


in questo primo romanzo della trilogia di tolkien, il lettore conosce gli hobbit, minuscoli esseri saggi e longevi. frodo, venuto in possesso dell`anello del potere, e` costretto a partire per il paese delle tenebre. un gruppo di hobbit lo accompagna e, strada facendo, si associano alla compagnia altri esseri: elfi, nani e uomini, anch`essi legati al destino di frodo. le tappe del cammino li conducono attraverso molte esperienze diverse, finche` la scomparsa di gandalf, trascinato negli abissi da un`orrenda creatura, li lascia senza guida. cosi` si scioglie la compagnia dell`anello e i suoi membri si disperdono, minacciati da forze tenebrose, mentre la meta sembra disperatamente allontanarsi. introduzione di ele`mire zolla. prefazione alla seconda edizione inglese di j. r. r. tolkien.

quali sono le finalita` e le possibili conseguenze delle azioni di al-qaida e dello stato islamico in iraq, siria e libano? nel luglio 2014 a mosul e` stata messa in atto la prima espulsione di un`intera comunita` cristiana da una terra araba, rendendo concreta la prospettiva di un medio oriente senza cristiani, gia` evocata da decenni di inarrestabile flusso migratorio. determinati a contrastarlo, i cristiani orientali appaiono a un bivio, lo stesso che li divide dalla fine dell`impero ottomano. le testimonianze raccolte in questo libro raccontano la devastazione della siria, dell`iraq e la destabilizzazione del libano come capitoli non di una guerra di religione ma di disegni egemonici, a cominciare da quello khomeinista e arrivando fino a quello del sedicente califfo. si ricostruisce cosi` il filo di un confronto che si e` fatto piu` radicale davanti alle primavere arabe, tra chi le ritiene illusioni e davanti all`orrore pensa di affidarsi a nuovi protettori, e chi invece propone la via che, con il concorso di tutte le comunita`, pose termine alla guerra civile libanese: la costruzione della comune cittadinanza.