Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

con questo libro, il suo piu` personale sino a oggi, oliver sacks apre le porte della grande casa edoardiana di londra in cui viveva un ragazzino timido e introverso con la passione per la chimica: di fronte al multiforme e al caotico, all`incomprensibile e al crudele, la purezza del metallo ha per il piccolo oliver un valore simbolico, quasi la materializzazione di "idee chiare e distinte" e di un ordine stabile. il tramite naturale verso questo mondo fantastico e` dave, zio tungsteno, quello che fabbricava le lampadine. guidati dai filamenti di luce, seguiamo l`evoluzione di quel ragazzino curioso e appassionato: e sara` come ricapitolare alcune tappe essenziali nella storia della scienza.

si tratta di una breve riflessione compiuta dal noto antropologo sugli aspetti socio-culturali dei processi di trasformazione connessi alla globalizzazione dell`economia mondiale. il tema centrale e` la frammentazione del mondo, speculare alla globalizzazione, e le sue ricadute sul pensiero politico e i processi culturali del xx secolo.

"... siamo in un carcere, come in alcune tragedie greche, nei drammi da camera di strindberg e nella metamorfosi di kafka. carcere e` dovunque, anche sotto il cielo aperto: carcere e` soprattutto atene, dove i bambini greci muoiono di fame e le madri pregano perche` muoiano presto; e dove l`acropoli sembra un tetro fondale da teatro, costruito con la pietra nuda. carcere e` il mondo, da quel poco che possiamo intravedere. e se si scopre all`improvviso una crepa nel muro, `una porta appena socchiusa, un fievole raggio di sole sul pavimento`, possiamo essere certi che e` un`illusione: perche` la crepa e la porta socchiusa e il finto raggio di sole alzeranno mura sempre piu` alte, dalle quali nessuno potra` fuggire".

Vives di Carlos Vives - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Carlos VivesFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Carlos Vives non demorde. Unico artista latino veramente popolare, al di fuori del suo mercato locale, che continua a fare musica vera. Non ci sono altri musicisti che riprendono le tradizioni popolari della propria terra, per riproporle al grande pubblico internazionale. Vives invece va controcorrente, usa la fisarmonica come strumento base e mischia la musica Vallenata, cioè la tradizione del suo paese d'origine, con la sua musica. Il risultato è un cocktail antico-moderno, di brani dalla musicalità intensa dove rock e radici vanno a braccetto.

CD. Electa, 1995. IT. Contiene Sonata per pianoforte in RE Bemolle maggiore Op. 30, Gran Sonata per pianoforte in MI minore op. 53 3 Due Studi da Concerto per Pianoforte Op. 47 eseguita da Francesco Giammarco al pianoforte.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi