
Negli anni novanta Pardekooper era uno dei più interessanti interpreti nell'ambito del suono Americana. Dopo anni di silenzio questo suo ritorno non fa che rinfocolare l'interesse su un musicia di indubbio valore che ha sempre seminato bene e pubblicato dischi di ottima qualità. Come non ricordare House of Mud e sopratutto Haymaker Heart, uno dei dischi migliori della nuova decade. Bentornato.E poi Yonder è prodotto da Bo Ramsey, il che è già di per sè una garanzia.

il decamerone, scritto da giovanni boccaccio tra il 1349 e il 1353, e` composto da cento novelle molto diverse tra loro. storie comiche, malinconiche, grottesche, drammatiche, avventurose. storie basate su una catena di equivoci oppure sull`astuzia o sull`ingenuita` di un personaggio, sulle sorprese della sorte, sullo spirito di beffa tanto caro ai fiorentini. bianca pitzorno, propone in questo libro le sue dieci novelle preferite: quelle ispirate alla letteratura "cortese" d`origine provenzale. sono racconti che esaltano la grandezza d`animo, il senso dell`onore, della lealta`, della fedelta` ai propri ideali. novelle dove l`amore e` passione piu` forte della morte. nell`armonia del "bel tempo antico" si insinua pero` l`ombra del cambiamento: il mercante si impone sempre di piu` a fianco del cavaliere, e la sua avidita` di guadagno e` tale che qualche volta lo spinge a trasformarsi in pirata. l`autrice ha tradotto nella sua integrita` il testo originale del decamerone - come da una lingua straniera - nell`italiano di oggi. eta` di lettura: da 11 anni.

una molletta per capelli, una boccetta di profumo habanita, qualche vecchia fotografia, una bottiglia di evian da mezzo litro, un fermaglio con un fiore di stoffa azzurro, una penna a sfera montblanc nera, un paio di dadi rossi, tre sassolini sicuramente raccolti in luoghi significativi, un romanzo di patrick modiano con dedica, un portachiavi dorato con incisi alcuni geroglifici, un accendino, una ricetta delle animelle di vitello strappata da una rivista femminile, un burrocacao, una bustina di efferalgan, un taccuino rosso con annotata una lunga lista di "ho paura..." e una di "mi piace..." ecco cosa puo` esserci nella borsa di una donna, ed ecco cosa c`e` in quella color malva che, un mattino, il libraio laurent trova abbandonata su un marciapiede nelle strade di parigi. la proprietaria, aggredita e rapinata da un ladro la notte precedente, si e` rifugiata in un albergo poco distante. prende una camera e si addormenta, convinta di non aver bisogno di cure. il giorno successivo, pero`, il concierge la trova in coma e chiama subito i soccorsi. contemporaneamente, laurent comincia a sfogliare il taccuino della donna misteriosa. rimane affascinato dai suoi pensieri, si perde fra annotazioni, sogni e ricordi. gli sembra una pazzia, ma decide di cercarla. da dove cominciare, pero`? l`unico indizio a sua disposizione e` la dedica di modiano, un vago "a laure, in ricordo del nostro incontro sotto la pioggia" scarabocchiato sul frontespizio.