
Ristampa di un classico del 1973, finalmente disponibile.

Un classico, 1967, rimasterizzato.

in una chicago mitica e solforosa troviamo una piccola little egypt in esilio, forgiata sul dipartimento dell`universita` di chicago che l`autore ha conosciuto bene negli anni della sua formazione americana. in questo mondo claustrofobico e formicolante di vite `ala al-aswani intreccia storie di esistenze che si cercano e si perdono. sono esistenze strappate alla loro terra d`origine che vivono in un universo strano e straniero: la tentazione di conformarsi all`american way of life non e` abbastanza. l`egitto e` li`, nel cuore di un`america traumatizzata dagli attentati terroristici dell`11 settembre. quando viene annunciata la visita ufficiale del presidente egiziano a chicago, si mette in moto il sistema di sicurezza dell`ambasciata, orchestrato dal temibile safwat shaker, che controlla e sorveglia tutti gli egiziani residenti in america. complotto, manipolazione, proteste di liberta` e sottomissione al potere, coraggio e vigliaccheria: al-aswani trova cosi` l`ampiezza e l`ambizione del romanzo politico e riesce a esprimere la dolcezza dei sogni e la violenza delle contraddizioni del mondo quale lo conosciamo.

Area 1 Usa. Si tratta del primo video ufficiale sul grande cantautore canadese. Un documentario che vede il canadese assieme a gente del calibro di Jackson Browne, Sarah Harmer, Sylvia Tyson, Bono e Colin Linden. Oltre a presentare la fugura del musicista, Pacing the Cage lo mostra in mentre registra il live Slice O'Life e dal vivo, nel corso di concerti particolarmenti interessanti e dei molti benefit a cui ha partecipato.

la cabina di vetro di louis maloin - ferroviere addetto agli scambi - e` l`occhio col quale, notte dopo notte, egli scruta ossessivamente la citta` e il porto, mettendo a fuoco dettagli minimi, impercettibili. come l`uomo con l`impermeabile grigio e la sigaretta tra le labbra in attesa sulla banchina. e l`ombra che, dal traghetto, gli lancia una valigetta. dettagli minimi e fatali: perche` l`uomo in grigio sta per uccidere, freddamente, brutalmente, il suo compagno.

il secolo scorso ha variamente proclamato la fine della filosofia in quanto metafisica. nel nuovo millennio si indovinano, a livello istituzionale, sintomi di una sempre piu` conclamata obsolescenza degli studi umanistici, e quindi della filosofia intesa come disciplina accademica ed esercizio puramente intellettuale. eppure, nel gesto ampio di questo transito epocale, trovarsi di fronte ai testi antichi puo` essere occasione di esperienze sorprendenti. vale a dire, avvicinarsi al testo nella sua materialita` impervia, nell`effetto straniante della sua opacita`, nella sua refrattarieta` alla risoluzione interpretativa o manualistica, puo` liberare risorse inattese per il pensiero, mettere a fuoco domande che non hanno cessato di riguardarci - che interrogano l`umano, le sue vicende e possibili configurazioni, le scelte, i percorsi, l`ipotesi della felicita`. incontrare l`antico (aristotele, per esempio) in questo modo implica coltivare l`intimita` con cio` che ancora ci elude. allora diagnosticare la fine, intravedere altri inizi, non significa superare, passare oltre, ne` ancora andare altrove. l`origine ci scruta enigmatica. il suo mistero inconsumato ci sta davanti. lungi dal comportare una deposizione o un ritorno, lo sguardo volto al passato si espone a cio` che nel passato resta impensato, inaudito. forse e` proprio cogliendo l`antico nel suo carattere insondabile che si vi puo` intravedere la possibilita` inespressa: nella fine, in seme, il compito del pensiero a venire.

18 CD / 5 LP / Blu Ray. La carriera, dall'inizio alla fine, del più famoso trio progressive rock. Compresi ovviamente tutti gli album che hanno inciso, dall'esordio omonimo a Tarkus, Pictures at an Exibition, Trilogy, Brain Salad Surgery, Welcome Back, My Friends......, Works Vol 1 e 2, Love Beach, Black Moon, In The Hot Seat. Triplo vinile dal vivo a Milano e doppio a Roma nel 1973, CD inediti dal vivo Long Pond, 1972, Stanhope, 1992, Birmingham, 1992, BBC, 1993, Parigi, 1997. Singoli rimasterizzati con copertina d'epoca. Blue Ray. Libro rilegato con foto inedite e note estese. Vari promo posters e tour programs. Badge in metallo con il logo di ELP ed altre lecccornie. Edizione numerata in 3000 copie.