Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

in uno stato a meta` tra la coscienza e l`incoscienza, l`esperienza del reale e la percezione del sogno, un uomo si trova a mezzogiorno, senza sapersi spiegare come, nella lisbona deserta e torrida dell`ultima domenica di luglio. sa di avere delle azioni da compiere, soprattutto l`incontro con un personaggio illustre e scomparso, ma non ha idea di come compierle. si affida cosi` al flusso del caso e seguendo le libere associazioni dell`inconscio si trova a seguire un percorso che lo porta a ricordare (a vivere il ricordo nell`attualita` di quella giornata) alcune tappe fondamentali della sua vita, spingendolo a cercare di sciogliere i nodi irrisolti all`origine del suo stato allucinatorio. il romanzo e` stato scritto in portoghese.

i pazienti che freud ebbe in cura erano tutti individui adulti. tuttavia, fin dagli albori del metodo psicoanalitico, freud si accorse che gli elementi che emergevano conducevano sistematicamente a episodi, impressioni e idee localizzabili nell?infanzia, anzi la prima infanzia, del paziente. pur non avendo mai avuto personalmente in trattamento dei bambini, freud non solo ha posto le basi sulle quali la psicoanalisi infantile si e sviluppata, ma ne ha fornito i primi e piu istruttivi esempi. sono raccolti in questo volume due dei casi clinici piu noti, il caso di fobia del piccolo hans e il caso di nevrosi dell?uomo dei lupi, e i primi scritti freudiani sulla investigazione sessuale dei bambini. introduzione di cesare l. musatti.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi