
"come funziona la musica" e` l`esuberante celebrazione di un soggetto cui david byrne ha dedicato non solo la propria esistenza creativa, ma altresi` le sue costanti riflessioni. in egual misura storico e antropologo, affabulatore e scienziato sociale, byrne attinge alla propria pluriennale esperienza con i talking heads, brian eno e una miriade di altri collaboratori - insieme a viaggi in teatri lirici wagneriani, villaggi africani e in qualunque luogo esista la musica - per mostrare come la creazione musicale non sia solo l`opera del compositore solitario, isolato nel suo studio, bensi` il risultato tanto logico quanto miracoloso di circostanze sociali. in una travolgente avventura intellettuale, "come funziona la musica" racconta anche, con passione e ironia, il potere liberatorio e vitale della musica.

quello degli e-sport e` un mondo fluido, caratterizzato da modelli di business complessi e dalla presenza di un numero molto elevato di attori (publisher, societa`, giocatori, organizzatori di tornei, media, influencer e streamer) che interagiscono tra loro sviluppando un sistema di relazioni ampio e articolato. scritto con un taglio accessibile, ricco di riferimenti pratici e di case history, il volume si rivolge a manager e imprenditori, per interpretare il nuovo mondo dei videogiochi e le sue competizioni e conoscere meglio il valore che gli e-sport possono apportare al business. per favorire la comprensione di questo settore, il testo propone un quadro sintetico dal punto di vista manageriale, chiarendo e sistematizzando le opportunita` di sviluppo e i modelli di business prevalenti, con un approfondimento sugli aspetti di natura strategica e operativa. particolare attenzione e` data alla descrizione e alla mappatura delle sinergie che possono scaturire con i vari settori produttivi, e alla definizione di un percorso metodologico per iniziare ad operare.