
Hold On, Live in Germany 2006



questa raccolta celebra il settantacinquesimo anniversario di pen, l`associazione di scrittori che ha difeso personaggi come vaclav havel, artur koestler, fedrico garcia lorca e altri che hanno dovuto affrontare il carcere, la tortura e persino la morte, per la semplice colpa di esprimere le proprie idee. un`antologia che esemplifica uno dei piu` notevoli, e per lo piu` trascurati, generi letterari del nostro tempo: le opere di scrittori incarcerati per motivi politici. le loro lettere, i diari, le poesie e i ricordi accompagnano il lettore attraverso l`esperienza della prigionia.


Le registrazioni complete per la Paramount e la Brunswick, 1929: Charlie Poole & The Highlanders. Poole è stato il primo musicista a raggiungere una fama da rock star, malgrado fosse solo un musicista country e folk. Vinile 180 grammi, stampa Usa. Pochissime copie disponibili

Nuovo album, 2018.

nell`eta` della controriforma, mentre da una parte maturavano le premesse storiche poste dall`umanesimo e dal rinascimento e dall`altra si stabilizzava la dominazione congiunta dell`impero di spagna e dell`inquisizione, campanella si assunse la missione di "debellare tre mali estremi: tirannide, sofismi, ipocrisia". ispirata dalle utopie politiche di tommaso moro e platone, nella citta` del sole campanella immagina una repubblica "naturale", condotta da un re-sacerdote e da tre magistrati. una repubblica in cui si pratica una religione "naturale" e in cui non si crede all`esistenza dell`inferno o alla concreta possibilita` di qualsivoglia punizione divina. uno stato dove ogni proprieta` (e donna) e` messa in comune e in cui al lavoro sono destinate al massimo quattro ore giornaliere. la nascita dei figli e` guidata da necessita` astrologiche (come in platone) e la loro educazione ispirata da principi basati sulla valorizzazione dell`esperienza e non sui libri, anticipando in questo molte delle valutazioni della moderna pedagogia. un`opera visionaria quindi, che ispirera` in modo importante il pensiero utopistico dei secoli successivi.