
Rimasterizzato 2005. Album classico dei sessanta

poeta marginale, irregolare, inclassificabile e per tanto tempo misconosciuto, piero ciampi ha saputo, come pochi, "trasformare il suo fallimento umano e professionale in un capolavoro di poesia" (marco lenzi), e si rivela qui come uno dei massimi esiti della nostra canzone d`autore. questo libro ricostruisce con minuzia la discografia e la biografia, per certi versi misteriose, di piero ciampi. "lavoro fondamentale sulla poetica del geniale artista livornese, in cui testi e musica vengono sviscerati e collocati con rara competenza" (franco settimo). ricco di notizie inedite, di curiosita`, di immagini, di copertine ed etichette rarissime. in appendice offre anche la discografi`a relativa alle numerose canzoni incise dai colleghi cantautori e, a vario titolo, a lui espressamente dedicate.


paul mccartney, celeberrima voce dei beatles, racconta insieme a philip ardagh, giornalista e scrittore per ragazzi, la storia dello scoiattolino wirral alla ricerca dell`isola favolosa di animalia. insieme a lui la cercheranno il simpatico ratto ratsy, e poi whilalmina, scoiattolina rossa, coccodrilli metropolitani, pulci intraprendenti e l`amico froggo, ranocchio che viaggia in mongolfiera... eta` di lettura: da 6 anni.




"la mia anima, come una nave nella burrasca, e` trascinata verso ignoti abissi": quando jean-luc daguerne scoprira` dentro di se` "quel desiderio di tenerezza, quel disperato bisogno di amore" che ha sempre negato e represso, sapra` anche che non riuscira` mai a soddisfarli. lui, che per tutta la vita non ha sognato altro se non di "afferrare il mondo a piene mani", soprattutto quello vicino al potere, e che per riuscirci ha messo incinta la figlia di un ricco banchiere, costringendo cosi` il padre a dargliela in moglie; lui, che ha accettato di essere umiliato, di mentire, di adulare, di fare il doppio gioco, che ha inaridito il proprio cuore perche` potesse affrontare senza fremere "un mondo di imbroglioni e di sgualdrine": ebbene, proprio lui si trovera` di fronte all`impossibilita` di farsi amare dall`unica creatura che abbia amato in vita sua, dall`unica donna nelle cui braccia abbia sentito riemergere in se`, fino a soffocarne, la sua fragilita` di bambino. allora non gli importera` piu` niente della sua carriera politica, ne` del successo tanto rabbiosamente cercato. e si chiedera` che senso abbia avuto tutto quel lottare ansimante per sottrarsi a un destino di miseria, per intrufolarsi negli ambienti giusti, per avere in mano le carte vincenti. alla fine, il patto faustiano si rivela una beffa, e il successo che, "da lontano, ha la bellezza del sogno, allorche` si trasferisce su un piano di realta` appare sordido e meschino".

jules-ame`de`e` barbey d`aurevilly fu dandy, cattolico e legittimista proprio nei tempi in cui questi tre modi di essere potevano a buon diritto dirsi passati di moda. e lo fu con un`intransigenza tale da lasciar dubitare che a sorreggere la sua convinzione partecipasse in misura niente affatto indifferente il piacere di contraddire, di non uniformarsi alle "ide`es recues" dei suoi giorni, il che varrebbe forse a spiegare il suo amore per l`eccezionale, la sua tesa e instancabile ricerca del grandioso nel bene come nel male, il continuo e trasparente desiderio di sorprendere, quando non addirittura di "e`pater" un lettore assunto sempre in una duplice veste di complice e tuttavia di nemico.


Norah Jones e Billie Joe Armstrong ci hanno da poco regalato il delizioso Foreverly, la riproposizione, canzone per canzone di questo disco degli Everly Brothers. La Bear Family lo ripubblica nella sua originale versione, datata 1958, e ci aggiunge un secondo CD che contiene le canzoni che i loro padri hanno imparato, cioè le versioni originali dei brani che i due fratelli interpretano nel loro famosissimo album. Canzoni di Kelly Harrell, Charlie Monroe, The Blue Sky Boys, Gene Autry, Bill Monroe, Eddy Arnold, Merle Travis, Chuck Wagon etc. Questa ristampa acquista ancora più importanza, vista la recente scomparsa di Phil Everly: Bye Bye Phil.

Il classico album, ristampato 2025 in vinile verde. vinile 180 grammi.

oltre 2.000 recensioni di esercizi testati "sul campo" fra ristoranti, trattorie, wine bar, birrerie e locali etnici, per consentire a persone con ogni budget di trovare l`indirizzo giusto. che si tratti di cucina tradizionale o innovativa o esotica, minimo comune denominatore e` la qualita`, valore che rende la guida un riferimento tanto per appassionati gourmet quanto per chi ne fa un uso di servizio o ancora per semplici curiosi. sempre presenti i migliori ristoranti, trattorie e wine bar segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi e dei bicchieri.






3 LP / DVD. Il 20 Maggio del 2015 i Rollling Stones hanno suonato, per la prima ( ed unica ) volta Sticky Fingers dal vivo. Un secret show, tenutosi al Fonda Theater di Los Angeles, davanti ad un pubblico sparuto di persone molto fortunate. Il concerto si è tenuto in occasione della ripubblicazione di Sticky Fingers. Il disco originale, suonato non nella sequenza originale e inframezzato da qualche altra canzone, per rendere più corposa la scaletta. Il concerto termina con una rilettura di I Can't Turn You Loose di Otis Redding. Bella performance e intrigante pubblicazione per solleticare i completisti, ma anche per creare ulteriori interessi da parte di fans meno attivi, d'altronde Sticky Fingers, non a torto è considerato uno dei classsici assoluti della band anglosassone. Edizione fuori catalogo, pochissime le copie disponibili.




puo` essere che ian fleming, come spesso gli accadeva, abbia usato goldfinger per regolare qualche conto, o sublimare alcuni desiderata. di fatto la sconfitta, nell`estate del 1957, ai campionati semiprofessionistici del berkshire golf club non gli era andata giu`, e ancora meno gli stavano piacendo i progetti di ern? goldfinger, l`architetto che in tutta l`inghilterra demoliva palazzi vittoriani, sostituendoli con discutibili edifici modernisti. quanto alla sua attraente vicina di casa a goldeneye, che sarebbe diventata sua amante, somigliava anche troppo a miss galore: solo che si chiamava bianche blackwell, mentre era il nome in codice di un`agente segreta conosciuta da fleming durante la guerra. serviva altro, per scrivere il romanzo fino ad allora piu` complesso della serie, e da allora in poi forse il piu` celebre? be`, si`, serviva la storia, a dir poco rocambolesca, del . parola di auric goldfinger.





il metodo sperimentale e` considerato da epistemologi e storici della scienza come il piu` potente strumento intellettuale per l`indagine dei fenomeni naturali, al quale dobbiamo la gran parte delle scoperte scientifiche. ma nell`antichita` un alone di meraviglia e un sospetto di magia circondavano il lavoro e le persone degli sperimentatori: chi osava manipolare le viscere e obbligava la natura a deviare il suo corso racchiudeva inevitabilemnte in se` un che di diabolico. attraverso il ricorso alle fonti scritte e lasciando spesso la parola agli stessi protagonisti, l`autore ripercorre il cammino dei naturalisti presocratici, le esperienze descritte nel corpus ippocratico, il trionfo del razionalismo di platone e aristotele, la vivisezione di galeno.
128 pagine, Overlook Pr; Reprint edizione (1 giugno 1998)

Area 1 Usa. 102 minuti. Chi ha letto Testimony, la splendido storia di The Band, scritta da Robbie Robertson, sa già cosa stiamo presentando. Once Were Brothers è la storia di The Band, prodotta da Martin Scorsese ( che aveva diretto all'epoca lo splendido The Last Waltz ) Ron Howard e Brian Grazer e diretta da Daniel Roher. La storia di un gruppo, nato come backing band, prima di Ronnie Hawkins quindi di Bob Dylan, diventato poi una delle band più importanti di sempre. Un gruppo formato da cinque musicisti, di cui Robertson rimane la memoria storica, raccontato in un documentario pieno zeppo di filmati d'epoca e di interviste con chi ha suonato o collaborato con The Band. Once Were Brothers è già considerato uno dei film più belli di sempre, dedicati alla nostra musica. Vedere per credere. Il film è in inglese.

il libro mostra come ottenere finte vetrate con la tecnica delle forme chiuse combinando con facilita` gli appositi colori trasparenti e il piombo liquido in tubetto. aggiungendo perline e gemme, piombature dorate e argentate si possono creare vari oggetti, fatti su supporti trasparenti.

la pittura a olio molle su porcellana: la trasparenza dei dipinti ad acquarello, la luminosita` dei colori a terzo fuoco.

questo libro descrive una tecnica poco nota, semplice e veloce e che da` risultati sorprendenti. procedimenti e "segreti" vengono illustrati con chiarezza attraverso anche il commento di numerosi dipinti di vari artisti.

Il disco d'esordio. edizione rimasterizzata, stampa Eu.

Citadel Press, 1969, USA. Parker Tyler è un appassionato di cinema fin dalla prima volta che in una sala di New Orleans vide un film tra le braccia del padre. Crescendo la sua passione si è ingigantita fino a fare di lui un critico d'arte specializzato nel cinema. E' stato editore della rivista View e ha collaborato con numerose altre pubblicazioni e scritto diversi libri. Tra migliaia di pellicole, in questo volume sceglie e analizza 75 film che considera tra le massime opere mondiali. Combinando fotogrammi originali e commenti critici, l'autore disserta su capolavori come Le Cien Andalou di Louis Bunuel o La Dolce Vita e La Strada di Fellini. In inglese.