Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Cofanetto di 5 CD.

Joshua_Judges_Ruth-Lyle_Lovett
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Lyle LovettFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Uno dei dischi più belli di Lyle, 1992

The_Rolling_Stones-Rolling_Stones
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Rolling StonesFormato: LP32.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Ristampa rimasterizzata in vinile.Il disco d'esordio.

CD + DVD. La jump-rock and roll band catturata dal vivo su CD e DVD. Un concerto divertente e pieno di ritmo. Edizione digipak

Dopo il debordante CD dal vivo, Aynsley va in Usa a registrare assieme a Erja Lyytinen e Ian Parker. Il risultato è Pilgrimage, dove il blues viene rivisitato con gli umori del South.

The_Definitive_Pop_Collection_-Bobby_Darin
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Bobby DarinFormato: CD23.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. L'antologia definitiva. 30 canzoni, tutti i classici, dagli anni cinquanta ai settanta. La prima antologia multilabels. Rimasterizzata 2006.

Album nuovo, 2007.

Friends_Of_Mine_-Ramblin_Jack_Elliott
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Ramblin' Jack ElliottFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Un altro classico di Jack. Un disco di duetti con musicisti del calibro di Tom Waits, John Prine, Bob Weir, Guy Clark, Jerry Jeff Walker, Rosalie Sorrels, Emmylou Harris e Nanci Griffith, Arlo Guthrie e Peter Rowan.

Raro CD del 1995. Band di Memphis che mischia verace blues elettrico a contaminazioni rock. Brani di Willie Dixon, Charlie Rich, BB King etc.

Long_Time_Coming-Nappy_Brown
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Nappy BrownFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

A 73 anni compiuti, Brown è uno dei grandi vecchi del blues. Long Time Comin', registrato nel 2002 ma pubblicato solo ora, conferma il sul stato di bluesman di vaglia. Il disco suona fresco e diretto e mischia soul e blues e Brown conferma tutto il suo carattere.

The_Private_Collection_-Charlie_Haden
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Charlie HadenFormato: CD23.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Nel primo CD la formazione è: Haden, Ernie Watts, Alan Broadbent e Billy Higgins. Nel secondo: Haden, Watts, Broadbent e Paul Motian. Doppio Haden, nuovo di zecca.

Ristampa rimasterizzata di un rarissimo album dal vivo di Dale Hawkins, registrato al Peppermint Lounge di Miami Beach nel 1962.

Nuovo lavoro per il promettente pianista di New York, con Charles McPherson, Todd Coolman e Leroy Williams.

Eccellente debutto del pianista albanese. Kapedani è un pianista formidabile e rilegge le sue tradizoni

Live_At_Melody_Tent_-Saw_Doctors
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Saw DoctorsFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Un Live caldo, in cui il pubblico americano tributa una accoglienza pari a quella del pubblico irlandese. Registrato ad Hyannis, Cape Cod, dove ogni anno la band fa una tappa, questo è sicuramente il migliore live del gruppo irlandese.

Texano, Burns è uno dei leaders del tropical rock. Con Jimmy Buffett come icona da celebrare e canzoni come I've Got A Beach in My Backyard, Retired ( duetto con Ray Stevens ), Big Boat Little Johnson e la divertente Vacation Probation, Burns si mette in lista come beach singer di prima categoria.

La nuova regina del Texas Blues, catturata dal vivo, con Lucky Peterson come ospite. Spettacolare concerto, con brani di BB. King, Leon Russell, Sonny Thompson e della McGee.

Rock blues combo from Texas. Tra Fabulous Thunderbirds e Jimmy Reed, un sound elettrico per una manciata di canzoni dirette, in cui chitarre ed armonica sono leader. Blues anni cinquanta, sulla linea dell'ultimo di Jimmie Vaughan, ma con più energia.

la storia si svolge negli anni cinquanta del nostro secolo ma tratta un tema caro alla letteratura classica, quello della forza distruttiva della gelosia e del risentimento femminile. una storia di amore e di morte nella quale si intrecciano inganni, tradimenti, inspiegabili possessioni, tutta giocata attorno alla protagonista femminile, mieko, che sotto una maschera di serena compostezza nasconde un rancore profondo e inestinguibile che nasce da una odiosa esperienza matrimoniale.

Caine suona Mahler, alla sua maniera.

2 CD. Lo spettro di Bill Evans aleggia su questo nuovo doppio album in cui Chick Corea usa la classica sezione ritmica del pianista: Eddie Gomez e Paul Motian. Un trio di grande spessore. Registrato dal vivo nel 2010 al Blue Note di New York, l'album prende spunto da Explorations di Bill Evans ( nel 50° anniversario della pubblicazione ) e passa in rassegna diversi brani della copiosa discografia Evans-iana.

L'ultimo lavoro del grande bluesman, dedicato al blues.

