

Ristampa sul territorio americano del disco d'esordio del duo folk canadese, datato 2005. Ben pochi lo posseggono. Una piccola gemma che, tramite una serie di canzoni di forte impatto ( alcune rese celebri dal serial televisivo canadese Flashpoint ) riesce ad essere ancora decisamente attuale.

non fu dante a dare ordinamento alla propria produzione poetica: "le rime" (la cui datazione e` spesso incerta) non sono dunque un corpus unitario. esse raccolgono un arco creativo che va dai versi giovanili, in cui motivi della poesia cortese sono ripresi e cantati con liquida levita` di parola, alle cosiddette rime "petrose", vertice di virtuosismo stilistico teso ad armonizzare materia e forma poetica, fino alle liriche dottrinali, che introducono l`atmosfera spirituale e morale della "divina commedia".

la maggior parte dei manuali che trattano di radio e di tv offrono una ricostruzione del passato in cui i cambiamenti del presente sono ridotti a poco piu` di un`appendice. ma questa impostazione non ha piu` senso, perche` radio e tv non sono piu` le stesse dopo il passaggio definitivo al digitale e a causa dell`intreccio con la rete e con i social network. pur non tralasciando i riferimenti alla televisione del passato i cui prodotti ancora consumiamo, il testo offre uno sguardo tutto orientato al presente su programmi, format, palinsesti, audience, rapporti con la societa`, pubblicita`, strategie di produzione e di distribuzione. alla radio, grazie alle specifiche competenze dell`autore, e` dedicato uno spazio ampio, e non una sintetica aggiunta alla trattazione televisiva. il libro e` frutto di una lunga esperienza professionale e didattica dell`autore.