

a quasi vent`anni dalle elezioni che hanno segnato il passaggio dalla prima alla seconda repubblica, il voto del 2013 ha dato una svolta alla politica ma anche alla societa` italiana: dopo una lunghissima stagione di stabilita` e di continuita` elettorale, all`improvviso si e` assistito all`irruzione dell`instabilita` e della discontinuita`. lo dimostra il cambiamento di voto rispetto al 2008 di circa il 40% degli elettori. cosi`, il risultato delle urne ha riprodotto e quasi moltiplicato le divisioni che attraversano il paese. ha espresso un parlamento dove coabitano tre diverse minoranze incomunicanti e inconciliabili. incapaci di mediazione e di compromesso. come siamo arrivati a questo? quali sono le zone di forza dei singoli partiti? quali le variazioni nel voto? qual e` il profilo dei votanti di ciascun partito? quanto hanno contato la televisione e il web nell`indirizzare le preferenze? quanto ha influito sui risultati la legge elettorale? cosa sarebbe accaduto in presenza di un altro sistema? le mappe riportate nei diversi capitoli di questo volume restituiscono con chiarezza e semplicita` l`immagine della destrutturazione dell`assetto geopolitico italiano.

sorpreso dalle tenebre nel folto di una foresta, dante si smarrisce. per trovare la "diritta via" dovra` affrontare un lungo viaggio attraverso i tre regni dell`aldila`, a partire dal piu` spaventoso di tutti, l`inferno. un libro di narrativa per tutti, grandi e piccoli. la riscrittura del piu` grande classico della letteratura italiana, capolavoro di dante alighieri, in sole 100 pagine: uno dei piu` grandi viaggi spirituali mai raccontati, poema allegorico unico e ineguagliabile. eta` di lettura: da 8 anni.