

questo libro presenta la ricostruzione - resa possibile dai manoscritti benjaminiani ritrovati da giorgio agamben nel 1981 nella biblioteca nazionale di parigi - del libro su baudelaire cui benjamin aveva lavorato negli ultimi due anni della sua vita, quando, interrompendo la stesura dei "passages di parigi", decide di trasformare in un`opera autonoma quello che all`inizio si presentava come un capitolo del libro. attraverso un paziente lavoro di edizione e di montaggio, che alterna testi inediti ad altri gia` noti (che trovano solo ora la loro collocazione e il loro senso nell`opera complessiva), il libro permette di seguire la genesi e lo sviluppo, nelle varie fasi della sua stesura, del work in progress che costituisce la summa della tarda produzione benjaminiana. mentre del libro su parigi noi abbiamo poco piu` che lo schedario, "charles baudelaire. un poeta lirico nell`eta` del capitalismo avanzato" offre un`immagine articolata e coerente, anche se frammentaria, del laboratorio benjaminiano e del suo metodo compositivo. sfatando la leggenda di un autore esoterico, il libro ci presenta, nel suo stesso farsi, il modello di una scrittura materialista, in cui non soltanto la teoria illumina i processi materiali della creazione, ma anche questi ultimi gettano una nuova luce sulla teoria.

mannheim 1777. mozart e` appena arrivato in citta` con sua madre e subito viene accolto nel salotto di fridolin weber, un copista che organizza serate musicali. weber e la sua ambiziosa moglie hanno quattro figlie per le quali sognano un matrimonio con qualche facoltoso nobile in grado di dar lustro e onore alla famiglia. ma il destino ha riservato alle sorelle weber qualcosa di radicalmente diverso dai sogni aristocratici dei genitori. tutte seguiranno una strada diversa e solo constance unira` la sua vita a uno dei grandi geni della storia della musica. un romanzo che scava nell`animo femminile, nei desideri e nelle disillusioni di quattro giovani donne e della loro madre e, insieme, offre il ritratto di un`epoca di grande civilta` e creativita`.