
e l?inizio della quinta elementare per sette ragazzi della scuola di snow hill: jessica, la nuova arrivata che ama rifugiarsi nei libri; alexia, imprevedibile bulla; peter, il burlone; luke, genio della matematica; danielle, insicura; anna, timida e riservata; e jeffrey, che detesta la scuola. con l?arrivo del nuovo maestro, mr. terupt, brillante e appassionato, la classe vive un anno speciale. ma durante un giorno innevato succede qualcosa di inaspettato, e tutti i bambini saranno messi alla prova, imparando qualcosa di nuovo su se stessi e gli altri. eta di lettura: da 9 anni.


un autoironico diario in versi che organizza in frammenti di racconto i disagi e le inquietudini di questi anni.

Omnibus Press, 1998, UK. Il libro traccia un incisivo ritratto di John Lennon attraverso numerose interviste rare e inedite con l'artista, gli altri Beatles, gli amici e le persone a lui vicine concentrandosi sul 1969, probabilmente l'anno in cui Lennon raggiunse l'apice creativo. Era il periodo in cui i Beatles stavano realizzando Abbey Road, in cui Lennon divorziava da Cynthia e sposava Yoko Ono, in cui divenne un'ex-Beatle, un rivoluzionario e un tossico: l'inizio dell'ultimo decennio della sua straordinaria vita.






l`insegnamento dei classici greci e latini e` certo un antidoto efficace alla barbarie dei nostri tempi. giusto? piu` o meno, visto che questi stessi classici sono stati chiamati in causa per giustificare la barbarie, a cominciare dai nazisti e dai fascisti che hanno alimentato le rispettive ideologie in nome delle radici classiche dell`occidente: la purezza della razza, la maschia romanita`. quelle stesse radici che oggi si chiamano in causa per confermare la presunta superiorita` della nostra civilta`, per avallare le varie rivendicazioni nazionalistiche o anche i moderni sviluppi imperialistici dell`occidente. se gli americani ottengono la palma del kitsch a mani basse (si pensi al caesars palace di las vegas), dalle nostre parti la situazione non e` meno imbarazzante e coinvolge anche personaggi autorevoli: il ministro x che si appella al diritto romano per giustificare una politica piu` severa sull`immigrazione, il politico y che si cimenta in audaci quanto improbabili paragoni con la democrazia greca e la repubblica romana, il filosofo z che tira in ballo il mito di antigone per criticare le misure sanitarie contro la pandemia. e tanti altri esempi di `sfortuna dell`antico` che troverete in questo libro.

Uno dei dischi migliori di Charlie Haden, con Ornette Coleman, Don Cherry, Archie Shepp, Hampton Hawes. Nuova edizione in vinile, stampata presso Third Man Records. Vinile audiofilo 180 grammi.