The Jim McCormick Band è un gruppo relativamente nuovo, che si affaccia sulla scena di New Orleans. Tra rock e blues, con brani tesi e vibranti, come Louisiana, Too Late to Die Young, Time Changes, Back When You Loved Me etc.

Bryce Janey lo abbiamo già conosciuto come solista, ma questa band, in cui i leader sono due, lui e suo padre Billy Lee, la avviciniamo solo ora.Terzo disco, suono robusto con forti influenze southern rock. Fanno brani loro, ma anche canzoni di Jimi Hendrix, Allman Brothers, Muddy Waters. I due Janeys non nascondono certo le loro radici: infatti oltre al mancino di Seattle ed ai fratelli sudisti più famosi, devono molto a McKinley Morganfield ed a Stevie Ray Vaughan.

Un classico dei primi anni ottanta, ristampato finalmente. Il bassista Ron McClure è a capo di un quartetto di grande spessore: Tom Harrell, John Scofield, Mark Gray e Jimmy Madison.

All_Aboard_%21_-All_Aboard_%21
Carù consiglia Carù consigliaImportati
All Aboard !Formato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

25 canzoni che hanno come tema, nel titolo o nelle parole stesse, il treno. Wanda Jackson, James Brown, Bobby Wayne, Neil Sedaka, Chuck Berry, Tarheel Slim, James Carr, Dusty Springfield etc. ACE 2015.

Tom Paxton e Bob Gibson, due sopravvissuti ( ma Paxton è ancora in giro ) dei lontani anni sessanta, assieme sul palco a Chicago, in una bella serata del 1980. Puro folk, venato anche di blues, ripreso attraverso canzoni famose e non, come Cry Cry Cry, Sing For The Song, He My Be Slow, Mary Got New Job, This Little Light of Mine, The Rest of The Night, Heavenly Choir, We All Sound The Same. A very rare evening.

Joni_75%3A_A_Birthday_Celebration-Artisti_Vari_%3A_Joni_75
Carù consiglia Carù consigliaImportatiBestsellers
Artisti Vari : Joni '75Formato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Lo scorso Novembre, per due serate di fila, in un teatro di Los Angeles, una manciata di grandi artisti ha celebrato in musica il 75° compleanno di Joni Mitchell. Joni era presente, ma non si è esibita. Hanno invece prestato la loro arte una serie di musicisti di valore, per un tributo di grande forza espressiva, tra i migliori mai pubblicati sino ad oggi.Hanno partecipato alle due serate musicisti del calibro di: Los Lobos con La Marisoul, James Taylor, Diana Krall, Kris Kristofferson / Brandi Carlile, Rufus Wainwright, Glen Hansard, Graham Nash, Norah Jones, Emmylou Harris, Seal, Chaka Khan. Con una super band alle spalle, hanno eseguito alcuni dei classici della Mitchell: Dreamland, Help Me, Amelia, All I Want, Coyote, Big Yellow Taxi, Both Sides Now, A Case of You, Blue, Court and Spark ed altre.

Natalie MacMaster, canadese, è una musicista creativa ed innovativa, al tempo stesso. Il violino è il suo strumento, il folk la sua musica. Ma il suo approccio è personale e Sketches è una collezione fiera e diretta di brani tradizionali e acnzoni nuove, ma con una matrice molto classica al loro interno.

questo libro propone agli studenti del triennio una mappa di cento anni di letteratura italiana, dalle avanguardie di inizio novecento al primo decennio del 2000. l`impostazione segue alcuni principi molto chiari ed essenziali: un`ossatura cronologica volta a sottolineare i punti di continuita` e le fratture tra le epoche; un profilo dei singoli autori che tiene conto delle principali chiavi di lettura delle loro opere piu` importanti; l`individuazione dei punti di contatto o di contrasto tra epoche e correnti diverse; il parco uso di strumenti metodologici, a conferma della centralita` dei testi. pur obbedendo a scelte inevitabili, gli autori, lungi dall`imporre un canone normativo, lasciano aperto un dialogo con il lettore. tra gli elementi piu` originali del volume, la presenza importante delle scritture femminili, che qui rappresentano un novecento spesso lasciato ai margini o ricondotto a modelli maschili, nonche` la particolare attenzione riservata all`ultimo decennio di sperimentazioni e tentativi di tipo diverso, dove la letteratura imbocca strade dalla fisionomia ancora incerta.

Bio_%2F_Chuck_Berry_75_-Chuck_Berry
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Chuck BerryFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Bio e Chuck Berry '75, due dischi di catalogo, editi nel 1973 ed introvabili da anni. Nuova edizione, rimasterizzata, BGO UK

Concert_Of_The_Century_A_Tribute_To_Charlie_Parker-Dizzy_Gillespie
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Dizzy GillespieFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Concerto in omaggio a Charlie Parker, con Ray Brown, Milt Jackson, Hank Jones, Philly Joe Jones, James Moody.

Sequel Records 1998.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi