
siamo in una prigione (una torre vertiginosa) altamente sofisticata: tutto, dal vitto all`orario, dalle letture alla ginnastica, e` artificio tecnologico, anche l`aria, gli alberi, l`odore della foresta. due prigionieri: publio, un romano autentico, orgoglioso della sua cultura classica, della sua raffinatezza, e tullio, un barbaro con un passato da soldato, gusti elementari, appetiti immediati. due uomini che vivono, con naturalezza, un doppio anacronismo. la loro asettica cella pullula di teste marmoree dei grandi poeti latini, virgilio, orazio, properzio: sono i testimoni, e con loro la storia, l`impero, la poesia.

non c`e` casa di maghi in tutto il paese dove non troneggi una copia di "gli animali fantastici: dove trovarli". ora, solo per breve periodo, anche i babbani avranno la possibilita` di scoprire dove vivono i quintaped, cosa mangiano i puffskein e perche` e` cosa saggia non lasciare latte in giro per i knarl. eta` di lettura: da 6 anni.