
Antologia rimasterizzata, 16 classici: North To Alaska, Battle of New Orleans, Honky Tonk Man, Johnny Reb, When It's Springtime in Alaska etc

Honky tonk from Texas. Nuovo album per la band di Lucky Tomblin, 2006.

Texano, Turner è al suo esordio. Ma si distingue per le canzoni dove rock e radici vanno a braccetto. Ryan ha il passo giusto, mischia chitarre e fiddles, usa la steel di Lloyd Maines e mette sul piatto una manciata di canzoni fiere, con il marchio del Lone Star State ben impresso nei solchi.

2 CD. Il disco dal vivo in Texas è nuovo, vitale e scintillante. Heather ed i suoi Cadillac Cowboys sono grintosi ed elettrici. Il Live in London invece è già edito e risale ad una decina di anni fa.

14 classici per il country rocker. Prodotto da Jim Rooney.

Incarcerato ingiustamente, Dillon canta, in versione country elettrico, canzoni che parlano di ingiustizia e di come tenere sempre accesa la fiamma della speranza.

Dopo avere assaporato un piccolo trionfo nel marcato indie, dopo avere visto il suo disco essere ripubblicato dalla Rounder, JD McPherson supera l'Atlantico e sbarca in Europa. Un artista legato alle radici della musica americana: country, ma anche rock e blues. Registrato con strumentazione vintage ed in analogico, il disco di McPherson ha una fascinazione tutta particolare.

Questo disco segna il ritorno di Rodney Crowell, con un disco in cui scrive canzoni in coppia con l'autrice letteraria Mary Karr. Oltre a Crowell, sono della partita Lucinda Williams, Norah Jones, Lee Ann Womack, Vince Gill, Rosanne Cash, Kris Kristofferson ed Emmylou Harris. Assieme, da soli, i vari cantanti portano a termine un disco decisamente innovativo e molto riuscito, nell'ambito del country attuale.

Due dischi editi in Usa, un culto enorme nel pubblico di provincia americano e la band sbarca in Europa. Anche qui piace, al punto da pubblicare un disco dal vivo, esclsivo per l'Europa. Folk, old time music, country music, mountain music. Quello di Pokey La Farge è un enesmble che va alle radici delle radici.


Vi ricordate dei Two Dollar Pistol ? Beh, questa band deriva da quel gruppo e ne prosegue il discorso. Originari della Carolina del Nord, uno dei bacini della nuova musica Americana. John Howier Jr ed il suo gruppo fanno del sano e ruspante Honky Tonk country, elettrico quanto basta. Prendete Gram Parsons, mischiatelo a George Jones e Merle Haggard, ed avrete un estratto country molto classico. E' un pò quello che fanno Howie e la sua band, ma in modo deciso e moderno.

Texano, Zane Williams non è al suo primo disco. Già si era fatto notare coi precedenti HurryHome, Texas Like That e Overnight Success. Williams è un figura abbastanza anomala: è un barroom country rocker, ma anche un poeta. Infatti i suoi dischi mischiano classico country elettrico alla texana, ma hanno dei testi spesso quasi letterari che danno al personaggio uno status decisamente diverso, rispetto a quello di altri suoi coetanei. Questro nuovo lavoro è pure texan country e, come dice il titolo, Bringin' Country Back.

Texani, Jeff Jacobs e la sua band sono uno dei gruppi che suonano di più, che fanno più date, almeno nel Lone Star State. Fanno del rockin' cointry, deciso ed elettrico, non guardano in faccia a nessuno e si stanno conquistando fans e followers, giorno dopo giorno. Out of the Keg è il loro primo disco e, malgrado sia stato pubblicato da pochi giorni, è già tra i dischi più venduti di Waterloo ed altri negozi specializzati di Austin.