
i quindici racconti di questa raccolta sono incroci tra la realta` e la fiaba: vi compaiono omini in miniatura tenuti in gabbia come animali da compagnia, piccole patate ambulanti, coppie con la testa a forma di zucca e sculture fatte d`aria e d`acqua in vendita nel bel mezzo del deserto del nevada; ma anche l`inevitabilita` della morte, la crudelta` delle adolescenti, le dinamiche irresistibili del desiderio, la solitudine e il conforto dell`amore, la voglia di sfidare il proprio destino.

il volume offre una panoramica di alcuni temi della `psicologia ambientale`, un ambito di ricerca sorto circa trent`anni fa dalla collaborazione di studiosi provenienti da diversi contesti disciplinari (architetti, geografi, psicologi). il campo di studio e` molto articolato e comprende aspetti che vanno dalla percezione ambientale e dal comportamento spaziale a temi piu` propriamente psico-sociali e applicativi legati alla progettazione degli ambienti. questo libro si colloca in un orizzonte prevalentemente cognitivista. piu` in particolare, dopo la ricostruzione dei principali approcci scientifici e l`analisi delle modalita` con cui percepiamo e conosciamo un luogo, esso si sofferma sulla formazione degli schemi e delle mappe cognitivo-ambientali. all`esame degli affetti, delle emozioni e delle preferenze che connotano e animano i rapporti con gli ambienti, segue poi lo studio, in una prospettiva sia psicologica che fisiologica, dell`ansia e dello stress ambientale. il volume si conclude con una parte dedicata ai metodi di ricerca e con un capitolo sui possibili sviluppi disciplinari. le teorie riportate completano idealmente quegli aspetti sociali della psicologia ambientale - uno studio solo di recente sviluppatosi nel nostro paese - soprattutto messi in luce in un volume gia` pubblicato in questa collana dalla nuova italia scientifica (m. bonnes, g. secchiaroli, psicologia ambientale. introduzione alla psicologia sociale dell`ambiente).




dall`america latina all`asia, dall`africa all`oceania, nel mondo esistono oltre 1900 specie di insetti commestibili: cavallette, grilli, larve di coleottero, formiche, scarabei e falene fanno parte della dieta di quasi due miliardi di persone. il libro "a tavola con gli insetti" e` l`occasione per conoscere l`entomofagia: gli autori vi porteranno in un viaggio alla scoperta di un mondo inesplorato.




m4
1999

1995
m4

david mochmeyer e` il ragazzo modello: modesto, sincero, quarterback della squadra di football e star di princeton. la sua vita sembra essere perfetta, fino a quando la morte dei genitori costringera` lui e sua sorella kate a rincorrere la verita` lungo una strada tortuosa piena di follia, vendette e misteri. david mochmeyer, meglio noto come `lucertola`, e` un ragazzo modello con un futuro brillante, fino al misterioso omicidio dei genitori, che lascia lui e la bella quanto folle sorella kate alla deriva. attorno a loro si muovono una grande ballerina e vedova di una rock star, uno chef vegetariano, gay e coperto di tatuaggi, il suo amante cross dresser e un turbinio di feste sfarzose, triangoli amorosi, passaggi segreti e registrazioni illegali. i due si immergono cosi` nel mistero dell`omicidio, seguendo un filo rosso che li condurra` a scoprire la verita` sui loschi affari del padre. vita fra i giganti e` miracolosamente in equilibrio fra il grande gatsby e il migliore john irving.