Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Sings_Lullabys%2C_Legends_And_Lies_-Bobby_Bare
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Bobby BareFormato: CD23.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. De Luxe Edition del più famoso disco di Bobby Bare, 1972, con canzoni scritte da Shel Silverstein. Il secondo CD contiene altri brani di Silverstein, interpretati da Bare. Un classico.

Super band folk, con Ray Jackson, Jerry Donahue, Doug Morter, Rick Kemp, Kristina Donahue e Clive Bunker

Chickenfoot-Chickenfoot
Importati
ChickenfootFormato: CD / DVD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il supergruppo di Joe Satriani, Chad Smith, Michael Anthony e Sammy Hagar.

Le canzoni di Marc Mulcahy ( Miracle Legion e Polaris ) ricantate da Michael Stipe, Frank Black, Dinosaur Jr, Mercury Rev, The National, Ben Kweller, Thom Yorke, Josh Rouse, Julian Hatfield, Hayden, Elvis Perkins, Sean watkins, Vic Chesnutt, Chris Harford etc

Tributo ad oscuri classici degli anni cinquanta

Considerato uno dei principali musicisti nell'ambito del suono Americana, il californiano Greene procede sicuro per la propria strada. Adorato dalla stampa di settore deve ancora farsi conoscere dal grande pubblico. Ma le sue proposte sono sempre qualità, come conferma Ben Fong Torres di Rolling Stone ( Usa): Jack è un rocker sensazionale, da non perdere assolutamente.

Giovane band di Portland, Oregon, una scena sempre più ricca. Rock con influenze quasi classiche, la voce di Ritchie Young in evidenza. Un disco molto apprezzato oltre oceano.

Era dal 2008 che la cantautrice non faceva un nuovo disco. Aimee Mann è considerata una delle migliori scrittrici rock al femminile e la sua latitanza discografica cominciava a pesare. Ma Charmer pone fine alle attese. Prodotto da Paul Bryan ( membro della sua band ) il disco si avvale dei musicisti legati alla cantante (J.J. Johnson, Jebin Bruni and Jamie Edwards).
C'è un duetto con James Mercer dei Shins in Living a Lie. Classico rock, molto legato a sonorità anni settanta.

Antologia, 19 canzoni.

2 CD. Slim Dunlap dei Replacements è ammalato. I suoi amici hanno fatto questa compilation per raccogliere dei soldi per lui. Partecipano The Replacements, Jeff Tweedy, Lucero, Jakob Dylan, Joe Henry, Patterson Hood, Chris Mars, Craig Finn, Steve Earle, John Doe, Deer Tick, Frank Black, Lucinda Williams, Young Fresh Fellows e molti altri.

Con già quattro dischi alle spalle i sudisti Powder Mill hanno abbastanza culto. Hanno un sound elettrico che mischia rock e radici, ma con il piglio fresco di una band come i Black Crowes. Scrivono canzoni oneste, hanno un suono coinvolgente ( rammenta i primi Lynyrd Skynryd ) e non fanno certo rimpiangere le band a cui vengono paragonati.

Dopo un silenzio durato qualche anno, la band di Todd Park Mohr, originaria del Colorado, torna definitivamente al Blues. Un percorso nato e sviluppato in 25 anni di carriera, con dischi più o meno belli. Questa volta, grazie anche alla produzione esperta di Steve Jordan, uno che conosce i suoni, il gruppo torna al meglio della forma. Rock blues elettrico, suonato in maniera diretta, con il fantasma di Robert Johnson inserito profondamente nei solchi dell'album.

Most_Messed_Up-Old_97s
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Old 97'sFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Rhett MIller è già noto con il suo nome, ma il meglio di sè lo ha dato con la sua creatura, i texani Old 97's.Tra rock e radici, una band che è sulla cresta dell'onda, in Texas, da almeno venti anni. Ma, come si conviene ad ogni buona band: ogni disco nuovo è come fosse il primo. Forza, feeling, chitarre al vento e vai con Dio. Non ci pensano due volte, arrotano le chitarre e ci danno dentro di brutto. Rock and roll allo stato puro, vibrante, ma anche con una buona dose di radici. Sono Texani, ci mancherebbe.

