Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

stress, consumismo ossessivo, paura sociale e individuale, citta` alienanti, legami fragili e mutevoli: il mondo in cui viviamo sfoggia una fisionomia sempre piu` effimera e incerta. e liquido. una societa` puo` essere definita liquido-moderna se le situazioni in cui agiscono gli uomini si modificano prima che i loro modi di agire riescano a consolidarsi in abitudini e procedure. la vita liquida, come la societa` liquida, non e` in grado di conservare la propria forma o di tenersi in rotta a lungo. sospinta dall`orrore della scadenza, la societa` liquida deve modernizzarsi o soccombere. e chi la abita deve correre con tutte le proprie forze per restare nella stessa posizione. la posta in gioco di questa gara contro il tempo e` la salvezza (temporanea) dall`esclusione.

"la solitudine genera insicurezza, ma altrettanto fa la relazione sentimentale. in una relazione, puoi sentirti insicuro quanto saresti senza di essa, o anche peggio. cambiano solo i nomi che dai alla tua ansia". i protagonisti di questo libro sono gli uomini e le donne nostri contemporanei, che anelano la sicurezza dell`aggregazione e una mano su cui poter contare nel momento del bisogno. eppure sono gli stessi che hanno paura di restare impigliati in relazioni stabili e temono che un legame stretto comporti oneri che non vogliono ne` pensano di poter sopportare.

perche` proprio hitler? in che modo e` stato possibile che un individuo cosi` mediocre, un signor nessuno, sia arrivato ad esercitare un influsso tanto drammatico sui destini di uomini e nazioni, a scatenare un secondo conflitto mondiale e istigare il piu` terribile genocidio di tutti i tempi? in questo libro ian kershaw si interroga sulla natura e sui meccanismi del potere dittatoriale di hitler e analizza la straordinaria forza carismatica che dapprima fece di lui il tamburino delle masse nazionaliste, l`uomo capace di offrire a piu` di tredici milioni di tedeschi la speranza della salvezza nazionale, e infine io trasformo` nel fuhrer.

Summertime%3A_Willie_Nelson_Sings_Gershwin-Willie_Nelson
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Willie NelsonFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

A 82 anni compiuti, Willie Nelson non ha ancora voglia di smettere. Per niente. Questa volta però fa un disco diverso, un disco che appartiene al filone sofisticato, influenzato dal blues e dal jazz, filone a cui appartengono dischi come American Classic, Two Men With The Blues e Stardust. Infatti in questo album il texano interpreta il classico songbook Americano, le canzoni di George & Ira Gershwin, e lo fa con classe ed un grande suono. La produzione è di Buddy Cannon e, dietro al nostro, c'è il formidabile pianista Matt Rollings ( già con Lyle Lovett ). Ascoltate classici come Summertime, I Got Rhythm, Someone to Watch Over Me etc. Grande, grandissima musica. Edizione limitata in digipack, stampa Usa.

giulio busi guida alla conoscenza dei concetti fondamentali della qabbalah, i cui testi sono ricchi di immagini difficilmente comprensibili, di giochi di parole in lingua ebraica e di concetti espressi in modo da preservarne la segretezza. oltre a penetrare nel linguaggio simbolico cabalistico, il lettore potra` cosi` familiarizzarsi con la gimatreya, il criterio di permutazione linguistica basato sulle corrispondenze tra lettere e numeri, e con le altre tecniche di interpretazione.

noi siamo un solo pianeta, una sola umanita`. quali che siano gli ostacoli, e quale che sia la loro apparente enormita`, la conoscenza reciproca e la fusione di orizzonti rimangono la via maestra per arrivare alla convivenza pacifica e vantaggiosa per tutti, collaborativa e solidale. non ci sono alternative praticabili. la `crisi migratoria` ci rivela l`attuale stato del mondo, il destino che abbiamo in comune. abbiamo eletto gli stranieri a causa di tutti i nostri mali. in realta` il nostro senso crescente di precarieta` e paura dipende dalla incapacita` di governare l`enorme forza dei processi di globalizzazione.

My_Way_-Willie_Nelson
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Willie NelsonFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Interpretare Frank Sinatra sta diventando un banco di prova per i grandi interpreti Americani attuali. Dylan ha già fatto tre dischi, facendo storcere il naso a molti fans, Willie Nelson invece lo fa per la prima volta. Ma se Dylan era una sorta di neofita nei confronti di Sinatra, Nelson ha una tradizione ben più lunga, nel rileggere il grande Songbook Americano. Basta pensare a Stardust, oppure al recente tributo a Gershwin (Summertime), senza dimenticare American Classic o Here We Go Again (dedicato a Ray Charles). Con la produzione di Buddy Cannon ed il supporto di Matt Rollings, Nelson interpreta dieci classici di Frank Sinatra in modo sublime. Summer Wind, My Way, What Is This Thing Called Love (in duetto con Norah Jones), A Foggy Day, Blue Moon, Night and Day, Fly Me To The Moon, Young At Heart etc

la direzione del pendolo della mentalita` e degli atteggiamenti pubblici e` cambiata: le speranze di miglioramento, che erano state riposte in un futuro incerto e palesemente inaffidabile, sono state nuovamente reimpiegate nel vago ricordo di un passato apprezzato per la sua presunta stabilita` e affidabilita`. con un simile dietrofront il futuro, da habitat naturale di speranze e aspettative legittime, si trasforma in sede di incubi: dal terrore di perdere il lavoro e lo status sociale a quello di vedersi riprendere le cose di una vita, di rimanere impotenti a guardare mentre i propri figli scivolano giu` per il pendio del binomio benessere-prestigio, di ritrovarsi con abilita` che, sebbene faticosamente apprese e assimilate, hanno perso qualsiasi valore di mercato. la via del futuro somiglia stranamente a un percorso di corruzione e degenerazione. il cammino a ritroso, verso il passato, potrebbe trasformarsi in un itinerario di purificazione dai danni che il futuro ha prodotto ogni qual volta si e` fatto presente.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi