
Un classico degli anni ottanta, 1983.Con Brown Eyed Girl, One Particular Harbour, Stars on The Water, Livin' It Up,

EP. Contiene Doomsday, già sull'album Elvis Perkins in Dearland, più cinque canzoni nuove. Perkins è uno dei rockers più interessanti della nuova scena indie roots Usa. I titoli: Gypsy Davy ( rilettura di un traditional fatto anche da Woody Guthrie), Stay Zombie Stay, Stop Drop Rock and Roll, Weeping Mary e Slow Doomsday. Slow Doomsday è una versione completamente diversa della title track.

La cantautrice della Louisiana si sposta in Canada e va a farsi produrre dai Cowboy Junkies. Tra la band di Toronto e Madame Gauthier si crea una particolare alchimia. Maestra nel descrivere il dolore, Mary narra la sua vicenda di bambina abbandonata, quindi affidata, e della sua lunga ricerca della vera madre. Un soggetto triste, accorato, intenso e profondo che dà luogo ad un disco altrettanto bello, pervaso di amarezza, ma impreziosito da una serie di canzoni splendide a cui Michael Timmins ha donato suoni perfetti.Per impegno, costruzione melodica, struttura musicale, questo è certamente il disco più bello della Gauthier. Riedizione 2024.

Dotato di una bella voce, buon pianista e compositore preparato, Degraw ha avuto successo sin dall'inizio, con l'album d'esordio Chariot. Blue eyed soul, con influenze da Van Morrison, per un autore che si è fatto strada con buona personalità.

Dopo due dischi interessanti, la band americana incide un album live in studio dove mostra la sua reale forza. Un disco in cui si mischia la rabbia mostrata dal vivo con la scrittura classica del gruppo ( che prende il nome da un tragedia di Shakespeare ). Radici folk, intuizioni rock, il gruppo del New Jersey è pronto a farsi conoscere anche fuori dai confini Usa.

Nuovo volume dedicato all'etichetta inglese che pubblicava in Europa materiale uSA. 28 canzoni: brani di Dave Barry, Andy Williams, Clyde McPhatter, Liittle Richard, The Drifters, Ike Turner, Chuck Berry, Smiley Lewis, The Clovers, Carl Perkins, Julie London, Willie Dixon, Jim Reeves, Pat Boone etc

Vi ricordate degli Scruffs ? Una power pop band di Memphis. Stephen Burns, una volta sciolti gli Scruffs, ha fondato i Messenger 45, per cambiare leggermente il suo suono. pop alla Nick Lowe ma con forti implicazioni roots. Tutto da godere.

21 classici del grande cantante country.

Bella compilation, ACE GB 2013, con le canzoni che Cliff Richard ha ascoltato ed a cui si è ispirato. Everly Brothers, Neil Diamond, Sonny James, Everly Brothers, Elvis Presley, Brian Hyland, Jerry Lee Lewis, Carl Perkins, Bill Haley, Conway Twitty, Jack Scott, Ruth Brown etc. 24. canzoni. Rimasterizzato.

6 CD. Monumentale concerto per la Jerry Garcia Band e, come apertura, il duo Bob Weir / Rob Wasserman. 4 CD per la JGB, due per Weir. Due serate, 5 e 6 Settembre '89, con Garcia & Band in gran forma ( è la formazione migliore, quella del famoso doppio marrone inizio anni novanta ), a rendere immortali canzoni come How Sweet it Is, And It Stoned Me ( Morrison),Deal, The Harder They Come, Dear Prudence ( Beatles ), I Shall Be Released, Tangled Up in Blue, Forever Young (Dylan), Mission in The Rain, Evangeline etc. Weir e Wasserman regalano anche loro covers a go-go, tra folk e blues. Una Delizia.

Il nuovo lavoro dell'indipendente Gibbs è un disco maturo, cantautorale, con elementi roots, ma anche blues e rock. Gibbs narra l'America marginale, periferica, povera, anche desolata, ma magnifica la terra, gli animali, le riserve naturali. Il suo mondo è fuori dalla show biz ma ha una fascino ed un senso di coinvolgimento che molti musicisti neache sfiorano.

I Legendary Shack Shakers celebrano il 25° anniversario incidendo un disco chem è una sorta di vademecum del moderno country. C'è di tutto, dallo spaghetti western al bluegrass, western swing, rockabilly, Tex-Mex e country folk e, ovviamente, classic country.

2 CD. Si tratta di un disco inedito, inciso all'epoca in cui Band on the run era in classifica. Disco inciso ma poi messo da una parte. Viene ora riesumato e messo in vendita. Tuttavia, con l'uscita del 14 giugno 2024, che mostra l'artwork originale ideato, inclusa una brochure del documentario all'epoca inedito, è la prima volta che vengono pubblicati ufficialmente l'audio del documentario, oltre ad alcune canzoni registrate a telecamere spente. Questa produzione introdusse la nuova formazione dei Wings, di ritorno da Nashville dove registrarono il singolo ''Junior's Farm''. L'album si apre con una jam strumentale che sarebbe diventata il tema portante del disco e contiene interpretazioni live in studio delle grandi hit della band. L’album catturò un momento storico in cui i Wings avevano trovato e definito il loro sound caratteristico. Questa pubblicazione offre uno spaccato dei meccanismi interni alla band durante il lavoro in studio. I dischi contengono 26 brani con un nuovo missaggio, 12 dei quali che non comparivano nel film originale, compresi alcuni estratti con rifacimenti di canzoni dei Beatles. La confezione ha la copertina originale, oltre a una brochure TV creata per il film.

Slash Records 1987.