Singing_Saw_-Kevin_Morby
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Kevin MorbyFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Kevin Morby era il leader dei Woods, la jam band newyorkese di cui abbiamo parlato spesso. Se ne è andato per fare la sua musica. Ha già due dischi alle spalle, ma Singing Saw è il più personale, il più intimo, il più cantautorale. Con elementi folk, una musicalità a tutto tondo, suoni scelti in modo ben preciso e canzoni che rispecchiano in modo ben definito la sua ricerca melodica. Canzoni terse e dirette, ma anche profonde ed introspettive. Un musicista decisamente interessante.

Roger Clyne & The Peacemakers, una delle più longeve band nell'ambito del suono Americana sono giunti al dodicesimo disco. Originari dell'Arizona, i quattro della band mischiano ad arte rock e radici, coinvolgendo anche sonorità messicane, che danno al suono una matrice molto perticolare. Stare sulla scena per così tanto tempo e continuare a fare dischi non è cosa da poco, sopratutto in tempi come quelli attuali, e Roger Clyne ed i suoi Peacemakers ( Paul Naffah, Nick Scropos e Jim Dalton ) sono decisamente bravi.

Canadesi, attivi da metà anni novanta, i Godspeed You ! Black Emperor, sono una band molto cultizzata, circondata da un perenne alone di mistero. Questo disco, il sesto in studio, antologie a parte, era attesissimo dal nutrito gruppo di fans della band.

Twelfth-Old_97s
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Old 97'sFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Rhett MIller è già noto con il suo nome, ma il meglio di sè lo ha dato con la sua creatura, i texani Old 97's.Tra rock e radici, una band che è sulla cresta dell'onda, e non solo in Texas, da almeno venti anni. Ma, come si conviene ad ogni buona band: ogni disco nuovo è come fosse il primo. Forza, feeling, chitarre al vento e vai con Dio. Non ci pensano due volte, arrotano le chitarre e ci danno dentro di brutto. Rock and roll allo stato puro, vibrante, ma anche con una buona dose di radici. E Twelfth, dodicesimo disco per la band, conferma tutto questo. Il disco è stato inciso a Nashville, durante la pandemia, ma non risente dei problemi temporali. Ci mancherebbe, gli Old '97 sono texani e la musica è tutto per loro.

Four_Albums_On_Two_Discs-Bobby_Bare
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Bobby BareFormato: CD22.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Detroit City & Other Hits / 500 Miles Away From Home / Talk Me Some Sense / A Bird Named Yesterday + 4 Bonus Tracks

Shore_-Fleet_Foxes
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Fleet FoxesFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Sono passati dodici anni, da quando i Fleet Foxes hanno pubblicato il primo disco. Dodici anni, e Shore è solo il quarto disco della band. Robin Pecknold ed il suo gruppo non hanno mai avuto fretta, sono andati sempre coi piedi di piombo, centellinando le pubblicazioni, scrivendo ed incidendo in modo parsimonioso. Shore è la dimostrazione di quanto scritto. Infatti il disco è stato inciso tra Los Angeles, Parigi, New York, Long Island, in tempi molto lunghi. Canzoni intense, che vanno nel profondo dell'animo unmano, che segnano l'ascoltatore e lo portano in un mondo tutto loro.D'altronde Pecknold e la sua band vivono in mondo tutto loro. Splendida edizione in digipack, con copertina in cartone duro e spesso. Da collezione.

Nuovo interessante lavoro, targato Blue Note, con la partecipazione di Trombone Shorty, Hot 8 Brass Band, Zadie Smith, St Augustine Gospel Choir etc.

Slash Records 1991.

Month of release information from Record Collector Magazine March 2002 p.43

1. There Is A Bed
2. Just A Friend Of Mine
3. Men Of The World

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi