, ovvero la storia di un vecchio che ripescava morti dal fiume; e infine "le voci" (1995), monologo che ha per protagonista un uomo che si innamora delle voci delle donne registrate nelle segreterie telefoniche. il volume e` curato da ernestina pellegrini, esegeta d`elezione di magris che ne ha studiato a fondo l`archivio. oltre alla bibliografia, alla cronologia e al saggio critico della curatrice, completa il volume un contributo della germanista maria fancelli.

Difficile definire Cheyenne Maria Mize. Giovane cantautrice con un solo album ed un EP al suo attivo, ha da poco firmato per la Yep Rock. La sua musica è classica canzone d'autore, distillata su sonorità elettro-acustiche. con canzoni interessanti, sicuramente di spessore. NPR ( National Public Radio) l'ha sponsorizzata molto, il New York Times ha definito la sua voce rara e buona parte della stampa Usa specializzata ha descritto la sua musica come twangy-folk ( folk con chitarre elettriche ).Dategli una chance, Cheyenne non vi deluderà.

Untitled è l'utimo progetto a cui la cantante folk Hedy West ha lavorato, prima di lasciarci nel 2005. Un disco molto interessante.

Copertina non disponibile
24.90 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

lasciatevi trasportare in un viaggio magico dalle illustrazioni di jim kay... le edizioni illustrate da jim kay dell?amata saga di j.k. rowling hanno incantato un?intera generazione. questo libro traboccante di magia raccoglie una selezione delle sue tavole iconiche ? inclusi gli studi preparatori inediti ? insieme a 366 indimenticabili citazioni tratte dai romanzi di harry potter. osservate il cambio delle stagioni, festeggiate i compleanni e ritrovate i vostri personaggi preferiti, via via che la magia artistica di jim kay evoca con acquerelli e matite un anno incantato a hogwarts. vivete un po? della magia di harry potter ogni giorno dell?anno! eta` di lettura: da 9 anni.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi