Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

2 CD. Storiche registrazioni di West Coast Jazz con Bill Holman, Claude Williamson, Ira Sullivan, Leroy Vinnegar, Max Bennett, Barry Galbraith etc

Dopo un silenzio di oltre 25 anni, torna P.F. Sloan. Autore eccellente (ha scritto classici come Eve of Destruction, Secret Agent Man, You Baby, Let Me Be etc), Sloan mostra di avere ancora la mano fatata e lascia il segno con un album di impronta dylaniana, nobilitato dalla partecipazione di Lucinda Williams, Frank Black, Felix Cavaliere e Buddy Miller.

Gentile cantautrice dell'area di Boston, Jess è giunta al suo quarto disco. Un mix tra Joni Mitchell, Catie Curtis e la prima Judy Collins, con un pizzico di elettricità in più. City Garden è il suo disco migliore.

Colonna sonora del nuovo fantasy della Disney, con canzoni di Myley Cyrus, Leigh Nash, Bethany Dillon e musica di Aaron Zigman.

Con Here Comes The Girls !, il suo hit più famoso ed altri classici soul.

Big Big Love  di Filé Gumbo - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Filé GumboFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Una delle più note e longeve band di blues e cajun di New Orleans. Il loro suono è un cocktail verace di gumbo, zydeco, blues e cajun: ritmo e melodia.

Il nuovo album del cantante sudafricano, 2010. Con la partecipazione di Ayo, Mutabaruka, Morgan Heritage etc

boulevard de se`bastopol raccoglie i racconti di alain elkann contenuti in "vendita all`asta", "le due babe" e "il bar jole". un universo ricco di personaggi e storie, in cui le figure femminili creano con quelle maschili una dialettica turbinosa, e nel quale i luoghi cari allo scrittore e giornalista sono al tempo stesso lo sfondo e l`elemento narrativo di un discorso continuo e mai interrotto che, fra personaggi di invenzione e persone realmente esistite, insiste sulla natura della vita e sulla sua seducente e mai sazia assurdita`.

robert shannon, rimasto orfano e privo di ogni mezzo per vivere, va da dublino a levenford, una cittadina puritana della scozia, presso i nonni materni. ma qui tutto di lui spiace e si presta al ridicolo: il suo nome, i suoi vestiti, la religione stessa, sono motivo di contrasto e di scherno. in questo mondo straniero e nemico, robert riesce a trovare conforto e aiuto nel personaggio piu` bizzarro della famiglia: il bisnonno, un vecchio assurdo, enfatico, squattrinato e ardente, pronto ad affermare, talvolta con prepotenza, la sua ansia di vita e di avventura.

considerato da alcuni un fenomeno da baraccone, da altri un genio del marketing e della narrativa, busi resta in fondo una figura misconosciuta e pochi sanno che la sua produzione letteraria ammonta a oltre una trentina di titoli. in questa monografia, marco cavalli classifica, descrive e analizza uno a uno i romanzi, i libri di viaggio, i manuali per una perfetta umanita`, la sceneggiatura, il testo teatrale e tutti i restanti titoli di un corpus letterario vario e originale. marco cavalli (1968) e` critico letterario, traduttore e consulente editoriale.

brevi e crudeli, queste novelle di de roberto (pubblicate per la prima volta nel 1889) hanno conservata intatta la propria forza generazione dopo generazione di lettori. tra questi, vitaliano brancati, per il quale erano "come drammi eschilei" grazie a "l`espressione nuda e semplicissima della potenza narrativa". portando all`estremo le regole narrative dell`epoca, le storie di "processi verbali" attingono a una violenta intensita` che le stacca dal prodotto medio "verista" e le mantiene straordinariamente vivide e attuali.

chesterton apre questa raccolta di scritti con una doppia ironia: che nel giallo la tecnica e` tutto e che lui stesso ha scritto alcuni dei peggiori gialli del mondo. chesterton spiega come si scrive un giallo, come si lavora nella officina del mistero e della sorpresa. in realta` chesterton spiega anche come si debba leggere un giallo, come scoprirne la qualita`, come cedere al suo incanto razionale senza cadere nel vizio della serialita`.

dall`ira di achille ai funerali di ettore: il primo e piu` famoso poema epico dell`umanita`, che celebra eroi, battaglie, imprese valorose di un passato di smisurata e perduta grandezza. ma non solo. l`iliade e` anche il poema dell`eterna contraddittorieta` dell`uomo, il poema dell`inesorabilita` del destino, il poema che piu` di tutti ha saputo legare la gloria alla morte, l`ira alla passione, l`immortalita` alla fragilita` umana.

harrington brande ama, di un amore morboso, il suo unico figlio nichols, ma per tetro e diffidente orgoglio finira` per perderlo. un giardiniere favoloso dischiude al ragazzo intimorito, minacciato da ogni inibizione, il mondo della spontaneita`, della salute fisica e morale. sullo sfondo degli smaglianti cieli di spagna, un mondo da vivere e difendere appassionatamente fino alla morte.

