
sull`importanza del gruppo 63 nella storia letteraria del dopoguerra nei decenni scorsi e` stato scritto tutto e il contrario di tutto. celebrato come l`unica vera neoavanguardia letteraria italiana, osteggiato violentemente dall`establishment letterario, gruppo 63 e` stato, che lo si voglia o no, un momento di grande rottura concettuale nel dibattito sulla letteratura in italia negli anni sessanta. il libro sara` diviso in tre parti: poesia, narrativa e teatro, e raccogliera` brani dei testi migliori prodotti in un periodo compreso fra l`inizio degli anni sessanta e il 1968.

l`italiano, o il confessionale dei penitenti neri, romanzo celebre e citatissimo (per esempio da jane austen) come esempio di letteratura sentimental-orrorifica, ha al centro della trama le sinistre malefatte del monaco schedoni. di origine misteriosa, ma che si suppone altolocata, perfido ma non esente da una romantica malinconia, che si presume dovuta al ricordo di colpe innominabili e di passioni ormai spente, schedoni e` un demonio romanticissimo. ed e` quindi il capostipite della tradizione, tipica del romanzo anglosassone, di attribuire ogni delitto, ogni orrore e ogni mistero a un italiano.

questo volume, di luigi lombardi, eminentemente "pratico", raccoglie in modo completo e sistematico "tutto cio` che l`esportatore deve conoscere per collocare con successo le merci sui mercati internazionali" e si rivolge in particolare alle imprese micro, piccole e medie fornendo le cognizioni di base per operare proficuamente e con minimi rischi con l`estero. a questo scopo, oltre a tutte le materie istituzionali e` stato dedicato un nuovo capitolo finale (cap. 16) che tratta specificamente del "percorso di internazionalizzazione delle imprese. suggerimenti pratici per iniziare il processo. questa edizione e` stata arricchita anche di argomenti tecnici di attualita` come l`e-commerce, le reti d`impresa e la nuova modalita` di pagamento: il bpo-bank payment obligation, di recente pubblicazione della camera di commercio internazionale ed infine un paragrafo (? 11, cap. 6) ricco di suggerimenti per la tutela del rischio di pagamento del credito commerciale. il volume costituisce anche uno strumento indispensabile per quanti operano nel campo del commercio estero o vogliono fare in esso carriera.

a partire dai 6 anni, il bambino vuole capire come funziona il mondo che lo circonda e l`universo di cui fa parte. per soddisfare questa esigenza, maria montessori ha ideato i
