
in questo secondo volume delle dionisiache vediamo dioniso e la sua tripudiante schiera di eroi umani ed esseri semidivini partire alla conquista dell`india, nucleo centrale del poema. l`esuberante inventiva di nonno alterna al racconto di battaglie prodigiose una caleidoscopica serie di intermezzi. l`introduzione di dario del corno informa sulla problematica identita` dell`autore, sulle tendenze della sua epoca, e sulla sua opera "cristiana", la parafrasi del vangelo di san giovanni, e percorre in una sinossi espositiva e critica i dodici canti compresi nel volume.

e il periodo piu` felice della vostra vita, ma anche il piu` complicato. come in una giungla o in una rivoluzione, vi servono mappe, scorte e un buon equipaggiamento. eccoli.