Alcune cantanti femminili che hanno registrato per la Motown, tra il 1961 ed il 1967. Saundra Mallett and the Vandellas, Martha and the Vandellas, The Supremes, Thelma Brown, Marvelettes, Gladys Knight, Brenda Holloway, Kim Weston. 24 canzoni, 12 inedite.

Inattiva da diverso tempo, Carla Olson a farsi sentire con un disco di country rock molto anni settanta. Per ribadire il concetto sono con lei musicisti quali Peter Case, Richie Furay, James Intveld, Scott Kempner, Gary Myrick, Juice Newton, Rob Waller, John York. Ed anche le canzoni sono in tema, da classici come Till The Rivers All Run Dry a Love 's Made A Fool on You.

in ogni epoca c`e` sempre stato qualche eroe che per preservare le sorti dell`umanita`, ha dovuto fronteggiare pericoli irrazionali. da omero a sofocle, da tucidide a shakespeare fino a philip k. dick, storia e letteratura hanno narrato le gesta di uomini che si ergevano ad unici baluardi di catastrofi imminenti. nell`anno 2058, la fluttuazione temporale e` disarmonica: presente e futuro diventano incognite di una disequazione chiamata radioattivita` residua; il pianeta terra sta implodendo di un`entropia diversa da quella dell`universo; non e` caos fisico, instabilita` che sottende ad una nuova vita ma solo brama di potere, inerzia, bieca speculazione. la solitudine del capitano teseus e` cosmica e senza soluzione; egli e` prigioniero di una missione le cui fondamenta sono virtuali, perche` inesistente e` l`oggetto della sua ricerca: la redenzione del genere umano. non e` nel prodigioso minerale denominato xeryon, che e` riposta la salvezza del pianeta terra, ne` nelle leggi della relativita` ristretta, ma in un mostro cui gli uomini danno il nome di compassione.

Interessante nuovo lavoro per la cantautrice ( figlia di Greg Brown ). Il disco è stato inciso negli studios di Justin Vernon ( cioè Bon Iver) in soli quattro giorni, e vede la partecipazione dello stesso Vernon, di Greg Brown, Amos Lee e di una band un pò sperimentale, un gruppo che si chiama Sawdust Collective. Originale nella sua esposizione, la Brown non ha mai fatto dischi risaputi.

CD / DVD. Il tour del 2006 è stato quello che ha ricevuto le critiche migliorii e la maggiore affluenza di pubblico e lo stesso Antony lo giudica uno dei più riusciti della sua carriera. Questo progetto, messo in cantiere diverso tempo fa e curato in modo meticoloso, ci presenta uno show di quel periodo, sia in CD che in DVD. Un progetto rimasto in lavorazione per otto anni, un film concerto innovativo ed intrigante, una performance Live non consueta.

The London Concert  di Wynton Marsalis - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Wynton MarsalisFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Concerto di musica classica, con Marsalis che esegue musiche di Franz Joseph Haydn, Hummel e Leopold Mozart. Bonus tracks aggiunte alla ristampa rimasterizzata: Vivaldi, Bach e Michael Haydn.

I New Barbarians erano la formazione di Keith Richards e Ron Wood, che i due Rolling Stones hanno usato, alla fine dgli anni settanta, per suonare dal vivo quando erano liberi da impegni con la band madre. Questo concerto, registrato a New York, Madison Square Garden, 5 Maggio 1979, è l'esempio perfetto della musicalità della band e del non voluto coinvolgimento dei due con gli Stones. Infatti non ci sono brani delle pietre rotolandi, ma canzoni di Wood ( in quel periodo era in uscita Gimme Some Neck ) e Richards, oltre a covers di brani blues ( Willie Dixon e Big Bill Broonzy )e rock and roll ( Chuck Berry). Facevano parte della band: Stanley Clarke, noto bassista funk jazz, Zigaboo Modeliste, percussionista dei Meters, Ian McLagan, ex Faces, e Bobby Keys ( il sesto Stones ) al sax.

luino ha legato indissolubilmente la sua fama a personaggi entrati di diritto nella storia e nella cultura italiana, da vittorio sereni, a piero chiara. luoghi di riflessione e ispirazione narrativa dove il paesaggio e la gente costituiscono elementi essenziali. e ancora oggi continua ad affascinare, grazie allo spettacolo della natura e alle memorie dei grandi protagonisti del primo novecento. in questo volume dedicato a luino e alle sue frazioni, l`autore presenta vecchie immagini di vie, piazze, edifici civili e religiosi, spesso cartoline postali datate tra la fine dell`ottocento e i primi anni del novecento e le pone a confronto con fotografie scattate in tempi recenti. si scopre cosi` che non e` andato perso, a piu` di un secolo di distanza, quel capitale unico, prezioso e irripetibile che sono il paesaggio, la storia e la bellezza di luino "paese di lago". proust diceva che "il vero viaggio di scoperta non consiste nel vedere nuove terre, ma nell`avere nuovi occhi".

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi