

Contiene 2 brani inediti.

Doppio CD.Contiene tracce interattive.

Edizione rimasterizzata in digipack.

Il secondo album della band hard rock Australiana. Formazione quasi completamente cambiata, eccetto il leader, ma il sound rimane lo stesso.

con "le ultime cronache del barset" si chiude il ciclo dell`immaginaria contea inglese - il barsetshire appunto - inventata da anthony trollope, "il piu` tipico rappresentante del romanzo vittoriano" (mario praz). al centro del romanzo, come degli altri cinque che completano la saga, campeggiano scelte vicende cardinali, fuochi di orbite ellittiche. qui e` il caso del reverendo crawley, devoto ed erudito, ma afflitto da un`insopportabile fila di disgrazie - e prima di tutte l`indegna poverta` -, accusato di essersi indebitamente appropriato di un piccolo assegno. nemmeno l`ecclesiastico, psichicamente stremato, riesce a ricostruire in modo coerente la vicenda, che si affianca a due storie d`amore parallele e dal diverso esito. al momento della scomparsa dell`assegno, il maggiore grantly stava per chiedere la mano della figlia del reverendo, la mite grace crawley, ed e` immaginabile quanti e quali contrasti incontrera` la loro unione. grace e` amica e confidente dell`intransigente lily dale, giovane incapace di superare il passato per accettare la proposta di johnny eames che la ama intensamente e che diventera` l`eroe positivo della tragedia, il risolutore non premiato. da questi drammi perbene partono le correnti principali del romanzo, che riversano incessanti conseguenze su tutti i legami umani che contano.

celeste price ha ventisei anni, ed e` bellissima. ha un marito, un poliziotto dalla mascella squadrata e il portafoglio gonfio. ma quel che piace a celeste e` altro. sono i corpi acerbi dei suoi studenti a ossessionarla. corpi di maschi, si`, ma non ancora uomini. corpi che hanno tutto da imparare. e non potranno piu` dimenticare. una protagonista senza remore e senza rimorsi. una storia estrema che pone domande cui soltanto il lettore puo` rispondere.

CD/DVD. Il classico album dei Judas Priest, il loro disco più famoso. Nuova edizione con CD rimasterizzato e, aggiunto, un DVD dal vivo, registrato nel corso del tour del 30° anniversario.

2 CD. 50 heavy metal years of music. 16 canzoni che guardano alla carriera della band heavy metal. Contiene 7 inediti.

Non sigillato

Riff Raff 1995.

Riff Raff/WEA 1995.

Soul Fool 2004.



Non sigillato

Non sigillato



2LP. Nuovo album del grande musicista irlandese che raccoglie materiale d'archivio inedito con nuovi arrangiamenti per big band curati da Paul Moran e Chris White e alcuni straordinari duetti con Willie Nelson in What's wrong with this picture e Steal my heart away, con il crooner Kurt Elling in Ain't gonna moan no more e Broken Record, con la giovane souldinger Joss Stone in Someone like you e con il cantante Curtis Stigers in Close enough for jazz. Un disco che Paolo Carù avrebbe sicuramente amato!.

? 1995 Riff Raff Limited Partnership
© 1996 Eastwest Records GmbH
Published by J. Albert & Son (USA)/Inc., ASCAP
Made in Germany by Warner Music Manufacturing Europe



Raro mini album della band hard rock/ Heavy metal italiana.

BOX 4CD. The Making Of Five Leaves Left include demo, outtakes in studio e brani inediti che raccontano la storia di come l'album di debutto di Nick Drake, Five Leaves Left, è stato pubblicato dalla Island Records nel 1969.
Questa edizione in 4 CD autorizzata dal Nick Drake Estate comprende oltre 30 outtakes inediti delle sessioni, raccolti in tre dischi. Il disco finale che completa il cofanetto è l'album originale prodotto da Joe Boyd. L'intero set è stato masterizzato da John Wood.
Accompagnato da un libro di 60 pagine stampato su carta speciale testurizzata, scritto da Neil Storey in collaborazione con Richard Morton-Jack, completo di dettagli completi sulle registrazioni dei brani, classifiche e storia delle registrazioni.
CD1 - 1ª sessione alla Sound Techniques, nota anche come demo di Beverley Martyn e registrazioni alternative dal febbraio 1968 all'aprile 1969
1. Mayfair - 1ª sessione alla Sound Techniques – marzo 1968
2. Time Has Told Me - 1ª sessione alla Sound Techniques – marzo 1968
3. Man In A Shed - 1ª sessione di registrazione presso Sound Techniques - marzo 1968
4. Fruit Tree - 1ª sessione di registrazione presso Sound Techniques - marzo 1968
5. Saturday Sun - 1ª sessione di registrazione presso Sound Techniques - marzo 1968
6. Strange Face - 1ª sessione di registrazione presso Sound Techniques - marzo 1968
7. Strange Face – Mix grezzo con voce guida – Settembre 1968
8. Day Is Done – Take 5 – Aprile 1968
9. Day Is Done – Take 2 – Novembre 1968
10. Day Is Done – Take 7 – Aprile 1969
11. Man In A Shed – Take 1 – Maggio 1968
12. My Love Left With The Rain – Cambridge, semestre di Quaresima 1968
CD2 - Paul de Rivaz Reel – Ottobre 1968 / Out-Takes novembre 1968
1. Blossom – Cambridge, semestre di Quaresima 1968
2. Instrumental – Cambridge, semestre di Quaresima 1968
3. Made To Love Magic – Cambridge, semestre di Quaresima 1968
4. Mickey’s Tune – Cambridge, semestre di Quaresima 1968
5. The Thoughts of Mary Jane – Cambridge, semestre di Quaresima 1968
6. Day Is Done – Cambridge, semestre di Quaresima 1968
7. Time Has Told Me – Cambridge, semestre di Quaresima 1968
8. Three Hours – Take 2 – novembre 1968
9. Time Has Told Me – Take 4 – novembre 1968
10. Strange Face – Take 1 – novembre 1968
11. Saturday Sun – Take 1 – novembre 1968
12. Fruit Tree – Take 4 – novembre 1968
CD3 - Out-Takes dal dicembre 1968 all'aprile 1969
1. Time of No Reply – Take 3 in Take 4 – dicembre 1968
2. ‘Cello Song – Take 4 – gennaio 1969
3. Mayfair – Take 5 – gennaio 1969
4. River Man – Take 1 – Gennaio 1969
5. Way To Blue – Cambridge – Inverno 1968
6. The Thoughts of Mary Jane – Take 2 – Aprile 1969
7. Saturday Sun – Take 1 in Take 2 – Aprile 1969
8. River Man – Take 2 – Aprile 1969
CD4 - L'album originale – Pubblicato il 3 luglio 1969
1. Time Has Told Me
2. River Man
3. Three Hours
4. Way To Blue
5. Day Is Done
6. ‘Cello Song
7. The Thoughts of Mary Jane
8. Man In A Shed
9. Fruit Tree
10. Saturday Sun

2CD. Versione espansa dell'album del 1995. Include l'album originale rimasterizzato, rari singoli e b-sides e uno show inedito registrato al Wembley Stadium.