Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Live

On_Tour-Weavers
Carù consiglia Carù consigliaImportati
WeaversFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Registrato alla Carnegie Hall, il giorno di Natale, 1955

Classics-Weavers
Carù consiglia Carù consigliaImportati
WeaversFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Antologia di brani famosi

Il figlio di Gregg, dopo la prova positiva coi Royal Southern Brotherhood, tenta in modo più deciso l'avventura da solista. Se Space Age Blues, una via di mezzo tra il Blues e Sun Ra, era un disco parzialmente riuscito, Turquoise è più diretto e vigoroso, le radici blues sono più evidenti e la commistione con certe sonorità soul e rock tipiche dei settanta è più evidente.

Robin Bacior ha esordito nel 2011 con Rest Our Wings. Cantautrice nel puro senso del termine, con radici folk ben evidenziate, Robin è musicista a tutto tondo. La sua vena folk-rock, densa di lirismo, è molto legata al paesaggio ed ai fenomeni naturali, attraverso i quali Robin evidenzia la propria poetica.

Dopo avere esordito con Let Down, un disco che in patria ha ricevuto critiche molto positive, la figlia di John Hiatt, Lilly, prosegue la sua avventura solista. Royal Blue è un disco, elettrico come il primo, musicalmente più aperto. Non va sulle orme del padre, nè potrebbe, ma cerca con personalità di muoversi in ambito musicale più consono ai suoi mezzi. Dotata di una buona voce, Lilly fa della sana musica rock, che trae ispirazione da un certo folk rock di matrice texana, ma anche dal rock tipico del Pacific Northwest. In questo è aiutata dalla produzione di Adam Landry (Deertick, Diamond Rugs, T. Hardy Morris).

Year_Of_The_Dark_Horse_-White_Buffalo
Carù consiglia Carù consigliaImportati
White BuffaloFormato: CD17.50 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

Pensi che The White Buffalo sia una country band? Una folk band? Americana? Rock? Cosa cavolo dirai ora? Con questo album, ho voluto fare qualcosa che andasse al di là di quello che ho sempre fatto. Ho voluto aprire gli orizzonti. Fare qualcosa di pericoloso. È sempre stato difficile inserire la mia musica in un genere unico, ma stavolta volevo davvero eliminare ogni tipo di preconcetto o di incasellamento.Così Jake Smith si è espresso nei confronti del nuovo album. Il disc o è prodotto da Jay Joyce (Eric Church, Brothers Osborne, Fidlar).

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi