

mick jagger lo spregiudicato, mick jagger il beffardo, tossicomane, dipendente dal sesso, milionario. un uragano venuto al mondo settant`anni fa che ancora cavalca la scena del rock e non accenna a voler smontare. in questa monografia, la freelance claudia sapegno ripercorre la vita e la carriera stellare del frontman dei rolling stones fin nei piu` intimi dettagli: dall`importante storia con marianne faithfull, sua compagna negli anni ruggenti e autrice di diverse canzoni dei rolling stones, ai due matrimoni e sette figli, passando per le migliaia di donne finite fra le sue lenzuola. la verita` sulla sua dipendenza dalle droghe, i dietro le quinte della nomina a baronetto, i legami con la famiglia reale inglese, la relazione di "amore-odio" con il compagno di band (e soprattutto di eccessi) keith richards, il tutto scandito in parallelo con i suoi successi musicali. l`evolversi della vita di mick come una strada in cui dischi e concerti sono le pietre miliari. senza tralasciare il mick jagger-pensiero sulla scena musicale mondiale di oggi e le personali opinioni sulle star piu` famose.

giorgio sarti affronta l`affascinante tema delle moto italiane degli anni ottanta, un`epoca forse meno straordinaria rispetto al decennio che l`aveva preceduta ma non per questo meno affascinante. i nomi sono quelli di sempre, dalla moto guzzi alla mv agusta alla ducati. case raccontate attraverso un testo che, come sempre, non parla solo di storia e tecnica ma di costume, cultura, uomini, restitutuendo al lettore un quadro esaustivo di quegli anni. il libro e` costituito da tre parti. la prima esamina il contesto storico e culturale in cui sono apparse queste moto. la seconda parte e` dedicata alla panoramica dei modelli piu` diffusi e alla storia dei relativi marchi. la terza parte mostra le 10 moto italiane piu` significative degli anni 80, minuziosamente analizzate in modo da fornire agli appassionati molti elementi essenziali utili al riconoscimento delle varie serie. per ogni modello si spazia dalla storia alla tecnica, dalla manutenzione alla guida, dai numeri di produzione al collezionismo. ricco e particolarmente vario l`apparato iconografico, costituito da un`ampia rassegna di immagini e documenti del tempo.

l`amore e` una faccenda di famiglia. samuele ne e` convinto, mentre guarda fuori dal finestrino sul treno che da milano lo trascina verso sud. dopo essere fuggito per anni, e` finalmente pronto a rivelare ai suoi genitori di essere omosessuale. con lui c`e` claudia, la sua migliore amica, single incallita e unica donna di cui si fida. appena arrivano a trentinara, ad accoglierli c`e` tutta la famiglia. e la sera, alla festa del paese, il papa` di samuele ha un annuncio da fare: suo figlio e la fidanzata claudia si sposeranno a breve. e una sorpresa indimenticabile, soprattutto per samuele: lui vuole sposare gilberto, il compagno lasciato a milano. e adesso chi glielo dice, a mamma`?