
dal mito della nascita della "nuova nazione" a quello della strada. dal mito della frontiera come penetrazione (e conquista) dell`ignoto, alle produzioni letterarie che hanno dato voce a chi sotto quel mito e` rimasto schiacciato. da john ford a jack kerouac, da john steinbeck a flannery o`connor e risalendo la corrente - a mark twain e all`immaginario "redentivo" dei gospel: il libro va alla ricerca dei mille fili che legano le canzoni di springsteen al "mito america" e ai suoi simboli. una costellazione "resistente" nel tempo perche`, come ha scritto francesco dragosei, "l`america percepisce se stessa in modo mitico". queste canzoni, che coprono oramai piu` di trent`anni di storia americana - il debutto discografico di springsteen e` datato 1973 - hanno un merito: dal mito "saltano" alla realta` - o almeno ad una sua interpretazione. quello che il mito vela (e a volte espelle o mistifica), queste tracce cercano di far riemergere - di portare alla luce. dal mito alle visioni.





Veterana sulla scena country, Dolly Parton rimane sempre una delle voci migliori. In questo nuovo album, in cui duetta con Willie Nelson e Kenny Rogers, Dolly, che è ancora la regina della musica country, mantiene alto il suo profilo con un disco ben costruito in cui non mancano futuri classici, come i duetti, la canzone che titolo l'album e Don't Think Twice.

Henry "Razor”" Sharp e Billy "The Kid" McDonnen sono due pugili di Pittsburgh finiti sotto i riflettori dell'intera nazione a causa della loro accanita rivalità. Ai tempi d'oro ognuno di loro aveva vinto un match ma, nel 1983, alla vigilia del terzo e decisivo incontro, improvvisamente Razor aveva annunciato il suo ritiro, rifiutandosi di spiegare il perché, ma assestando un colpo definitivo alla carriera di entrambi. Trenta anni dopo il promoter di pugilato Dante Slate Jr., vedendo la possibilità di fare soldi, fa ai due boxers un'offerta che non possono rifiutare: tornare sul ring e regolare i conti una volta per tutte.







Colonna sonora del nuovo film di Noah Baumbach, interpretato da Adam Sandler, Ben Stiller e Dustin Hoffman. Colonna sonora composta e suonata in solitario da Randy Newman. Infatti l'unico strumento usato per tutto il disco è il pianoforte ed a suonarlo è proprio il suo autore, Randy Newman. Edizione strettamente limitata. Lakeshore Records, stampa Usa, vinile 180 grammi.


2 CD. Dal vivo al festival di Glastonbury 2003, concerto inedito.


Early studio demos. Prime versioni di classici come Eight Miles High, Mr. Tambourine Man, I Know You Rider, Hey Joe. ma anche di brani rari come Disembodied Spirit, I Don't Believe Me, Thoughts & Words, Scrambled Egg Jam etc. Bootleg stampa Usa, molto raro. Solo una copia disponibile.

Include Extra Cardboard Sleeve And Poster, gold coloured discs.
Tracks 1-1 to 1-5: Top Gear 12/1/1969.
Track 1-6: Dave Symonds Show, 4/8/1969.
Track 1-7 & 1-8: Dave Lee Travis Show, 19/1/1970.
Track 1-9: from German radio.
Tracks 2-1 to 2-5: Sunday Show, 17/3/1970.
Track 2-6: Johnny Walker, 14/6/1969.
Tracks 2-7 & 2-8: Top Gear, 23/2/1969.
Track 2-9: from French radio.
Tracks 1-9 & 2-9 licensed from Peter Banks.